RONZITTI, ROSA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.241
AS - Asia 5
Totale 3.246
Nazione #
IT - Italia 3.241
CN - Cina 5
Totale 3.246
Città #
Genova 1.485
Genoa 1.022
Rapallo 385
Vado Ligure 332
Bordighera 15
Beijing 2
Turin 2
Totale 3.243
Nome #
Italiano zucca: un'etimologia impossibile? 127
Sanscrito bhuka- 'buco': italiano buco 'id.' 122
Indo-Iranian Lullabies 118
Anatolistica, indoeuropeistica e oltre nelle Memorie dei Seminarî offerti da Onofrio Carruba (Anni 1997-2002) al Medesimo presentate 106
Studio iconomastico dei nomi della 'pupilla' nelle lingue indoeuropee e nei dialetti romanzi 103
Il gallo nel Veda, nell'Avesta e in Leopardi 100
Antico indiano vibhakti- e greco ptosis: preistoria di due diverse metafore della flessione nominle 98
Sakti: Indo-European Horizons and Indian Peculiarities 97
Poesia, metalinguaggio e scienza: l'intensivo della radice aind. vart- e RV X,129,1 97
Etymological Hypotheses between Armenian and Indo-Iranian: New Proposals and Remarks 96
Il gallo contro il mulino 93
Are the Sanskrit words of the Jungere Sprache Indo-European? 93
Tra Odissea e Iliade: echi omerici ne La signorina Felicita di Guido Gozzano 91
Due metafore del caso grammaticale 85
L'età dell'oro sotto Vrtra e la formula indoeuropea 'terra inarata' 82
Pertinenze linguistiche e filosofiche di un capolavoro pittorico: la rappresentazione della Via Lattea ne La fuga in Egitto di Adam Elsheimer (1609) 81
Tracce di modelli poetici indoeuropei nei Carmina Burana? 80
A Still Undeciphered Text? Il recente dibattito sulle nuove basi interpretative del Rgveda - JIES 37/1-2 (2009) 78
Parmenide Indoeuropeo: Simbolismo e sacertà del matrimonio nel Proemio di Parmenide e in RV X 85 78
La sofferenza della terra: diverse soluzioni al problema della sovrappopolazione nei miti indiani e in Iran 76
Chanson de toile. Dall'India vedica all'India di Guido Gozzano. 76
Atti del primo incontro genovese di studi vedici e paniniani 75
Son as jewels: a little protoindoeuropean formula? 75
Iconimie e figuralità della via lattea in Giovanni Pascoli 75
Aind. víbhakti- e gr. πτῶσις: preistoria di due diverse metafore del caso 74
Un capitolo di grammatica indiana: le costruzioni con nivrt- 'smettere di' 73
L'identità armena riflessa dal lessico in una prospettiva di sociolinguistica storica: il caso del sostrato. 73
Il folklore della zucca nell'analisi del composto antico indiano kusmanda- 72
Atti del Sodalizio Glottologico Milanese 67
Inno alla voce (RV X 125) 66
Visnu delimitato: recinzione della terra e seppellimento rituale in SB I.2.5.1-11 63
Atti del secondo incontro di studi vedici e paniniani 63
Perché Indra beve il soma in tanti modi diversi? Uno studio sui composti sinonimici del Rgveda e sull'interazione su poesia e grammatica 59
Ancora sull'anosteos esiodeo: membro maschile, vento di Borea, smidollato o chiocciola? 57
Su alcune congruenze fra il prologo della Divina Commedia e il libro XI del Mahābhārata: problemi e ipotesi 54
L'ebbrezza della reincarnazione, il miele dello stordimento. Un'ipotesi indoeuropea sul baratro del Lete. 48
Nomi sanscriti dell'arcobaleno: una prospettiva iconimica. 44
Tra India e Grecia: Vidura, Platone e l'albero rovesciato. 44
Nuove etimologie per sphinx 'sfinge'. 44
Voce che crea, voce che distrugge. Un saggio di mitologia comparata 44
Postilla a un’etimologia di gr. Tartaros da *ter(h)- ‘attraversare’ 42
La via lattea come 'via del ladro di paglia': uno studio onomasiologico interlinguistico. 37
Perifrasi aspettuali in antico indiano. Il caso di 'iniziare a' 31
Translating from Proto-Indo-European to Greek 27
La base toponimica osp- in Sardegna: ipotesi etimologiche indoeuropee secondo un nuovo filone di ricerca 17
Totale 3.301
Categoria #
all - tutte 10.827
article - articoli 5.864
book - libri 647
conference - conferenze 1.074
curatela - curatele 816
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.426
Totale 21.654


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202196 0 0 0 13 5 13 8 2 29 14 7 5
2021/2022410 6 39 12 58 18 24 25 107 20 33 11 57
2022/2023479 46 48 8 17 68 74 1 43 74 4 73 23
2023/2024268 16 32 16 19 19 36 14 20 9 17 33 37
2024/2025736 6 56 54 55 114 68 88 86 32 28 82 67
2025/2026294 130 48 29 87 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.301