01.06 - Traduzione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.391
AS - Asia 6
Totale 8.397
Nazione #
IT - Italia 8.387
CN - Cina 4
DE - Germania 4
VN - Vietnam 2
Totale 8.397
Città #
Genova 4.026
Genoa 2.615
Rapallo 995
Vado Ligure 737
Bordighera 14
Wietzendorf 2
Hanoi 1
Thái Bình 1
Totale 8.391
Nome #
La grande partizione. 216
Il maiale è impuro 171
Labour Relations With “Chinese Characteristics”? Chinese Labour Law at an Historic Crossroad 134
W. Huber, I diritti dell'uomo. Concetto e storia. 130
Lebens- und Regierungsmaximen eines Fürsten. Die “erste” deutsche Übersetzung des Principe. 128
Regulatory Competition in Europe after Laval 127
J. Kristeva, "Une poétique ruinée" 125
Cristianesimo, genere e mutamento sociale. Una prospettiva femminista cattolica 121
La battaglia di Elandslaagte 120
J. Touscoz, Un aspetto della preparazione della Conferenza Intergovernativa 2000 (CIG 2000): i pareri della Commissione sulle riforme istituzionali 119
Il grano e le armi. Rivoluzione, ‘controrivoluzione’ e guerra civile popolare nella Russia del Nord, 1917-1920 117
La natura e i principi dell’Islam di Muḥammad ‘Abduh 115
Pietro I: nascita di un impero, "Rivista storica italiana" 115
I teorici dello sterminio: le origini della violenza nella Guerra Civile spagnola 115
Riflessioni sul gusto 113
Paolo Giovannetti. “…and you could hear the whole village chattering”. I Malavoglia as Figuralized Novel 111
A Phrase Which Rests Upon Confusion. Karl N. Llewellyn y el problema de la "observancia del derecho" 111
Adriana Cavarero. “A child has been born unto us”: Arendt on Birth 110
Nota su taluni oggetti capelluti. 106
Estética y metafísica en Fray Luis de León 106
Sulla Convenzione Europea del Paesaggio /About the European Landscape Convention 105
Paesaggio e trame archeologiche 104
Il dibattito Jaspers-Bultmann sulla demitizzazione. Una storia degli effetti 104
Schelling è stato un precursore della filosofia dell'esistenza? 103
Il dilemma dell’utilitarismo: tra la macchina di Nozick e la droga di Parfit (di M.D. Farrel) 102
Geoffrey C. Hazard, Un codice di etica professionale per gli avvocati italiani? 101
"Ernest Pépin, narrare le Antille"; "Il 14 luglio d’Isidore” di Ernest Pépin. 100
Susan Haack, Epistemologia: chi ne ha bisogno? 98
Niente di marcio nello Stato della Poesia 97
Legge dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche "Sulle modificazioni e le integrazioni della Costituzione (Legge Fondamentale) dell'URSS", del 20 dicembre 1989, st. 540. 96
Claudia Ulbrich, La ribellione di Inzlingen (1600-1613). Un caso di resistenza contadina nella Germania sud-occidentale 95
Yuri Arabov, "On the Removal of Troops from Afghanistan" 92
Yuri Arabov, "Thoughts on Formal Logic" 92
La filosofia del diritto in Spagna 91
Alcune osservazioni sul valore della coerenza nei sistemi giuridici 90
Il porto di Barcellona nell'era dell'industrializzazione 90
Lettera a Pier Cesare Bori 90
Sulle origini delle lingue indoeuropee 89
Il porto di Marsiglia tra Otto e Novecento.Crescita e declino di un modello di sviluppo 89
Una nueva visita a la concepción expresiva 89
Monarchia, democrazia, oligarchia 87
L'abuso del diritto in Francia 87
UNIFORMITA', TRADIZIONI GIURIDICHE E LIMITI DEL DIRITTO, 86
Il bambino e i diritti dell’uomo (di L.L. Hierro) 84
L’enunciato di responsabilità (di E. Garzon Valdés) 83
¿Incentivos económicos a la cesión de órganos entre vivos? 83
La colonialità del genere e del potere: dalla postcolonialità alla decolonialità 81
Geoffrey C. Hazard, La nozione di "substantial evidence" nel processo civile statunitense 81
null 81
Storia marittima e dei porti 79
L’educazione alla città nella Repubblica Federale Tedesca 78
Th. A. Szlezák, L’interpretazione di Plotino della teoria platonica dell’anima 78
Principals or Beginners? The Regions and the Local Railway System (1997-2011) 78
Legge dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche "Sulla vigilanza costituzionale dell'URSS" del 23 dicembre 1989, st. 572 77
«… L’opéra du roy infant, qui a passé pour le plus beau…». Annotazioni sul “Re infante” di Matteo Noris e Carlo Pallavicino, Venezia 1683 77
null 76
Positivismo giuridico e applicazione del diritto 76
Händel e il discorso della modernità 75
J.-L. Quermonne, Il sistema politico dell'Unione europea e la riforma delle sue istituzioni 74
Alinei ovvero: Indoeuropei, gente normale. Perché no? 74
Sobre tû-tû 74
L’educazione ambientale in Francia 73
J.E. Annas, «Il mio posto nel mondo e i doveri che vi attengono»: l’etica antica e il radicamento sociale della virtù 73
La proiezione formalista 73
Palestina e Israele, Ghassân Zaqtân 72
L'Unione Europea e l'immigrato extra-comunitario: la gestione dell'esclusione 72
Origine e tradizione del concetto di "sesta napoletana" 72
La motivazione artistica 72
La Teoría General del Derecho como análisis de los conceptos teóricos fundamentales del ordenamiento jurídico 72
Diritti umani: origine, senso e futuro. Riflessioni per una nuova agenda (di E. Garcia Mendez) 71
null 69
C. Natali, La phronesis di Aristotele nell’ultimo decennio del Novecento (dal francese) 69
La Costituzione albanese consolidamento e traduzione 68
Dal corso del 1924 sui Concetti fondamentali della filosofia aristotelica 68
Il porto del Pireo dal 1835 alla fine del Novecento:un profilo d'insieme 67
La filosofia della libertà d’espressione in America 66
Prendere la piega delle tecniche. 65
Legge dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche "Sulle modificazioni e le integrazioni della Costituzione (Legge Fondamentale) dell'URSS dell' 1.12.88, n. 49 st. 727. 65
Intervista a Hagen Keller 65
Viktor Šklovskij e la poetica dell’illibertà 65
L'ambivalence dialectique: entre Benjamin et Bachtine 64
A função social para além da propriedade 63
Un percorso iconoclasta. 62
Maria Dolores Montero Sanchez, "La stampa spagnola dal franchismo alla democrazia. Il caso di CAMBIO 16", in "Problemi dell'informazione", XIV (1989), aprile-giugno 1989, pp.273-286 62
Th. A. Szlezák, Tre lezioni su Platone e la scrittura della filosofia 61
Intifàdah 57
Traduzione di Hans-W. Micklitz, Prospettive di un diritto privato europeo. Ius commune praeter legem ?, 57
Recenti tendenze europee nella «semiotica dell’educazione», di R. Titone 57
Traduzione: Hazard, Dondi, “Doveri rispettivi di giudici e avvocati in common law e civil law - Alcuni fraintendimenti ricorrenti in materia di controversie civili”, (dall’inglese “Responsibilities of Judges and Advocates in Civil and Common Law: Some Lingering Misconceptions Concerning Civil Lawsuits”) 56
Samîh al-Qâsim: antologia minima 55
La critica postcoloniale, dezesseis anos depois 53
La teoria della mente va a scuola 53
LEGISLAZIONE STRANIERA STATI UNITI D'AMERICA - TESTO DELLA RECENTE LEGGE USA SULLA PROTEZIONE DEI "SEMICONDUCTOR CHIP PRODUCTS" Traduzione 51
You Have to Pay for the Public Life / Bisogna pagare per la vita pubblica 48
El negocio de la profecía 40
Il futuro umanista e telematico dell’esecuzione forzata 37
Diario lirico 31
Laura Quercioli traduce Wladyslaw Szengel 27
J. Habermas, Il confine fra fede e sapere. Sulla storia della ricezione e sul significato attuale della filosofia della religione di Kant 23
Milena Rodríguez. Quattro poesie, tratte da Alicia en el país de lo ya visto (2001) 21
Totale 8.391


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021263 0 0 0 41 7 39 14 28 55 28 19 32
2021/20221.289 19 126 32 181 129 38 97 272 47 126 55 167
2022/20231.208 125 49 60 134 206 206 6 90 193 41 82 16
2023/2024644 34 62 38 60 46 71 44 22 26 80 28 133
2024/20251.766 82 126 90 102 305 124 186 264 78 91 151 167
2025/2026793 356 66 129 242 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.477