SCUDIERI, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.573
AS - Asia 3
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
Totale 2.580
Nazione #
IT - Italia 2.573
BR - Brasile 2
BD - Bangladesh 1
CN - Cina 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
SG - Singapore 1
Totale 2.580
Città #
Genoa 972
Genova 937
Rapallo 364
Vado Ligure 278
Bordighera 21
Annaba 1
Currais Novos 1
Milan 1
Quito 1
Rio Real 1
Singapore 1
Totale 2.578
Nome #
Dalla Cultural Defense al “test culturale”: luci e (soprattutto) ombre del dibattito italiano 161
Riferimenti bibliografici sulla condizione delle donne in Egitto 122
Cristianesimo, genere e mutamento sociale. Una prospettiva femminista cattolica 121
Riferimenti bibliografici sul femminismo islamico 119
Between barriers and inclusion. Multidisciplinary reflections on gender and disability 111
Inclusión socio-laboral de las mujeres con discapacidad 100
Gender and religions. Freedom, identity and limits 98
Il multiculturalismo (che) fa male alle donne 92
L'etica pubblica dei preadolescenti. Un'indagine nelle scuole di Genova e di Palermo 88
Il dispositivo parresiastico 87
Genere e religioni. Libertà, identità e confini 84
Discorsi d'odio online. Spunti per un dibattito interdisciplinare 82
Oltre i confini dell'harem. Femminismi islamici e diritto 82
La colonialità del genere e del potere: dalla postcolonialità alla decolonialità 81
Prólogo 81
Recensione a R. L. Segato, La crítica de la colonialidad en ocho ensayos. Y una antropología por demanda, 2015. 80
Ziba Mir-Hosseini e le critiche di genere oltre l’Occidente 80
Michel Foucault. Diritto, sapere, verità 75
In attesa di una globale primavera culturale. Femministe islamiche e diritto penale 71
Libere di lavorare sino al parto? Note a margine del cd. congedo post partum. 65
La cultura della legalità nella preadolescenza. Riflessioni a margine di una ricerca nelle scuole genovesi 63
Un'analisi dei dati da una prospettiva di genere 62
Ethica more iuridico incorporata 61
Mujeres con discapacidad y sexualidad: una investigación empírica en el marco del «feminismo de la diversidad funcional» 61
LEARNING ABOUT THE USABILITY OF MOBILE APPLICATIONS 59
Ironia, devianza e controllo sociale 54
Libertà in genere. I corpi dismaterni delle donne con disabilità 54
La "liberazione animale" in una prospettiva (gius)femminista 51
null 50
Deal With It: When Irony Becomes Hateful 47
null 46
Migranti e cyber-soluzionismo: le nuove rotte del digital divide 46
null 41
Editorial. Doing Intersectionality in Explored and Unexplored Places 39
L'odio online: forme, prevenzione e contrasto 34
Pluriversi culturali e agency delle donne: tra intersezionalità e interlegalità. Introduzione 30
«Non siamo prostitute!». I modelli di assistenza sessuale per le persone con disabilità in Italia e in Spagna, tra dirty work e professioni emergenti 23
Praticare l’intersezionalità: un metodo per la ricerca e per la trasformazione sociale. Intervista a Laura Corradi 17
Totale 2.718
Categoria #
all - tutte 9.670
article - articoli 4.185
book - libri 281
conference - conferenze 635
curatela - curatele 1.390
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.179
Totale 19.340


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202178 0 0 0 6 6 9 3 6 14 7 6 21
2021/2022311 9 16 8 22 17 22 14 76 58 28 6 35
2022/2023452 27 31 12 39 65 60 2 40 65 9 80 22
2023/2024291 10 21 16 31 34 49 23 25 14 11 18 39
2024/2025678 54 42 31 62 90 71 105 93 21 14 51 44
2025/2026270 135 16 60 59 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.718