Con l'aiuto di una nuova e più puntuale campagna fotografica, il saggio offre una rilettura dell'ambito storico e dei dati tecnici, stilistici e tipologici della Croce-stauroteca "degli Zaccaria" conservata nel Museo del Tesoro del Duomo di Genova, con ipotesi sulla sua conformazione originaria, la sua funzione, e le diverse modifiche cui è stata sottoposta, tra Efeso e Genova, fra XIII e XV secolo.
La Croce stauroteca "degli Zaccaria" nel Tesoro del Duomo di Genova: una rilettura "archeologica"
AMERI, GIANLUCA
2016-01-01
Abstract
Con l'aiuto di una nuova e più puntuale campagna fotografica, il saggio offre una rilettura dell'ambito storico e dei dati tecnici, stilistici e tipologici della Croce-stauroteca "degli Zaccaria" conservata nel Museo del Tesoro del Duomo di Genova, con ipotesi sulla sua conformazione originaria, la sua funzione, e le diverse modifiche cui è stata sottoposta, tra Efeso e Genova, fra XIII e XV secolo.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 2016 Ameri_Croce Zaccaria.pdf accesso chiuso 
											Tipologia:
											Documento in versione editoriale
										 
										Dimensione
										1.55 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



