La prefazione mette in evidenza le aspettative anche contraddittorie che sono oggi ricolte all'orientamento, in una società fluida che rende difficile la definizione di cosa sia risorsa od opportunità e, di conseguenza, anche la costruzione di percorsi che vedano protagonisti i giovani. Evidenzia inoltre la difficoltà di fornire "soluzioni individuali a contraddizioni sistemiche" messa in luce dagli studiosi di globalizzazione come Beck, Bauman e Giddens.
Prefazione
M. Palumbo
2018-01-01
Abstract
La prefazione mette in evidenza le aspettative anche contraddittorie che sono oggi ricolte all'orientamento, in una società fluida che rende difficile la definizione di cosa sia risorsa od opportunità e, di conseguenza, anche la costruzione di percorsi che vedano protagonisti i giovani. Evidenzia inoltre la difficoltà di fornire "soluzioni individuali a contraddizioni sistemiche" messa in luce dagli studiosi di globalizzazione come Beck, Bauman e Giddens.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											2018 Palumbo_PrefazioneTransumanze.pdf
										
																				
									
										
											 accesso chiuso 
											Descrizione: Prefazione Volume
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Documento in versione editoriale
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										6.12 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								6.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



