Il nono numero di FuturAntico riunisce i risultati della ricerca Dio, l’uomo e il mare. Riscritture della Bibbia e del Mito (Ateneo 2011), impostata secondo un duplice obiettivo metodologico, monotematico e interdisciplinare, al quale rimanda l’impronta del volume. Le specifiche competenze degli autori hanno predeterminato lo studio trasversale della tematica, peraltro reso più incisivo in singoli contributi dove è anche suggerita la verifica della permanenza dell’antico nel moderno (letteratura, arte, teatro, cinema).
I linguaggi del mare
Isetta Sandra
2013-01-01
Abstract
Il nono numero di FuturAntico riunisce i risultati della ricerca Dio, l’uomo e il mare. Riscritture della Bibbia e del Mito (Ateneo 2011), impostata secondo un duplice obiettivo metodologico, monotematico e interdisciplinare, al quale rimanda l’impronta del volume. Le specifiche competenze degli autori hanno predeterminato lo studio trasversale della tematica, peraltro reso più incisivo in singoli contributi dove è anche suggerita la verifica della permanenza dell’antico nel moderno (letteratura, arte, teatro, cinema).File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| FuturoAntico N. 9(1).pdf accesso chiuso 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										1.55 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
| Copertina FuturoAntico N. 9.pdf accesso chiuso 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										2.26 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



