BARTOLINI, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.738
AS - Asia 1
Totale 3.739
Nazione #
IT - Italia 3.738
SG - Singapore 1
Totale 3.739
Città #
Genova 1.870
Genoa 946
Rapallo 478
Vado Ligure 431
Bordighera 13
Singapore 1
Totale 3.739
Nome #
The Consumer-Debtor Dimension: Some further Steps for the Principle of Effectiveness within Consumer Credit Contracts 145
Alessia Fachechi, Pratiche commerciali scorrette e rimedi negoziali 122
Mercati regolati, Trattato dei contratti diretto da V. Roppo (cond. A.M. Benedetti), V, Giuffrè, 2014, vol. I-V 110
Cosmetici e tutela della salute 110
Il conto corrente bancario 98
Draft common frame of reference 97
Guido Alpa, Le stagioni del contratto 93
L’occasionalità necessaria non tramonta mai: una conferma sulla responsabilità della SIM per gli illeciti del promotore 93
Pagamento con carta di credito e chargeback: l'A.B.F. sul diritto al rimborso del cliente 93
Il consumatore: chi era costui? 91
Usi e abusi del collegamento nelle operazioni di finanziamento a struttura trilatera: il problema dell'inadempimento del fornitore 91
Il contratto di licenza del canale televisivo: problemi di contenuto e di qualificazione 87
La nullità nel collegamento negoziale: l’A.B.F. sul credito al consumo 87
La nuova disciplina dei contratti di cessione dei prodotti agricoli e agroalimentari 82
Digital Inheritance and Post Mortem Data Protection: The Italian Reform 82
Il contratto dell’incapace naturale: la prova dei presupposti nel giudizio di annullamento 80
Il contratto di licenza del canale televisivo: problemi di contenuto e qualificazione 79
Sergio Maria Carbone, Il diritto non scritto nel commercio internazionale. Due modelli di codificazione 78
Collegamento negoziale e interpretazione (soggettiva) del contratto 78
Identità di genere: per cambiare l'intervento chirurgico non è (più) necessario (secondo il Tribunale di Genova) 76
Bibliografia cronologica e tematica di Vincenzo Roppo 76
Annullamento del contratto per minaccia contro il partner dell’unione civile: un’occasione mancata? 75
La forma nel contratto di credito al consumo: un’interpretazione della Direttiva 2008/48/CE fra armonizzazione massima ed effettività. Commento a Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Terza Sezione, 9 novembre 2016, C-42/15 74
Il diritto alla puntualità nel trasporto ferroviario di persone: l’azione di classe come possibile strumento di enforcement? 72
The freedom to disinherit children 72
Responsabilità per fatto altrui "di secondo grado": si allarga la legittimazione passiva alle pretese risarcitorie del risparmiatore danneggiato 70
L'estinzione anticipata del mutuo fondiario 70
Doppia alienazione immobiliare 69
Recensione a Benedetta Agostinelli, Il patto abusivo. Fenomenologia e rimedi 69
Televisione e responsabilità fra nuove regole e nuovi contratti 69
Leasing e tutele dell'utilizzatore 69
Divorzio del transessuale e "conversione" del matrimonio eterosessuale: un nuovo inizio? 69
I preponenti, le occasioni e le necessità dell’art. 2049 c.c 68
Abusi sessuali del medico e responsabilità della struttura sanitaria: si allargano - ancora - i confini dell'art. 2049? 67
Commento agli artt. 128, 129 e 129-bis del Codice civile 63
Vicende della consegna nel mutuo fondiario 62
Neoformalismo e asimmetrie occulte nella nuova disciplina dei contratti alimentari 60
Strutture contrattuali complesse. Problemi della trilateralità nei contratti di finanziamento. 60
I costi di recupero 58
La responsabilità dell'avvocato al tempo delle liberalizzazioni 56
Per la rettificazione anagrafica del sesso l’intervento chirurgico non è più necessario 55
Il risarcimento delle spese di recupero 54
Utente vs Servizio Sanitario: il “no” della Cassazione al foro del consumatore 53
Rettificazione del sesso e intervento chirurgico: la soluzione in un’interpretazione “costituzionalmente orientata”? (Nota a Cass. sez. I civ. 20 luglio 2015, n. 15138) 53
La scelta delle parti fra arbitrato rituale e irrituale. L’interpretazione della clausola compromissoria fra incertezze giurisprudenziali e interventi legislativi 52
L’autonomia testamentaria “in negativo”: una nuova stagione per le clausole di diseredazione? 51
Sanzioni amministrative e responsabilità solidale del concedente o dell’utilizzatore di un veicolo in leasing 51
Le insidie del mutuo «a rata fissa»: una lettura originale dell’errore negli atti unilaterali 47
Il divorzio del transessuale 47
Il recesso nelle reti contrattuali 46
La selezione della 'giurisprudenza' nella valutazione di attualità della legge 43
Mutuo di scopo e causa concreta 41
Responsabilità della banca per l’errato pagamento dell’assegno non trasferibile 32
Totale 3.845
Categoria #
all - tutte 13.337
article - articoli 7.785
book - libri 244
conference - conferenze 0
curatela - curatele 278
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.030
Totale 26.674


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021128 0 0 0 13 3 27 13 10 19 12 14 17
2021/2022605 8 47 7 56 45 35 44 146 40 55 28 94
2022/2023581 51 53 10 80 62 94 10 45 78 10 84 4
2023/2024245 14 42 11 35 27 28 17 6 12 9 14 30
2024/2025830 5 59 87 45 130 127 38 104 21 23 86 105
2025/2026212 137 14 15 46 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.845