The paper aims to outline some formal aspects of the testimonial depositions by the Ligurian notary between the twelfth and fifteenth Centuries, through the identification and analysis of three documentary models, developed in specific procedural contexts.

Scrivere ciò che è detto. Modi e forme di verbalizzazione delle testimonianze (secc. XII-XV)

Valentina Ruzzin
2022-01-01

Abstract

The paper aims to outline some formal aspects of the testimonial depositions by the Ligurian notary between the twelfth and fifteenth Centuries, through the identification and analysis of three documentary models, developed in specific procedural contexts.
2022
978-88-97099-77-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1100680
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact