Il contributo propone un'analisi del reato di sfruttamento lavorativo dal punto di vista del diritto del lavoro. Molti elementi di disciplina del rapporto di lavoro assumono infatti rilevanza ai fini della configurazione del reato di cui all'art. 603 bis cp: l'articolato rapporto tra tale fattispecie di reato e alcune essenziali regole relative al rapporto di lavoro (in primis, quelle che riguardano la retribuzione) è analizzato sulla base della più recente giurisprudenza penale sul reato di sfruttamento.

Riflessioni giuslavoristiche sul reato di sfruttamento del lavoro nel diritto vivente

Annamaria Donini
2025-01-01

Abstract

Il contributo propone un'analisi del reato di sfruttamento lavorativo dal punto di vista del diritto del lavoro. Molti elementi di disciplina del rapporto di lavoro assumono infatti rilevanza ai fini della configurazione del reato di cui all'art. 603 bis cp: l'articolato rapporto tra tale fattispecie di reato e alcune essenziali regole relative al rapporto di lavoro (in primis, quelle che riguardano la retribuzione) è analizzato sulla base della più recente giurisprudenza penale sul reato di sfruttamento.
2025
979-12-235-0278-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1259376
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact