Nabaa è un’enclave cresciuta nell'ultimo secolo a est di Beirut, come luogo di assorbimento di diversi flussi migratori, in cui la divisione e la segregazione sono caratteristiche dominanti. La municipalità di Bourj Hammoud di cui Nabaa è parte, ha una popolazione di 90.000 persone, distribuite in soli 2,4 km2. Solo qui, dall'inizio del conflitto siriano, sono arrivati 17.000 profughi, che convivono con famiglie e comunità appartenenti a diverse confessioni: Armeni, Maroniti, Sunniti, Sciiti. Nabaa è il paradigma della città [con]divisa: una realtà caratterizzata da forti divisioni, sia fisiche che sociali e, contestualmente, da fattori di condivisione, effettivi o potenziali, che richiamano i valori dell’Arrival City codificata da Doug Saunders. Il contributo esplicita attraverso mappe, timeline e grafici, l'evoluzione delle migrazioni nell’aera di Beirut nell'ultimo secolo, dimostrando come la struttura urbana e la sua identità topologica, convivano con una realtà socioculturale dinamica e continuamente mutevole. L’obiettivo è quello di mostrare la natura della divisione e delle forme fisiche che la attuano, come possibile reagente per la qualificazione del quartiere stesso.

La Città [CON]divisa forme di organizzazione urbana nel distretto di Nabaa Bourj Hammoud

massimiliano giberti
2018-01-01

Abstract

Nabaa è un’enclave cresciuta nell'ultimo secolo a est di Beirut, come luogo di assorbimento di diversi flussi migratori, in cui la divisione e la segregazione sono caratteristiche dominanti. La municipalità di Bourj Hammoud di cui Nabaa è parte, ha una popolazione di 90.000 persone, distribuite in soli 2,4 km2. Solo qui, dall'inizio del conflitto siriano, sono arrivati 17.000 profughi, che convivono con famiglie e comunità appartenenti a diverse confessioni: Armeni, Maroniti, Sunniti, Sciiti. Nabaa è il paradigma della città [con]divisa: una realtà caratterizzata da forti divisioni, sia fisiche che sociali e, contestualmente, da fattori di condivisione, effettivi o potenziali, che richiamano i valori dell’Arrival City codificata da Doug Saunders. Il contributo esplicita attraverso mappe, timeline e grafici, l'evoluzione delle migrazioni nell’aera di Beirut nell'ultimo secolo, dimostrando come la struttura urbana e la sua identità topologica, convivano con una realtà socioculturale dinamica e continuamente mutevole. L’obiettivo è quello di mostrare la natura della divisione e delle forme fisiche che la attuano, come possibile reagente per la qualificazione del quartiere stesso.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/928327
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact