Lo studio affronta il problema della tutela dei diritti umani sul lavoro nelle catene globali, a partire dalla descrizione del fenomeno e degli strumenti predisposti dagli ordinamenti per far fronte al decentramento produttivo. La configurabilità di regole giuridiche in grado di influire sulle scelte manageriali, al fine di prevenire, mitigare o porre rimedio agli impatti sociali negativi delle attività economiche, viene esaminata alla luce delle indicazioni del diritto del lavoro, commerciale, privato e internazionale. L’analisi si sofferma sulla possibilità di risarcire il danno subìto dai prestatori, specialmente con riferimento alla direttiva UE n. 2024/1760.

LAVORO E RESPONSABILITÀ DELL’IMPRESA NELLO SPAZIO GIURIDICO GLOBALE

cinzia carta
2025-01-01

Abstract

Lo studio affronta il problema della tutela dei diritti umani sul lavoro nelle catene globali, a partire dalla descrizione del fenomeno e degli strumenti predisposti dagli ordinamenti per far fronte al decentramento produttivo. La configurabilità di regole giuridiche in grado di influire sulle scelte manageriali, al fine di prevenire, mitigare o porre rimedio agli impatti sociali negativi delle attività economiche, viene esaminata alla luce delle indicazioni del diritto del lavoro, commerciale, privato e internazionale. L’analisi si sofferma sulla possibilità di risarcire il danno subìto dai prestatori, specialmente con riferimento alla direttiva UE n. 2024/1760.
2025
979-12-211-1400-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1255682
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact