Il volume di Giancarla Sola presenta il quadro complessivo dell’epistemologia pedagogica italiana negli ultimi cinquant’anni. Lo fa partendo da una domanda: «Che cosa è la pedagogia?». Nel compiere anzitutto un’analisi del “Documento Granese-Bertin” e del relativo dibattito (entrambi apparsi sulla Rivista fiorentina “Scuola e città” nel biennio 1986-1988), il libro delinea l’articolato scenario entro cui si sviluppano la ricerca, il discorso e la critica in pedagogia. Mettendo a punto l’interpretazione critica di una delle fasi più significative della discussione epistemologica, il lavoro restituisce un orizzonte composito di temi, problemi e posizioni attraverso i quali è venuta costituendosi l’identità della pedagogia intesa come scienza generale della formazione e dell’educazione dell’uomo.
L’epistemologia pedagogica italiana e il “Documento Granese-Bertin”
SOLA, GIANCARLA
2015-01-01
Abstract
Il volume di Giancarla Sola presenta il quadro complessivo dell’epistemologia pedagogica italiana negli ultimi cinquant’anni. Lo fa partendo da una domanda: «Che cosa è la pedagogia?». Nel compiere anzitutto un’analisi del “Documento Granese-Bertin” e del relativo dibattito (entrambi apparsi sulla Rivista fiorentina “Scuola e città” nel biennio 1986-1988), il libro delinea l’articolato scenario entro cui si sviluppano la ricerca, il discorso e la critica in pedagogia. Mettendo a punto l’interpretazione critica di una delle fasi più significative della discussione epistemologica, il lavoro restituisce un orizzonte composito di temi, problemi e posizioni attraverso i quali è venuta costituendosi l’identità della pedagogia intesa come scienza generale della formazione e dell’educazione dell’uomo.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											5. L'epistemologia pedagogica italiana  e il Documento Granese-Bertin (Il Melangolo).pdf
										
																				
									
										
											 accesso chiuso 
											Descrizione: Volume
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Documento in versione editoriale
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										1.72 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



