Esprimere con le parole le motivazioni che valorizzano la singolarità del disegno a mano, confortato dalle tavole grafiche dell’autore. Superando le due dimensioni del foglio, queste tavole accompagnano l’osservatore alla profondità della prospettiva, attraverso la chiave interpretativa che caratterizza il disegno amanuense fino a sconfinare nel metafisico e che, in questa fattispecie, potrete gustare di tavola in tavola, sfogliando il volume.
Prefazione
Massimo MUSIO-SALE
2019-01-01
Abstract
Esprimere con le parole le motivazioni che valorizzano la singolarità del disegno a mano, confortato dalle tavole grafiche dell’autore. Superando le due dimensioni del foglio, queste tavole accompagnano l’osservatore alla profondità della prospettiva, attraverso la chiave interpretativa che caratterizza il disegno amanuense fino a sconfinare nel metafisico e che, in questa fattispecie, potrete gustare di tavola in tavola, sfogliando il volume.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Navi di pietra.pdf
										
																				
									
										
											 accesso chiuso 
											Tipologia:
											Documento in versione editoriale
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										2.06 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								2.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



