VASSALLO, NICLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.037
AS - Asia 27
SA - Sud America 27
Totale 13.091
Nazione #
IT - Italia 13.037
BR - Brasile 19
SG - Singapore 11
VN - Vietnam 9
CN - Cina 7
AR - Argentina 3
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
CO - Colombia 1
Totale 13.091
Città #
Genova 7.128
Genoa 3.052
Rapallo 1.552
Vado Ligure 1.280
Bordighera 18
Beijing 4
Cassano D'adda 3
Da Nang 2
Hanoi 2
Ho Chi Minh City 2
San Giuliano Milanese 2
Acaraú 1
Artur Nogueira 1
Belo Horizonte 1
Bogotá 1
Buenos Aires 1
Carapicuíba 1
Carlópolis 1
Chillán 1
Federal 1
Haiphong 1
Itapemirim 1
Machala 1
Manaus 1
Miracema 1
Piracicaba 1
Pirapora 1
Pirenópolis 1
Ribeirão Preto 1
Rosario 1
Salgueiro 1
Santa Maria da Vitória 1
Santiago 1
Senador Canedo 1
Sete Lagoas 1
Singapore 1
São Paulo 1
São Vicente 1
Thái Nguyên 1
Uruçuí 1
Totale 13.074
Nome #
Against Sex and Gender Dualism in Gender-Specific Medicine 216
A way of saving normative epistemology? Scientific knowledge without standpoint theories 163
Life According to Reason is Best and Pleasantest 151
Meta-Philosophical Reflection on Feminist Philosophies of Science 145
Introduction: Philosophy of Sex and Gender in Gender Medicine 143
Naturalizing Meaning through Epistemology: Some Critical Notes 136
Some Key Topics in Feminist Philosophies of Science: An Introduction 134
Analysis versus Laws: Boole's Explanatory Psychologism versus His Explanatory Anti-Psychologism 130
Il contestualismo epistemologico 130
Crucial Links Between Knowledge and Communication 125
Contro la verofobia 123
Contexts and Philosophical Problems of Knowledge 122
On the epistemic role of communication: Against the individualistic perspective 112
Epistemological Contextualism: A Semantic Perspective 108
The True Role of Non-Epistemic Values in Scientific Knowledge 108
Psychologism in Logic: Some Similarities between Boole and Frege 107
Su naturalismi e filosofie femministe in relazione a cognizione e conoscenza 107
Applicazioni dell'epistemologia della testimonianza al caso dell'Olocausto 107
Scientific Knowledge: Situatedness and Intersubjectivity without Standpoints 103
Do Feminist Standpoint Epistemologies of the Sciences Answer the Charge of Essentialism? 100
Reason and Rationality 100
On essentialism: Standpoint Epistemologies and Their Unavoidable Problem 100
Sex and gender concepts in gender-specific medicine 98
Bellezza delle donne, bruttezza e altro: una sintetica disgressione 98
Epistemic Contextualism: An Inconsistent Account for the Semantics of “Know”? 98
Knowledge in Context: The Factivity Principle and Its Epistemological Consequences 98
Women and Medicine: Some Notes from an Epistemological Point of View 96
CONOSCENZA E NATURA 95
Sull'epistemologia naturalizzata di Quine e sul fondazionalismo 92
On the Independence of the Social and Situated Dimension of Scientific Knowledge from the Notion of Standpoint 92
Do We Know (almost) Nothing? Global Scepticism and Justification 92
Epistemologie femministe e naturalizzazione 91
David Hume e Thomas Reid sulla testimonianza 91
Testimonial Justification and Context 91
Underdetermination and theory-ladenness against impartiality: An argument for value-free science and value-laden technology 91
Gottlob Frege e Alvin Goldman: schizzi su alcune forme di psicologismo e antipsicologismo 90
Naturalizzazione e scetticismo globale: il caso di Gottlob Frege 89
Is There Any Problem with Gender-Specific Medicine? 88
Teoria della conoscenza. l'incerto cammino della sua naturalizzazione 87
Che cos'è la conoscenza? Alcune definizioni 87
Mente e conoscenza: una lettura della filosofia booleana 87
Introduction 87
On the Virtues and plausibility of Feminist Epistemologies 86
Classificazioni sospette 86
E' il ponte che crea il paesaggio 86
Contro l'ineluttabilità del pragmatismo epistemico di Stich 84
A favore di epistemologia e umanità 83
La depsicologizzazione della logica. Un confronto tra Boole e Frege 83
Presentazione 80
Come fai a saperlo? 80
Relativismo soggettivista e pragmatismo epistemico 80
George Boole. Filosofia, logica, matematica 79
A favore del matrimonio same-sex, contro le unioni civili italiane 79
Può la logica offrirci le regole epistemiche? Una nota sull'affidabilismo di Goldman 78
Introduzione al naturalismo filosofico contemporaneo 78
Conoscere attraverso parole: epistemologia 78
Testimonianza e individualismo epistemico: Locke a confronto con Descartes e Hume 78
On Dummett's Early Frege and Analytical Pilosophy 78
Objective and Subjective: Some Difficulties for Frege 78
Sul contributo della logica alla filosofia e viceversa: due casi esemplari 77
Fatti e valori in epistemologia 77
Frege on Thinking and Its Epistemic Significance 77
Meaning, Contexts and Justification 77
Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne 77
Scetticismo, solipsismo e psicologismo nell'ultimo Frege 77
Contesto della scoperta versus contesto della giustificazione? 76
Scetticismo e alternative rilevanti 76
La natura della conoscenza e le sue relazioni con la nozione di significato 76
Significato come giustificazione: alcune considerazioni epistemologiche 76
Conoscere se stessi 76
Problemi dell'evidenza 75
Alcune accortezze prospettiche su sex&gender, specie sulla donne e sulle donne 75
Non può morir chi al saver s'è dato 74
Knowledge, Language, and Interpretation. On the Philosophy of Donald Davidson 74
Warrant e Proper Function: alcune osservazioni sulla teoria di Plantinga 73
La naturalizzazione dell'epistemologia. Contro una soluzione quineana 73
Epistemologie contestualiste 73
Intrecci 73
Voglia di donna, voglia di donne 73
La conoscenza che vale 73
Lo splendore dell'unicità 73
Sex & Gender 73
Teorie della conoscenza filosofico-naturalistiche 72
Diritti e umanità: Martha C. Nussbaum di fronte alle omosessualità 72
Era digitale. Indicazioni su conoscenza, reati, epistemologia della testimonianza 72
Significato, giustificazione e scienze cognitive 71
FILOSOFIE DELLE SCIENZE 71
Sui limiti della libertà same-sex 71
L'io che c'è 71
Epistemologie naturalizzate 70
Grounding Semantic Contextualism on Epistemological Contextualism 70
La velata 70
Contro la presunta morte dell'epistemologia 70
Introduzione 69
Su un possibile ritorno a Platone nel dibattito epistemologico contemporaneo 69
Il matrimonio omosessuale è contro natura: Falso! 69
La filosofia di Gottlob Frege 68
Conoscenza, teoria della 68
Epistemologia fregeana 67
When Do the Truth-conditions of S knows that p Change? An Inquiry in the Conversational and Epistemic Mechanisms Involved in the Variations of Contexts 67
Totale 8.963
Categoria #
all - tutte 45.051
article - articoli 17.206
book - libri 3.580
conference - conferenze 1.951
curatela - curatele 3.768
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 18.546
Totale 90.102


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021382 0 0 0 18 10 80 23 20 86 55 47 43
2021/20221.753 104 156 90 196 43 105 110 458 45 162 26 258
2022/20231.899 209 81 39 183 258 378 5 140 321 19 239 27
2023/2024765 55 135 43 63 52 96 49 37 55 17 61 102
2024/20252.338 176 229 73 138 467 263 209 238 78 93 138 236
2025/2026968 342 120 215 291 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.178