L’articolo s’incentra su diverse modalità d’espressione del conflitto, tanto da parte degli utenti di lingua spagnola del genere musicale rap, quanto da parte degli artisti spagnoli; in quanto agli utenti, si prende come fonte una pagina di Facebook molto seguita, hhgroups, e se ne studiano i commenti relativi a uno specifico evento, mentre nel caso degli artisti, alcuni passi di loro canzoni. Oltre alla scortesia verbale, vengono esaminate forme di contrapposizione e di espressione della contrarietà; nel caso dei testi rap si nota la frequente presenza di contenuti misogini e altamente critici verso i propri pari (diss).

“Voci contro: espressioni del dissenso nel rap spagnolo”

Daniela Capra
2024-01-01

Abstract

L’articolo s’incentra su diverse modalità d’espressione del conflitto, tanto da parte degli utenti di lingua spagnola del genere musicale rap, quanto da parte degli artisti spagnoli; in quanto agli utenti, si prende come fonte una pagina di Facebook molto seguita, hhgroups, e se ne studiano i commenti relativi a uno specifico evento, mentre nel caso degli artisti, alcuni passi di loro canzoni. Oltre alla scortesia verbale, vengono esaminate forme di contrapposizione e di espressione della contrarietà; nel caso dei testi rap si nota la frequente presenza di contenuti misogini e altamente critici verso i propri pari (diss).
2024
9783958094505
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1220545
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact