DOMINELLI, STEFANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.708
AS - Asia 39
SA - Sud America 16
NA - Nord America 1
Totale 8.764
Nazione #
IT - Italia 8.706
CN - Cina 23
BR - Brasile 13
SG - Singapore 8
VN - Vietnam 6
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 1
ID - Indonesia 1
NL - Olanda 1
UA - Ucraina 1
US - Stati Uniti d'America 1
UY - Uruguay 1
Totale 8.764
Città #
Genoa 3.743
Genova 3.071
Rapallo 960
Vado Ligure 915
Bordighera 16
Beijing 8
Singapore 7
Ho Chi Minh City 4
Paraty 2
Aparecida de Goiânia 1
Ashburn 1
Berestyn 1
Biên Hòa 1
Buenos Aires 1
Francisco Morato 1
Hanoi 1
Independência 1
Jaú 1
Marília 1
Matinhos 1
Montevideo 1
Rio das Flores 1
Salta 1
São Pedro do Piauí 1
Tramandaí 1
Turin 1
Totale 8.743
Nome #
Regolamento Bruxelles I bis e US jurisdiction in personam: riflessioni e proposte su condivisioni valoriali, influenze e osmosi di metodi 576
COVID-19: riflessioni di diritto dell’Unione europea 204
Art. 67 Brussels I bis Regulation: An Overall Critical Analysis 156
Statutory certificates e immunità funzionale del registro italiano navale 155
The EU Digital Agenda and Online Mediation in the Digital Single Market and the UNCITRAL’s Working Group III on Online Dispute Resolution 144
Party Autonomy and Insurance Contracts in Private International Law. A European Gordian Knot 140
Party Autonomy in European Private (and) International Law 135
LA PIRATERIA MARITTIMA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE: PRIVATE V. POLITICAL ENDS NEL NUOVO MILLENNIO 130
Advantages of Learning Time Management Skills During College Studies and in Professional Life: Literature Review and Prospects 130
Cross–Border Road Traffic Accidents and Damages Suffered by the Parents of the Victim: the Florin Lazar v Allianz SpA Case and the Interpretation of Art. 4(1) of the Rome II Regulation 128
Cooperation between Authorities and Insolvency Office Holders 122
Common Principles in Cross-Border Family Mediation 119
Settling the democratic deficit in the insurance market through European rules of private international law: proposing a "weakness clause" 118
Where can the Injured Party of a Car Accident be sued by the Insurance Company? 109
Brussels I bis Regulation and Special Rules: Opportunities to Enhance Judicial Cooperation 109
Immunity from Civil Jurisdiction: Where Do We Go from Here? Assessing the Relevance of Recent Opposing Trends in the Conceptualisation of State Immunity 105
Italy 104
Connected and Related Actions, and Heads of Jurisdiction in Insurance Matters: The SOVAG v If Vahinkovakuutusyhtiö Oy Case 104
Italian Report on Cross-Border Insolvency Proceedings: Detecting Best Practices 104
European and National Perspectives on the Application of the European Insolvency Regulation 104
Sulla determinazione dell’autorità giurisdizionale competente a conoscere di una domanda di compensazione pecuniaria per ritardo di un volo: certezze, dubbi e riflessioni sul coordinamento tra strumenti normativi a margine della causa Ryanair C-464/18 della Corte di giustizia dell’Unione europea 103
A New Legal Status for the Environment and Animals, and Private International Law: Tertium Genus Non Datur? Some Thoughts on (the Need for) Eco-Centric Approaches in Conflict of Laws 98
Current and Future Perspectives on Cross–Border Service of Documents 98
Free Movement of Judgments in Succession Matters: Assessing the “Survival” of the Exequatur Procedure through the Focal Lens of Public Policy 97
Delimitazione dei confini marittimi e dialogo tra corti internazionali: quale ruolo per l'ITLOS? Il caso Bangladesh/Myanmar 95
Human rights at sea: does the law of the sea clash with well-established human rights principles? 95
Il pagamento del riscatto ai pirati quale atto di avaria comune: applicabilità delle Regole di York e Anversa in Italia e possibili sviluppi nel sistema statunitense 93
Azione preventiva di accertamento negativo delle condizioni di riconoscibilità di una sentenza straniera e violazione effettiva dell’ordine pubblico italiano 93
Cooperation and Communication Between Parties in the Management of Cross-Border Parallel Proceedings Under the European Insolvency Regulation Recast 90
Article 11 Exclusion of renvoi 90
Giurisdizione internazionale, navi militari ed uso della forza in mare: la costruzione di un modello di presunzioni (semplici) per qualificare “military” e “police operations” nell’era delle condotte pubbliche fluide 89
Gli effetti della procedura principale di insolvenza straniera sui procedimenti pendenti nel nuovo Reg. europeo 2015/848 83
Service of Documents on Insurance Companies: The ECJ in the Corporis/Gefion Insurance Case 82
Recent Opposing Trends in the Conceptualisation of the Law of Immunities: Some Reflections 78
Alcune considerazioni a margine della doppia condanna dell’Italia per mancato adeguamento interno alla Direttiva 91/271/CEE 78
Nota a Corte di Appello di Genova, sez. I civ., 17 dicembre 2010, n. 1300 77
Alcune note sulla distribuzione dell'onere della prova nell'assicurazione marittima 76
Nota a Corte d’Appello di Genova, sez. I civ., 14 gennaio 2011, n. 45 76
Insolvenza transfrontaliera e coordinamento tra procedimenti 75
SULLA TECNICA DELLA «FOCALIZZAZIONE» NEL CONTESTO DELLA NOTIFICA TRANSFRONTALIERA A PERSONE GIURIDICHE 74
Licenziamento individuale per ragioni organizzative e ordine pubblico 74
Internet and eDiplomacy: ‘Traditional’ Diplomatic Law in the Digital Era 74
L’incidenza della giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia nell’ordinamento interno e internazionale in materia di immunità statale per la commissione di crimina iuris gentium: posizioni attuali e prospettive future 72
Evolutionary Trends in Maritime Piracy: A Possible Assessment of Eco-Activists’ Conduct 72
The Italian Supreme Court on Competence and Jurisdiction in Flight Cancellation Claims 72
The Italian Supreme Court on Jurisdiction in Purely Financial Damages 72
Towards a New Protection Against Expulsion in the European Courts of Human Rights' Case Law? Some Critiques and a Proposal for the Future 71
Gli obblighi di cooperazione e comunicazione tra autorità e parti del procedimento fallimentare nel nuovo Regolamento europeo sull’insolvenza transfrontaliera n. 2015/848: Aspettative e possibili realtà applicative 71
Regulation BIa: a standard for free circulation of judgments and mutual trust in the European Union (JUDGTRUST) QUESTIONNAIRE for National Reports Italy 71
Regulation (EU) No 650/2012 and recognition and enforcement of foreign decisions in crossborder succession matters 70
I mercati dei servizi fra regolazione e governance 69
Direct Actions of ‘Injured Parties’ in the Brussels Ia Regulation: The Paweł Hofsoe Case of the Court of Justice of the European Union as an Expression of Legal Pragmatism, 67
Disruption of flights and competent court(s): Severability of claims under the Air passenger rights regulation and the 1999 Montreal convention in Italy after Guaitoli C-213/18 67
Immunità statale e questioni processuali: quando l’esercizio del diritto di difesa equivale ad una tacita accettazione della giurisdizione italiana 66
Sull'opponibilità degli accordi di proroga della giurisdizione al (formalmente) terzo assicurato nel regolamento Bruxelles I bis: spunti di riflessione a margine della decisione Balta/Grifs della Corte di giustizia dell’Unione europea in causa C-803/18 66
Cross-Border Service of Documents on Legal Companies: Three Legal Issues 65
Clausole di proroga della giurisdizione e soggetti “estranei” al contratto di assicurazione “grandi rischi”: la sentenza Balta/Grifs della Corte di Giustizia dell’Unione europea 65
Coordination between Lex Generalis and Lex Specialis: Principles, Recommendations and Guidelines (with comments) 64
L’azione diretta del danneggiato nel processo civile internazionale uniforme: riflessioni a margine della sentenza Assens Havn contro Navigators Management (UK) Limited della Corte di giustizia dell’Unione europea 63
European Judicial Space and Diplomatic Relations: A Uniform Conflict of Laws Issue? 63
Partenariato pubblico privato e mobilità elettrica: le proposte della Commissione europea e le sfide nell'ordinamento italiano 62
L’assicurazione sui container: problemi e prospettive di diritto internazionale privato e processuale uniforme 61
Introduzione 61
Questioni di responsabilità nella prima Advisory Opinion della Camera per i fondali marini 60
State Immunity and Labor Suits: Diplomatic and Private International Law Remarks on the Naku v Lithuania and Sweden Case of the European Court of Human Rights 60
La mediazione familiare nel diritto comparato: problemi della mediazione obbligatoria alla luce dei principi di diritto sovranazionale 59
Articles 67 and 71 Brussels Ia Regulation ‘Lex Specialis Derogat Lex Generalis’ Principle: Some Critical Remarks 59
Il sequestro conservativo della nave che ha lasciato le acque territoriali italiane 58
Sui limiti – giurisdizionalmente imposti – all’emissione di gas serra: i giudici olandesi diventano i “front-runners” nella lotta ai cambiamenti climatici 57
Statuto personale. Separazione personale e divorzio [dir. int. priv.] 56
“Geolocalizzazione” e tutela dei “consumatori di servizi online”: prime riflessioni di diritto internazionale privato e processuale uniforme 56
Use of Artificial Intelligence in Armed Conflicts - What Is ‘Lawful’? 55
Cross-Border Placement of Children within the European Judicial Space: First Thoughts on the Recast Brussels IIa Regulation in Light of the German Experience 55
La protezione diplomatica del rifugiato nel 2006 Draft Articles della Commissione di diritto internazionale: criticità e possibili proposte 55
Old Problems and New Legal Instruments in Commercial Matters: An Inquiry on the Methodological Regime of Protection of “Disadvantaged Parties” in EU Private and Procedural International Law 55
Diverse Unities of Law: Coordination, Application of Heads of Jurisdiction, and Enforcement of Policies for the Protection of Weaker Parties 55
La mediazione familiare tra autonomia privata e tutela dell’interesse superiore del minore nel diritto europeo ed internazionale 53
Article 11, Signature, Ratification, Acceptance, Approval, Accession (The Singapore Convention on Mediation) 53
Time Management - Methodology for Teachers. Exercises for Student's Individual Work. Exercises for Student's Group Work 52
L’immunità (statale e funzionale) in caso di affondamento di nave: la decisione Joola della Corte europea dei diritti dell’uomo 51
Ancora sull’accordo di proroga della giurisdizione contenuto nel contratto di trasporto ceduto dal passeggero alla società di riscossione 51
Surrogazione legale, legge applicabile e prescrizione: la Corte di giustizia dell’Unione europea in Fonds de Garantie des Victimes des Actes de Terrorisme e d’Autres Infractions, Causa C-264/22 50
Il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni straniere in materia di insolvenza nell’ordinamento spagnolo 50
RECOGNITION AND ENFORCEMENT OF FOREIGN DECISIONS IN CROSS-BORDER SUCCESSION MATTERS 50
Successioni di parti nel contratto e clausola di proroga della giurisdizione: riflessioni a margine della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea nel caso DelayFix 50
Air Berlin Online Symposium: The Protection of Local Creditors 49
Transfer of Suspected Pirates and Human Rights: Axiomatic Theories, State Practice, and Judicial Interventions – A European Perspective on Some Possible Shortcomings of the Current International Legal Framework 47
‘Einmal ist keinmal’. L’insostenibile leggerezza degli obblighi di diritto internazionale in tema di climate change mitigation nella prospettiva di una proliferazione delle azioni giudiziarie pubbliche e private 46
Extra-territorialità e diritto dell’Unione europea: letture e conferme di approcci a margine della sentenza della Corte di giustizia nell’affare United Airlines C-561/20 45
Article 2 – Definitions 45
Per un ‘diritto degli animali’ e ‘della natura’ tra scetticismo ed adesione a modelli normativi antropocentrici: riflessioni di diritto internazionale (pubblico e privato) 44
Article 23 - Return and Imputation 43
Autonomia privata e Regolamento Bruxelles I bis: un costante, ma claudicante, potenziamento 43
Notiziario: Norme in tema di protezione internazionale nel nuovo “Decreto sicurezza” 43
Sovereign Debt and State Immunity: Towards a Loss of Dissonance Between Public and EU Private International Law? 43
La tutela degli animali nel diritto internazionale: proposte per una rilettura del paradigma antropocentrico alla luce della sentenza Kaavan 42
Negoziazione assistita: interesse del minore e accesso al divorzio diretto straniero 42
Clausole di proroga della giurisdizione e cessione del contratto: recenti sviluppi nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione 41
Recognition of Decisions and Acceptance of Authentic Instruments in Matters of Parenthood under the Commission’s 2022 Proposal 40
Effetti della clausola di giurisdizione straniera in un atto istitutivo di trust (Trib. Monza, 15 novembre 2022) 39
Totale 8.146
Categoria #
all - tutte 31.462
article - articoli 12.478
book - libri 1.470
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.255
other - altro 2.840
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.419
Totale 62.924


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021417 0 0 0 52 55 36 37 67 37 44 64 25
2021/20221.160 22 59 35 101 72 31 59 253 90 157 109 172
2022/20231.184 114 87 23 128 120 202 15 78 175 26 197 19
2023/2024728 49 63 20 79 53 90 44 35 32 43 57 163
2024/20252.705 106 141 185 72 340 216 254 242 311 259 269 310
2025/20261.246 451 108 243 444 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.174