Il saggio propone una lettura dell'opera letteraria e artistica dedicata da Carlo Levi al soggetto alassino e in particolare al giardino della villa paterna. Simboli, temi e linguaggi che alludono alla ricostruzione poetica del Paradiso terrestre vengono ricostruiti attraverso un approccio interpretativo multidisciplinare che mette in relazione dipinti, componimenti poetici, prose giornalistiche e scritture private dell'autore.
Il “paradiso terrestre” sulla collina di Alassio
Beltrami Luca
2025-01-01
Abstract
Il saggio propone una lettura dell'opera letteraria e artistica dedicata da Carlo Levi al soggetto alassino e in particolare al giardino della villa paterna. Simboli, temi e linguaggi che alludono alla ricostruzione poetica del Paradiso terrestre vengono ricostruiti attraverso un approccio interpretativo multidisciplinare che mette in relazione dipinti, componimenti poetici, prose giornalistiche e scritture private dell'autore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



