UGOLINI, GIAN MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.566
AS - Asia 9
SA - Sud America 6
AF - Africa 1
Totale 6.582
Nazione #
IT - Italia 6.566
BR - Brasile 6
VN - Vietnam 5
CN - Cina 3
BD - Bangladesh 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.582
Città #
Genova 3.145
Genoa 1.959
Rapallo 813
Vado Ligure 623
Bordighera 22
Ho Chi Minh City 3
Bari 2
Venice 2
Balsas 1
Campo Bom 1
Da Nang 1
Dhaka 1
Gravataí 1
Hanoi 1
Johannesburg 1
Joinville 1
Nantong 1
Porto Alegre 1
Porto Seguro 1
Tianjin 1
Totale 6.581
Nome #
The Effects of the Crisis on Nautical Tourism: An Analysis of the Italian Situation Regarding Port Features, Linked Economic Activities and Taxation 158
Shipbuilding in Italy at the End of the Crisis: Is There a Road to Recovery? 146
La Costa Smeralda e l’invenzione del turismo in Sardegna 142
Beni culturali in Italia: quali, dove, per chi 118
The Nautical Quality Index (NaQi): Metodology and Application to the Case of Italy, 116
El territorio como producto turìstico para los cruceristas: el caso de Italia 112
Turismo, valori ambientali e organizzazione del territorio: il caso della Liguria 108
Conservazione dei boschi e forestazione in Liguria: gli studi di Gian Maria Piccone e Agostino Bianchi 108
Tourist Ports and Yachting: The Case of Sardinia 106
Genova punta sul city tourism con la trasformazione urbana e la rifunzionalizzazione del waterfront 101
Genova: il declino opulento di un vertice del "triangolo" 99
Anno 1999, dalla lira all’Euro: nuova competitività e possibili mutamenti dei flussi turistici internazionali 98
Il turismo halal: una nicchia di mercato che può crescere anche in Italia 98
Utilizzazione del bosco e organizzazione territoriale nella Liguria tra Sette e Ottocento: le opere di G.M.Piccone e di A.Bianchi 95
Spunti territoriali ed economici circa l'emigrazione nelle Americhe dalla Liguria 94
Alcune considerazioni sull'importanza del turismo estero per la bilancia dei pagamenti italiana 93
Liguria. Una struttura lineare inevitabilmente concentrata, in I sistemi locali delle regioni italiane (1970-1985) 91
La protezione delle aree boschive: per un indice geografico-climatico del rischio di incendi forestali 90
Geografia e politica del territorio 86
La distribuzione di carburanti per autotrazione in Sardegna. Ricerche di geografia applicata all'assetto viario e territoriale 86
L’agricoltura marginale in Italia. Alla ricerca delle aree di eccellenza e di sviluppo 85
Nuove tecnologie e smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente 85
Le determinanti di offerta del turismo nautico e l’industria cantieristica in Italia 85
I finanziamenti destinati all'agricoltura 84
I parchi in Liguria: un equilibrio difficile fra territorio vocato e resistenza sociale 84
Rapporto sul turismo nautico. n.3 - Anno 2012 84
Nautica da diporto e turismo nautico alla vigilia della ripresa 84
Vado Ligure verso il 2000. Ruolo, storia e futuro dell'economia vadese fra rivoluzione tecnologica e cultura ecologica 83
Le nuove "province metrolpolitane": alcune considerazioni geografiche sulla delimitazione di quella genovese 83
Genova: crisi di un sistema o trasformazione accelerata di una "citta' laboratorio"? 82
Per una (im)possibile centralità geopolitica del Mediterraneo 82
Il capitale territoriale, tema politico 82
Per un turismo nelle aree interne della Sardegna. Un primo approccio metodologico. 80
La lunga sfida del turismo per lo sviluppo dell’Africa sub-sahariana 80
Waterfront portuali urbani: paesaggi in evoluzione accelerata fra identità e prassi 79
Atlante Ortofotocartografico 2D e 3D dei centri storici della provincia di Savona 79
Il cultural heritage in una dimensione sovranazionale 79
Sustainability and eco-compatibility of marinas in Italy: an analysis by area and type. 78
Aspetti economici e ambientali della politica dell'acqua in Liguria 77
Environment, logistics and infrastructure: the three dimensions of influence of Italian coastal tourism 76
Considerazioni economiche sul termalismo con particolare riferimento alla Sardegna 75
La montagna e l'agricoltura italiana. Considerazioni su alcuni recenti studi geografici 74
Rapporto sul turismo nautico. n.4 - Anno 2013 74
Il rilancio delle aree rurali marginali: anche una question di progetto culturale 73
Turismo e beni culturali: un rapporto virtuoso da consolidare e sviluppare 73
L’analisi del territorio e delle risorse per l’individuazione di itinerari turistici 72
Indagine sull'impatto economico dei turismi a Genova e provincia 72
Dimensioni e ruoli del territorio rurale ligure: elementi per una governance di sviluppo 72
Il Nord Africa in un sistema mediterraneo di scambi commerciali asimmetrici 72
Portualita' e sviluppo industriale 71
Ulteriori considerazioni sulle cause geografiche degli incendi boschivi 71
Rapporto sul Turismo Nautico – Numero 2 / 2010, Osservatorio Nautico nazionale 71
Problemi e prospettive per la valorizzazione economica delle zone termali in Sardegna: il caso di San Saturnino 70
Per un sistema informativo geografico dei beni culturali in Sardegna 70
New Opportunities for Cruise Tourism: The Case of Italian Historic Towns 70
Un’analisi statistica per fasce altimetriche: l’altra faccia dell’agricoltura italiana 69
La portualità turistica in Italia: un'analisi geoeconomica per macroaree. 69
Una prospettiva di rilocalizzazione urbana per il settore commerciale. Il caso della rete dei distributori di carburante 68
Turismo sociale e turismo accessibile: prospettive di sviluppo 68
"Giornali e giornalisti verso la sfida dell'informazione digitale. Un dibattito tra Italia ed Europa" 67
Scritti di Gaetano Ferro 66
Etica ambientale, valore economico e aree protette 66
Le determinanti di offerta del turismo nautico e l’industria cantieristica 66
Il turismo nautico: una filiera produttiva importante 65
Individuazione e analisi ragionata di sistemi turistici nelle aree interne della Sardegna 64
Il turismo come fattore di sviluppo locale delle aree rurali e montane del Marocco centro-settentrionale 64
Liguria. Una regione laboratorio 63
La cartografia delle aree percorse dal fuoco: indirizzi metodologici e operativi per la realizzazione di un GIS 62
Sistemi economici regionali e localismi: il caso della Liguria 61
Quale nuova via della seta? Temi per un'agenda geoeconomica 59
Incendi boschivi in area mediterranea: fattori predisponenti e indici di prevedibilità 59
Il futuro del Mezzogiorno fra Unione Europea, primavera araba, e politica meridionalistica. 58
Turismo nautico: dalla crisi al rilancio. 57
Il turismo nautico: un'analisi per il rilancio. 57
Porti turistici e territorio: un nodo da sciogliere a scala regionale 56
Qualche considerazione sul mutevole valore del territorio tra la costa e l'entroterra 55
Il futuro della Libia tra stato, nazione e tribù 54
La navigazione del turismo nautico nella tempesta del covid-19: una indagine sui diportisti 54
INDICATORS FOR INCLUSIVE GROWTH: FROM CONCEPTS TO MAPS 51
Il turismo Halal: analisi della letteratura, temi e proposte di approfondimento 49
VERSO LO SVILUPPO DI NUOVE FORME DI DIPORTISMO NAUTICO 48
La rivalorizzazione delle attività produttive rurali in funzione turistico-culturale 47
Il turismo nautico: una filiera produttiva importante sostiene l’attività leisure 47
The Nautical Quality Index (NaQi): Methodology and Application to the Case of Italy 47
Reshoring, soluzione alla pandemia e alla guerra e occasione per le rotte marittime nel Mediterraneo? 45
Mobilità ciclistica, sostenibilità e turismo 39
The Region of Piedmont 38
The Region of Liguria 34
Paesaggi, percezione e rappresentazione: lo sguardo del turista in Liguria 31
Totale 6.759
Categoria #
all - tutte 23.769
article - articoli 7.546
book - libri 1.893
conference - conferenze 2.118
curatela - curatele 0
other - altro 787
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.425
Totale 47.538


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021236 0 0 0 26 32 58 13 11 28 25 16 27
2021/2022878 14 80 12 120 32 63 34 226 46 111 20 120
2022/2023992 94 53 16 77 128 160 23 71 174 19 158 19
2023/2024444 29 81 10 44 20 54 45 38 23 16 15 69
2024/20251.432 37 117 49 121 213 124 196 173 30 53 112 207
2025/2026584 264 71 72 177 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.759