Collocato all'interno di un volume collettaneo dedicato allo storico Paul Ginsborg, l'articolo riflette sull'eredità storiografica di Ginsborg, specie in riferimento alla sua lezione sull'Italia repubblicana e le trasformazioni socio-culturali degli anni del Miracolo. In una chiave autobiografica, l'articolo riflette anche sul ruolo didattico svolto da Ginsborg in qualità di mentore.

Paul Ginsborg, un maestro

Enrica Asquer
2024-01-01

Abstract

Collocato all'interno di un volume collettaneo dedicato allo storico Paul Ginsborg, l'articolo riflette sull'eredità storiografica di Ginsborg, specie in riferimento alla sua lezione sull'Italia repubblicana e le trasformazioni socio-culturali degli anni del Miracolo. In una chiave autobiografica, l'articolo riflette anche sul ruolo didattico svolto da Ginsborg in qualità di mentore.
2024
978-3-031-54021-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1255019
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact