«Educazione (…). Termine astratto e metafisico; si tratta della cura assunta a proposito del nutrire, dell’allevare e dell’istruire i bambini; ma l’educazione ha per proprio oggetto, 1° la salute e la buona conformazione del corpo; 2° ciò che riguarda la rettitudine e l’istruzione dello spirito; 3° i costumi, vale a dire la condotta di vita, e le qualità sociali». Così prende avvio la voce Éducation nell’Encyclopédie: il “Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Denis Diderot e Jean Le Rond D’Alembert”.
La Pedagogia dell’Encyclopédie. Testi di D’Alembert, Diderot, Du Marsais, Jaucourt, Mallet, Naigeon, Villeneuve, Yvon
Mario Gennari
2025-01-01
Abstract
«Educazione (…). Termine astratto e metafisico; si tratta della cura assunta a proposito del nutrire, dell’allevare e dell’istruire i bambini; ma l’educazione ha per proprio oggetto, 1° la salute e la buona conformazione del corpo; 2° ciò che riguarda la rettitudine e l’istruzione dello spirito; 3° i costumi, vale a dire la condotta di vita, e le qualità sociali». Così prende avvio la voce Éducation nell’Encyclopédie: il “Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Denis Diderot e Jean Le Rond D’Alembert”.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



