Il saggio propone una lettura dell'opera letteraria e artistica dedicata da Carlo Levi al soggetto alassino e in particolare al giardino della villa paterna. Simboli, temi e linguaggi che alludono alla ricostruzione poetica del Paradiso terrestre vengono ricostruiti attraverso un approccio interpretativo multidisciplinare che mette in relazione dipinti, componimenti poetici, prose giornalistiche e scritture private dell'autore.

Il “paradiso terrestre” sulla collina di Alassio

Beltrami Luca
2025-01-01

Abstract

Il saggio propone una lettura dell'opera letteraria e artistica dedicata da Carlo Levi al soggetto alassino e in particolare al giardino della villa paterna. Simboli, temi e linguaggi che alludono alla ricostruzione poetica del Paradiso terrestre vengono ricostruiti attraverso un approccio interpretativo multidisciplinare che mette in relazione dipinti, componimenti poetici, prose giornalistiche e scritture private dell'autore.
2025
9788855249300
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1243615
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact