BOBBIO, ROBERTO ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.260
AS - Asia 41
SA - Sud America 9
Totale 12.310
Nazione #
IT - Italia 12.259
CN - Cina 35
BR - Brasile 8
VN - Vietnam 5
AR - Argentina 1
RU - Federazione Russa 1
SG - Singapore 1
Totale 12.310
Città #
Genova 6.356
Genoa 3.213
Rapallo 1.654
Vado Ligure 1.008
Bordighera 24
Beijing 10
Ho Chi Minh City 2
Savignone 2
São Paulo 2
Turin 2
Armavir 1
Cotia 1
Haiphong 1
Itanhém 1
Phúc Yên 1
Phủ Lý 1
Ribeirão Preto 1
San Miguel de Tucumán 1
Santa Maria 1
Santo André 1
Singapore 1
Torres 1
Totale 12.285
Nome #
Centro storico, porblemie prospettive. Genova 135
"Riurbanizzazione" delle regioni urbane e pianificazione urbanistica 134
A Rural Historic Landscape. The Argentina Valley 119
Analisi della fruibilità delle aree costiere: il caso di studio del levante ligure 115
Introduzione a Centro storico, problemi e prospettive. Genova. 111
Planning and Conservation of Woodlands Settlements in the Ligurian Appennini 108
The knowledge of ancient buildings: conceptual instruments and practical methods 106
Città metropolitana di Genova 105
A proposito di aree agricole: opportunità di un nuovo interesse 104
"Siena, conservazione e trasformazione della città murata. Materiali, strutture edilizie e costruzione urbana", 101
Città accessibile, città accogliente 99
Nuovi piani e città antica. Il Prg di Genova per il centro storico 96
«The Pulsar effect in Genoa: from big events to urban strategy» 96
A proposito di aree agricole: opportunità di un nuovo interesse 95
«Riconversione delle aree dismesse: aggiornamento e spunti di riflessione» 95
Learning Outcomes and Generic Competences for the New Architectural Curricula. Genoa School of Architecture 94
Il fronte d’acqua 93
Città accessibile, città accogliente 92
Anamorfosi della città 91
Planning in the rural environment. Italy and the case of Liguria 91
Il problema della formazione del "Tecnico Integrato" 91
Siena: ovvero del costruire in pendio 90
Città portuali e aree marginali 90
Complessità di rapporti e iniziative di integrazione fra la città e il porto di Genova 90
Urban studies contribute to multidisciplinary research on the built environment 90
Rural architecture in Europe between tradition and innovation. Researches, ideas, actions 90
Riconversione delle aree dismesse: aggiornamento e spunti di riflessione 89
Voltaggio: osservazioni sull'organismo insediativo 86
Come cambia il fronte d’acqua 85
Erasmus. Periferia e progetto 84
Capitolo 5, I Piani strategici 84
I casi di studio. Liguria. Genova 83
I 'vuoti urbani' e la trasformazione della città 82
Urbanistica creativa. Progettare l'innovazione nelle città 82
Nuovi piani e città antica. Il Prg di Genova per il centro storico 82
Genova: le grandi opere 81
LA TRASFORMAZIONE DELLE AREE INDUSTRIALI 81
LE POLITICHE E IL PIANO 80
Il caso “Diga”. Strategie di riqualificazione dell’edilizia sociale a Genova 80
Waterfront Redevelopment: situazioni a confronto negli Stati Uniti, in Giappone, in Gran Bretagna e in Olanda 79
Dell'Europa ormai un ricordo. I processi di urbanizzazione delle città americane 79
Smart Tracks. A strategy for sustainable mobility in Naples 79
«Planning education and practice in Italy: generale features and the case of Liguria» 79
Nuovi cittadini, nuove cittadinanze 78
Verso nuove strategie per una città in trasformazione 78
Per un aggiornamento di un tema complesso 78
«Note sulla riforma della legge urbanistica in Liguria» 78
Progetto e governo della città. Una giornata di studi su Bruno Gabrielli 78
Il paesaggio e l'ambiente nelle leggi e nei piani della Liguria 78
Un episodio edilizio del rinnovamento urbano genovese agli inizi del XVIII secolo. 77
Genova: storia di un porto 77
Genova. Piani e politiche per una Città Gateway europea e mediterranea 77
Fortuna e utilità delle analisi morfologiche 76
Il progetto incompiuto della costa ligure 76
Conserving towns and redesigning landscapes. The case of Castelvecchio Calvisio 76
Bellezza ed economia dei paesaggi costieri 76
Secondo Contributo 75
Un secolo di storia al servizio dell'edilizia sociale 75
Città metropolitana di Genova 75
La qualità della città pubblica 74
Il lungo viaggio verso Biopoli 74
Eine Zukunft fuer den Hafen? 74
Siena. Conservazione e trasformazione della città murata. Strutture edilizie e costruzione della città 73
L’insegnamento dell’urbanistica nell’università italiana. Un’indagine sull’offerta formativa 73
Qualità dell’agricoltura e del paesaggio 73
Primo Contributo 73
I PIANI STRATEGICI 73
UN CASO DI PIANIFICAZIONE DAL BASSO: LA FASCIA DI RISPETTO DEL PORTO DI VOLTRI 73
Congresso IsoCaRP 2002: The Pulsar Effect 73
Terziario alla svolta a Genova. Un’occasione per ripensare la città? 72
Strutture edilizie e costruzione della città 72
Urbanistica a Genova. Nuovi piani, nuove politiche 72
L’insegnamento dell’urbanistica nella riforma dei corsi di laurea in architettura e ingegneria. Dossier 2002-2003. Atti del seminario di Genova, 72
«Nuovi cittadini, nuove cittadinanze» seconda parte 72
Siena. Conservazione e trasformazione della città murata 72
Accessibilità e cittadinanza 72
La pianificazione del territorio comunale in Liguria 71
«Nuovi cittadini, nuove cittadinanze» prima parte 71
I programmi di riqualificazione urbana del Comune di Genova 70
Domanda ed offerta di nuova edilizia abitativa sociale 70
Urbanistica e (piccolo) commercio 70
Urbanistica e (piccolo) commercio 70
Le culture politecniche dell'urbanistica italiana 70
La trasformazione delle coste da fenomeno a progetto. Una ricerca sul litorale ligure 70
Le parole dell'urbanistica 69
Un episodio edilizio del rinnovamento urbano genovese agli inizi del XVIII secolo. Lettura dello stato fisico dei civici 18 e 19 di Piazza Sarzano. 69
Pianificazione di bacino in Liguria 69
Intervento 68
Gli spazi e l'architettura del museo 68
Edilizia sociale e recupero: il ruolo strategico di via del Colle 68
Nuove reti e nuovi impianti di urbanizzazione 68
«Conoscenza del sistema insediativo e definizione di metodologie di recupero edilizio nel piano del parco» 67
Genova, un piano strategico di natura operativa e i suoi esiti 67
Terzo Contributo 67
Bellezza ed economia dei paesaggi costieri. Esiti e prospettive di un progetto di ricerca 67
Genova: regia pubblica e nuovi attori per costruire sul costruito 67
La pianificazione delle coste. Rapporto di ricerca 66
Nuove reti e nuovi impianti di urbanizzazione 66
Piani strategici, I parte 66
Una città a rischio 66
Totale 8.121
Categoria #
all - tutte 41.495
article - articoli 13.758
book - libri 2.904
conference - conferenze 3.567
curatela - curatele 6.123
other - altro 234
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.909
Totale 82.990


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021390 0 0 0 1 10 65 59 13 136 18 47 41
2021/20221.719 3 152 63 268 35 99 100 508 77 151 22 241
2022/20231.949 207 67 38 212 281 413 3 152 374 9 177 16
2023/2024753 55 153 13 55 37 92 54 33 68 10 73 110
2024/20252.318 50 204 93 128 373 239 196 254 94 109 227 351
2025/2026935 415 98 143 279 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.401