VERDE, ALFREDO STEFANO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.581
SA - Sud America 29
AS - Asia 19
AF - Africa 2
NA - Nord America 1
Totale 15.632
Nazione #
IT - Italia 15.581
BR - Brasile 26
VN - Vietnam 14
SG - Singapore 3
CO - Colombia 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CN - Cina 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 15.632
Città #
Genova 8.112
Genoa 4.519
Rapallo 1.630
Vado Ligure 1.249
Bordighera 64
Ho Chi Minh City 6
Milan 6
Haiphong 2
Singapore 2
São Paulo 2
Agadir 1
Aracaju 1
Bela Vista de Goiás 1
Bello 1
Biên Hòa 1
Brasília 1
Bắc Ninh 1
Carangola 1
Cariacica 1
Chapecó 1
Coronel Pacheco 1
Da Nang 1
Floridablanca 1
Guarulhos 1
Hanoi 1
Hortolândia 1
Hải Dương 1
Jaú 1
Lauro de Freitas 1
Marcolândia 1
Marília 1
Mendoza 1
Nairobi 1
Natal 1
Parauapebas 1
Penápolis 1
Pinhais 1
Pirapora do Bom Jesus 1
Porto Feliz 1
Queimados 1
Rio de Janeiro 1
São José 1
São Roque 1
São Sebastião do Paraíso 1
Thái Bình 1
Trincity 1
Totale 15.628
Nome #
Il reo narra il suo delitto. Idee per una criminologia narrativa aperta alla complessità 408
Cesare Lombroso: una revisione critica 248
Perizia psichiatrica e posizionamento degli esperti: analisi semiotico-narrativa di quattro relazioni psichiatriche in un caso di femminicidio 226
Criminologia. Il contributo della ricerca alla conoscenza del crimine e della reazione sociale, tomo I 191
Il reale del delitto e i tre livelli della criminologia: criminologia folk, criminologia istituzionale e criminologia scientifica 188
Neighborhood Social Capital, Juvenile Delinquency, and Victimization: Results from the International Self-Report Delinquency Study - 3 in 23 Countries 177
Delirium resulting from traumatic brain injury as an acute risk factor for suicide: A case report and review of the literature 159
"Va in onda il delitto": Profili narrativi fra scienza e fiction nei dibattiti televisivi 153
“Come mente la mente. Un nuovo strumento per valutare la memoria” 144
The dividing line between punishment and help: new questions, old answers 143
Effects of delinquency on alcohol use among juveniles in Europe: results from the ISRD-2 study 141
Adolescenti in prigione. Una ricerca sulla carcerazione minorile a Milano negli anni 1976 - 1985 138
Narrative Criminology: Crime as Produced by and Re-Lived Through Narratives 134
null 132
Minorities, crime and criminal justice in Italy 128
Alcohol use, delinquency and victimisation among young people in Europe: results of an international multicentre study (ISRD-2) 127
The need for an interdisciplinary approach in forensic sciences: perspectives from a peculiar case of mummification. 126
Comparative juvenile justice: an overview of Italy 126
Longitudinal research from the point of view of clinical criminology 125
Delinquency and alcohol use among adolescents in Europe. The role of cultural contexts 124
Il delitto non sa scrivere. La perizia psichiatrica fra realtà e fiction 118
S'eloigner du système pénal: un approche du problème de la délinquance juvénile en Italie 115
Italy 114
The narrative structure of psychiatric reports 114
Una strega del XVII secolo: Caterina De Bono. Note storico-criminologiche in margine a un'autoaccusa 112
I "bad boys" del calcio: Una proposta di offender profiling di tipo narrativo. 111
"Va in onda il delitto". Criminologia mediatica e scientifica nei dibattiti televisivi 111
La scelta del genitore affidatario nelle cause di separazione e di divorzio 109
“Delinquency, victimization and alcohol involvement” 108
Troubled groups in situation: qualitative analysis of psychotherapeutic sessions with deviant adolescents. 108
"Practices and interventions for prevention of alcohol use among young people in Europe: Synthesis report and identification of effective programmes” 106
Impact of Alcohol and Cannabis Use on Juvenile Delinquency: Results from an International Multi-City Study (ISRD3) 106
Criminologia. Il contributo della ricerca empirica alla conoscenza del crimine e della reazione sociale 102
Comparative juvenile justice: an overview of Italy (II ed.) 100
“Effects of delinquency on alcohol use among juveniles in Europe: results from the ISRD-2 study” 100
Criminologia. Il contributo della ricerca alla conoscenza del crimine e della reazione sociale, tomo II 99
Il capro espiatorio alla luce della nuova criminologia clinica 98
L'assassino innocente: delitto, processo e pena ne "Lo straniero" di Albert Camus. Parte II: Il processo e la pena 96
"Come si giustifica chi rende giustizia?" 96
“Trauma e vittimizzazione lungo le generazioni: alcune riflessioni in margine a un caso peritale” 95
Narcissism and violence: criminological understanding from a homicide case of complete decapitation 95
Criminologia: l'utilità di un approccio narratologico 93
Il delinquente pallido, il giudice rosso e i media 93
Quattro fratelli, quattro modi per delinquere: su alcuni rapporti fra criminologia e psicoanalisi 93
A comparison of qualitatively and qualitatively driven analytic procedures of psychotherapeutic group sessions with deviant adolescents 93
"The activity of the International Centre for Clinical Criminology in 1983" 92
Comunità alloggio a Genova: un intervento psicosociale sui minori in difficoltà 91
Devianza giovanile in ambiente urbano 91
Immaturità” e psicopatologia: prospettive e limiti della valutazione psichiatrico-forense del minorenne autore di reato. Considerazioni su un caso peritale 91
“Devianza giovanile e giustizia minorile fra tradizione e cambiamento” 91
"Il minore imputato agli arresti domiciliari. Contraddizioni e limiti di alcune norme contenute nella legge 12.8.1982 n.532" 90
Uso di alcol, delinquenza e vittimizzazione tra i giovani in Europa: Analisi preliminare dei risultati di una ricerca multicentrica internazionale (isrd-2) 90
Carcere, famiglia, socializzazione 89
"Pericolosità e trattamento in criminologia. Note a margine alle VIII Giornate Internazionali di Criminologia Clinica Comparata (Genova: 25 - 27 maggio 1981) 89
Comparing ISRD2 and ISRD3: methodological problems and first results in Italy 89
Female Murderers and Stigma: Coping With the "Bad Woman" Label 88
La risposta pubblica al disagio minorile fra presa in carico e attribuzione di colpa 88
Cesare Lombroso: intuizioni geniali ed ambiguità metodologiche 88
Dove il soggetto scrive a propria insaputa la propria condanna: "Il processo" di Franz Kafka 87
Psychology and law at the end of a century 87
The innocent murderer. Crime, trial and punishment in Albert Camus' "The Outsider" 87
Postfazione. Il male sullo schermo, il male dentro di noi 87
"Personaggi scientifici e personaggi letterari: la delinquente di Lombroso, la Norma di Bellini e l'influsso reciproco fra cultura di massa ed elaborazione scientifica" 87
Il Professor Lombroso e la donna delinquente: il fallimento di un metodo 87
Disturbo psichico dei genitori e affidamento dei figli nelle cause di separazione coniugale 83
"Città e controllo sociale" 83
Woman's evil and delinquency in Lombroso's studies 83
la consulenza psicologica sull'affidamento dei figli nelle cause di separazione e di divorzio 82
Different Levels of Criminological Thinking: Popular Criminology, Institutional Criminology, "Scientific" Criminology 82
I molti volti della violenza intrafamiliare vista dal pronto soccorso 82
Il sistema della giustizia minorile alla riconquista dei territori perduti: osservazioni sul progetto di nuovo codice di procedura penale minorile 81
The narrative structure of criminal expertise 81
Psychoanalysis and criminology: from the criminal to the society 81
"Il tempo e la legge" 81
"'Tua è la colpa!' Narrative penali, narrative di fiction e costruzione della 'verità'" 81
Criminologia e scienze umane. Appunti per la ripresa di un dialogo 80
Il malato di mente autore di reato nelle strutture residenziali: una ricerca in una comunità terapeutica 80
The forensic patient in a psychiatric residential facility: a study in a therapeutic community 80
“So far so bad”. The narrative construction of violence in violent soccer supporters 80
La dimensione traumatica dell'abuso sessuale su minori 79
La battaglia sulla separazione coniugale e la consulenza tecnica sull'affidamento dei figli minori in un'ottica psicosociologica 79
Criminological narratives: fiction and reality 78
Tra criminologia narrativa e criminologia psicosociale: la nuova criminologia clinica italiana 78
Criminologia critica. Delinquenza e controllo sociale nel modo di produzione capitalistico 77
Criminologia a fumetti: il caso di Julia 77
Storia e caratteristiche del progetto multicentrico di ricerca "International Self-Report Delinquency Study": Il contributo della criminologia italiana 77
Introduzione alla criminologia psicosociale. Verso una nuova teorizzazione del soggetto criminale 77
Il pensiero di gruppo dei minori devianti: un’analisi quali-quantitativa dei verbali delle sedute di una terapia di gruppo di minori inseriti in un centro diurno. 76
L'assassino innocente: delitto, processo e pena ne "Lo straniero" di Albert Camus. Parte I: Il delitto 75
La psicoterapia di due fratelli: osservazioni sugli aspetti transgenerazionali nella genesi del disturbo borderline di personalità 75
Report on the activities of group 5: 'Prevention and Diversion in the Juvenile Field' 75
La delinquenza giovanile auto-rilevata in Italia: Analisi preliminare dei risultati dell'ISRD-3 75
Interazioni fra consulente e servizi in funzione della perizia psicologica e criminologica 74
Criminal profiling as a plotting activity based upon abductive processes 74
La violenza che uccide. L’importanza di comprendere cosa sia il delitto, sia per l’individuo che lo commette, sia per la società 74
"Verso un controllo sociale 'in positivo' in campo minorile" 74
Il problema della psicoterapia alla luce della legge 18 febbraio 1989, n. 56 73
Perixia psichiatrica e diagnosi psichiatrica: problemi e difficoltà 73
Rappresentare e simbolizzare il male: la funzione delle narrative giudiziarie penali 73
"La simbolica del furto nel 'Ramo d'oro' di Frazer: note criminologiche" 73
Totale 10.418
Categoria #
all - tutte 51.563
article - articoli 26.011
book - libri 2.174
conference - conferenze 5.715
curatela - curatele 1.172
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.491
Totale 103.126


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021437 0 0 0 33 28 69 46 35 93 45 48 40
2021/20221.877 25 176 112 287 53 116 66 500 71 166 39 266
2022/20232.044 224 88 63 180 352 355 20 157 363 35 160 47
2023/20241.368 63 233 38 96 75 176 98 111 63 36 92 287
2024/20252.759 153 257 122 189 371 330 207 351 105 137 234 303
2025/20261.411 549 159 235 468 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.793