La presente memoria concerne lo studio del regime idraulico di un pendio indefinito parzialmente saturo soggetto ad una perturbazione del ciclo stagionale ordinario. Il regime idraulico in una sezione del pendio è valutato tramite la risoluzione numerica della forma semplificata dell’equazione di Richards monodimensionale, ottenuta dalla decomposizione del regime di flusso bidimensionale del pendio indefinito in due problemi. Lo schema numerico incorpora due distinte leggi di ritenzione idraulica del terreno, isteretica e reversibile, i cui parametri sono stati selezionati dopo un'analisi di sensitività preliminare. I risultati indicano che, nell’ipotesi di comportamento di ritenzione isteretico, la “memoria” della perturbazione sul ciclo stagionale ordinario del grado di saturazione impiega molto tempo ad annullarsi ed il ciclo ordinario viene ripristinato solo dopo diversi anni. Nel caso di comportamento di ritenzione reversibile, invece, il recupero del ciclo ordinario del grado di saturazione è quasi immediato dopo la perturbazione. Ciononostante, entrambi i modelli di comportamento di ritenzione prevedono evoluzioni praticamente identiche delle pressioni interstiziali, con un ripristino circa immediato del ciclo ordinario.

L'EFFETTO DELL'ISTERESI IDRAULICA SULLA MEMORIA DI STAGIONI CLIMATICHE ECCEZIONALI NEL REGIME IDRAULICO DI UN PENDIO INDEFINITO

Diana Bianchi;Domenico Gallipoli;Rossella Bovolenta;Martino Leoni
2024-01-01

Abstract

La presente memoria concerne lo studio del regime idraulico di un pendio indefinito parzialmente saturo soggetto ad una perturbazione del ciclo stagionale ordinario. Il regime idraulico in una sezione del pendio è valutato tramite la risoluzione numerica della forma semplificata dell’equazione di Richards monodimensionale, ottenuta dalla decomposizione del regime di flusso bidimensionale del pendio indefinito in due problemi. Lo schema numerico incorpora due distinte leggi di ritenzione idraulica del terreno, isteretica e reversibile, i cui parametri sono stati selezionati dopo un'analisi di sensitività preliminare. I risultati indicano che, nell’ipotesi di comportamento di ritenzione isteretico, la “memoria” della perturbazione sul ciclo stagionale ordinario del grado di saturazione impiega molto tempo ad annullarsi ed il ciclo ordinario viene ripristinato solo dopo diversi anni. Nel caso di comportamento di ritenzione reversibile, invece, il recupero del ciclo ordinario del grado di saturazione è quasi immediato dopo la perturbazione. Ciononostante, entrambi i modelli di comportamento di ritenzione prevedono evoluzioni praticamente identiche delle pressioni interstiziali, con un ripristino circa immediato del ciclo ordinario.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bianchi_Diana_IARG24.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1208035
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact