Queste pagine contengono la 'nota del traduttore', cioè i criteri che D. Capra ha utilizzato per la traduzione del romanzo, basata sull'unica edizione a stampa dello stesso, che avvenne in vita dell'autore. Successivamente, il saggio introduttivo mira a collocare l'autore nel suo contesto letterario di appartenenza, il Naturalismo di matrice francese, descrivendo le sue frequentazioni e le opinioni (in particolare quelle che l'autore stesso esprimeva nei suoi articoli, ma discutendo anche la critica letteraria che su di lui si è esercitata); inoltre si presenta il profilo bio-bibliografico dell'autore e si discutono altre questioni ad esso relative.

Introduzione [Alejandro Sawa. Dichiarazione di un vinto]

CAPRA, Daniela
2001-01-01

Abstract

Queste pagine contengono la 'nota del traduttore', cioè i criteri che D. Capra ha utilizzato per la traduzione del romanzo, basata sull'unica edizione a stampa dello stesso, che avvenne in vita dell'autore. Successivamente, il saggio introduttivo mira a collocare l'autore nel suo contesto letterario di appartenenza, il Naturalismo di matrice francese, descrivendo le sue frequentazioni e le opinioni (in particolare quelle che l'autore stesso esprimeva nei suoi articoli, ma discutendo anche la critica letteraria che su di lui si è esercitata); inoltre si presenta il profilo bio-bibliografico dell'autore e si discutono altre questioni ad esso relative.
2001
9788876945342
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1214855
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact