GALLIANO, GRAZIELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.196
SA - Sud America 16
AS - Asia 11
AF - Africa 1
Totale 9.224
Nazione #
IT - Italia 9.195
BR - Brasile 10
VN - Vietnam 7
AR - Argentina 2
CN - Cina 2
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SG - Singapore 1
TH - Thailandia 1
UA - Ucraina 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.224
Città #
Genova 4.983
Genoa 2.068
Rapallo 1.327
Vado Ligure 798
Bordighera 19
Hanoi 3
Curitiba 2
Aracaju 1
Asunción 1
Bakhmach 1
Bangkok 1
Bogotá 1
Brakpan 1
Cambé 1
Campo Grande 1
Córdoba 1
Guarapari 1
Guayaquil 1
Ho Chi Minh City 1
Imperatriz 1
Joinville 1
Lima 1
Santana de Parnaíba 1
Sorocaba 1
Uberlândia 1
Totale 9.218
Nome #
Il V Centenario della scoperta dell'America settentrionale e una mozione in favore della geografia 103
L'apocrificità della Vinland Map 92
Molare. Note di geografia umana ed economica 90
Aspetti geografici del turismo nella Riviera di Ponente 89
I toponimi nelle postille colombiane 89
GEOGRAFIA DELLA RELIGIONE. GEOGRAPHY AND RELIGION 87
Valenze culturali e turistiche dei castelli. L'Alto Monferrato 86
Cartografia e didattica negli scritti marinelliani precedenti l'Atlante dei Tipi 86
Alcune osservazioni sulla carta anonima catalana della biblioteca Estense di Modena e la carta di Albino de Canepa 86
Early depictions of a world in transition. 86
Aspetti ambientali e paesaggistici 84
Atti della Tavola Rotonda "Temi e problemi di didattica della geografia" 84
Liguria 82
Cristoforo Colombo e la scuola media dell'obbligo 80
I cartografi della famiglia Antonelli 80
The iconico-graphic knowledge of Italy in the chorological tradition 80
Cristoforo Colombo e il Trattato di Tordesillas 79
Dalla carta geografica alle cybermappe 79
Dal tolemaico al copernicano 78
Riflessioni su un'inchiesta svolta nel Genovesato sull'insegnamento della geografia nella scuola media inferiore 77
The mural atlas of Italy by Egnazio Danti 77
Metanizzazione e riscaldamento domestico in Liguria 76
Geografia e religione. Il caso della benedizione di Toronto 76
Osservazioni su alcune esperienze di didattica della geografia nel II ciclo della scuola elementare 76
Osservazioni sulla contraddittoria collocazione della geografia e del suo insegnamento nella riforma della scuola secondaria 75
Leggere il Mediterraneo attraverso le carte antiche 75
Guida alle opere di interesse colombiano conservate presso le principali biblioteche di Genova 75
I fratelli Pinzon e Colombo 74
Fonti colombiane a Genova 74
La questione di Tule, Islanda e Frislanda 74
Dal mondo immaginato all'immagine del mondo 74
Ambiente montano e parchi: alcuni casi di studio 74
L'idea di Estremo Oriente nelle postille colombiane 73
La geografia dalla Facoltà di Magistero alla Facoltà di Scienze della Formazione 73
Lo sviluppo demografico dei comuni costieri italiani nell'ultimo decennio intercensuario 73
Il contributo di Costantino Caldo alla geografia della religione 73
Il contributo dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia all'Educazione Ambientale 73
Le carte antiche 73
Dove nasce l'Appennino: un laboratorio di geografia umana 73
La spedizione Malaspina 72
"Natura Provvida madre". Le isole Tonga nelle descrizioni dei viaggiatori del '700 72
Nuovi usi della montagna e nuova geografia 72
Acqua e luoghi sacri 72
The ancient and medieval country in the aragonese map by Giovanni Pontano: the lands of the municipality Citra 71
Perspectives sur la géographie culturelle italienne 70
In tema di urbanizzazione costiera: le conurbazioni liguri 70
Liguria 70
Il Messico nelle lettere di Antonio Allé 70
Le residenze secondarie: un aspetto non secondario del turismo ligure 69
La Vecchia e la Nuova Raccolta Colombiana 69
Enrico Maria D'Albertis 69
La Val Polcevera come laboratorio geocartografico e di educazione ambientale 69
Sulla cartografia dell'età "colombiana" nella recente letteratura scientifica italiana 69
Appunti di geografia storica sulla produzione della seta a Novi Ligure 69
La voce Cristoforo Colombo nelle enciclopedie 68
Sulla scelta della forma di tutela ambientale. Il caso di Pian Castagna (Piemonte) 68
Relazioni “cartografiche” fra Spagna e Italia, in “Geostorie”, 2007, n. 2-3, pp. 183-196. 68
Montagne e acque fra viaggi e pellegrinaggi, in Itineraria, Carte, Mappe: dal reale al virtuale. Dai viaggi del passato la conoscenza dell’oggi, a cura di S. Conti, in “Geotema”, n. 27, 2005 (stampato nel 2007), pp. 72-78. 68
Riflessioni sull'insegnamento della geografia dei Paesi Islamici all'Università 68
The chorological description of Liguria 68
Bibliografia 68
Residenze secondarie, abitazioni non occupate e alloggi privati in Liguria 67
La Terra Santa e la sua immagine nella cartografia antica 67
Testimonianze storico-geografiche del territorio ligure 67
La storia delle esplorazioni geografiche 67
Correnti di cultura spirituale fra Liguria e Mediterraneo 67
L'Ovadese. Le potenzialità turistiche di un territorio in via di trasformazione 66
Le vie del Sudan 66
Gli atti del convegno "La Liguria, dal mondo mediterraneo ai nuovi mondi" 66
Percorsi nella mente e percorsi sul territorio alla scoperta del mondo passato 66
Breve cronistoria della didattica della geografia 66
Indagine sugli insegnanti di geografia negli Istituti Tecnici 65
Temi e discussioni su Cristoforo Colombo 64
Horace-Bénédict de Saussure e il "Voyage autour du Mont Blanc" 64
Salone del Gusto e Terra Madre 64
Religioni e immigrazioni. Una lettura geografica 64
La cartografia delle grandi scoperte geografiche nella recente ricerca italiana 64
Viaggio e geografia negli scritti di Alexandra David-Néel 63
Le "caravelle ritornano": migrazione e movimenti spirituali dai mondi nuovi al vecchio mondo 63
Immigrazione musulmana e costruzione di nuove moschee: in Liguria un problema di geografia regionale 63
Nell'anno dell'acqua una mostra dedicata ad Amerigo Mespucci 62
Storia delle scoperte geografiche 62
I nuovi movimenti spirituali in Italia come nuove realtà geografiche 62
Montagne sacre tra ricerca e didattica 62
Sinclair, Colombo, Zeno e la scoperta dell'America 62
La Geografia nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria 61
Gli studi vespucciani in Italia nell'ultimo secolo 61
La scheda di valutazione di geografia nella scuola media 61
Mobilitò intraurbana e mercato edilizio a Genova 60
Le Alpi Marittime 60
La geografia nella formazione primaria a Genova 60
Le esplorazioni geografiche 59
La costa degli schiavi negli scritti di Francesco Borghero 59
Rigenerazione urbana e sviluppo turistico-termale ad Acqui Terme in “Geotema”, n. 28, 2006 (stampato nel 2008), pp. 118-125 59
L'antica cartografia della Palestina tra Oriente ed Occidente 59
Nota sui recenti studi italiani di cartografia delle grandi scoperte 59
I piani di porto 58
Geografia cultura religione 58
Alcune considerazioni sulle edizioni del Mundus Novus 58
Il turismo sociale in Liguria 57
Totale 7.075
Categoria #
all - tutte 32.442
article - articoli 7.399
book - libri 2.407
conference - conferenze 10.673
curatela - curatele 736
other - altro 225
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.002
Totale 64.884


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021178 0 0 0 0 8 29 11 10 66 11 24 19
2021/20221.391 6 150 51 234 24 89 77 404 22 126 18 190
2022/20231.572 165 44 44 160 215 372 4 115 337 10 89 17
2023/2024500 41 90 6 39 33 54 33 49 31 4 41 79
2024/20251.611 7 165 64 83 336 203 110 211 63 82 104 183
2025/2026558 300 44 52 162 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.226