Il contributo tratta della responsabilità civile nei gruppi di società, distinguendo tra responsabilità della capogruppo per i danni causati al patrimonio della controllata e responsabilità della capogruppo per i danni causati dalla controllata a terz. Relativamente a questa seconda ipotesi di responsabilità, il contributo distingue ulteriormente tra responsabilità diretta della capogruppo, responsabilità vicaria e responsabilità in quanto parte dell'impresa di gruppo. ll contributo sviluppa la tesi dell'estensione della responsabilità vicaria ai gruppi di qualsiasi dimensione, mentre contesta la tesi dell'estensione analogica della c.d. responsabilità dell'impresa fuori dai casi previsti dalla legge.
Responsabilità civile e gruppi di società
Giorgio Afferni
2024-01-01
Abstract
Il contributo tratta della responsabilità civile nei gruppi di società, distinguendo tra responsabilità della capogruppo per i danni causati al patrimonio della controllata e responsabilità della capogruppo per i danni causati dalla controllata a terz. Relativamente a questa seconda ipotesi di responsabilità, il contributo distingue ulteriormente tra responsabilità diretta della capogruppo, responsabilità vicaria e responsabilità in quanto parte dell'impresa di gruppo. ll contributo sviluppa la tesi dell'estensione della responsabilità vicaria ai gruppi di qualsiasi dimensione, mentre contesta la tesi dell'estensione analogica della c.d. responsabilità dell'impresa fuori dai casi previsti dalla legge.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



