FENAROLI, GIUSEPPINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.530
AS - Asia 19
SA - Sud America 6
Totale 4.555
Nazione #
IT - Italia 4.530
CN - Cina 18
BR - Brasile 4
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 1
Totale 4.555
Città #
Genova 2.342
Genoa 1.093
Rapallo 699
Vado Ligure 386
Beijing 11
Bordighera 9
Belém 1
Curitiba 1
Hortolândia 1
Itapecerica da Serra 1
Milan 1
Posadas 1
Quilmes 1
Totale 4.547
Nome #
Mathematical Argumentation in Elementary Teacher Education: the key role of the Cultural Analysis of the Content 150
Considerazioni di Giovanni Rizzetti sul calcolo delle probabilità e sul teorema di Jakob Bernoulli 147
Foundation of Huygens' theory of probability 127
Rethinking mathematical concepts with the lens of the history of mathematics: an experiment with prospective secondary teachers. 126
Articles, books and treatises concerning probability appeared in Italy in late XIX century and beginning of XX century 123
Elementary Mathematics and the Teaching of Mathematics in Italian Mathematical Journals in the Second Half of XIX Century 120
"Alessandro Padoa: logica e dintorni" 120
"Ricordo di Alessandro Padoa (1868-1937)" 118
The Rivista di Giornali (1859-1880) by G.Bellavitis and the circulation of the European mathematical culture in XIX century in Italy : a case study 112
Per una biografia scientifica di Salvatore Ortu Carboni 107
Women and Mathematical Research in Italy During the Period 1887- 1946 105
Reflections of 19th century scientific research in the Rivista di giornali (1858-1879) 104
I fondamenti della probabilità in Huygens 103
The “Rivista di Giornali” (1859-1879) within the Italian and European Mathematical culture of the 19th century 103
Il carteggio Cremona-Tardy (1860-1886).Volume inserito nella collana "Materiali per la ricostruzione delle biografie di Matematici italiani dell'Unità" diretta da A.Brigaglia e P. Testi 102
Collezioni speciali esistenti nella Biblioteca Matematica dell'Università di Genova 102
Il pendolo e la cicloide nella fisica matematica del '600 101
Alcuni manoscritti relativi all’insegnamento del calcolo delle probabilità presenti nelle carte di Giusto Bellavitis (1803-1880) 97
Due dimostrazioni del teorema di Jakob Bernoulli, relativo al calcolo delle probabilità, effettuate da Giovanni Rizzetti 97
Giochi, scommesse sulla vita, tabelle di mortalità: nascita del calcolo probabilistico, statistica e teoria delle popolazioni 95
“Demonstratio Algebrae” di Francesco Maurolico 90
Giovanni Rizzetti e il calcolo delle probabilità 90
Giovanni Rizzetti e il calcolo delle probabilita` 87
Su alcune lettere di Christian Huygens in relazione al suo "De ratiociniis in ludo aleae” 83
Lo Studio padovano a metà ‘800 e l’insegnamento della matematica 83
Il problema delle parti per una introduzione al pensiero probabilistico 82
On Giusto Bellavitis correspondence 80
La corrispondenza P.Tardy-G.Bellavitis (1852-1880) 77
Scheda n°4. Matematica Attuariale 77
Per una rilettura critica del " De ludo aleae" di Gerolamo Cardano 76
Il Carteggio Bellavitis- Tardy (1852-1880). Volume inserito nella collana "Materiali per la ricostruzione delle biografie di Matematici italiani dell'Unità" diretta da A.Brigaglia e P. Testi. 75
The Rivista Di Giornali (1859-1879) and the Circulation of the European Mathematical Culture in 19th Century Italy: a Case Study 73
Scheda n° 1. Le origini del calcolo delle probabilità 73
"Un inedito di Alessandro Padoa" 73
La corrispondenza G. Bellavitis - L. Cremona (1860-1880) 71
Le prime analisi di problemi di mortalità in termini probabilistici 70
Matematici a Genova nel Risorgimento 69
Antonio Carlo Garibaldi 68
Lavori relativi al calcolo delle probabilità pubblicati su periodici italiani tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. 67
Ricerche d’archivio: matematici a Genova nel primo ‘900 67
Bellavitis e le matematiche nel Veneto 67
ORTU CARBONI, Salvatore 67
Libri di testo di calcolo delle probabilita` tra ‘800 e primo ‘900. 66
Origini del concetto di probabilità nel '600 66
L'uso della geometria per la soluzione di problemi del moto in alcuni appunti di C. Huygens del 1659 62
Dalla predizione alla previsione: la formalizzazione del concetto di aspettazione 61
Giusto Bellavitis e il calcolo delle probabilita` 60
Riflessi della ricerca scientifica del XIX secolo nella Rivista di Giornali (1858 - 1879) 60
La matematica applicata in Galileo Ferraris con particolare riguardo al calcolo vettoriale 58
La regolarità del caso nella "Pars quarta" dell' "Ars coniectandi" di Jacob Bernoulli 57
Reasoning and proof in elementary teacher education: the key role of the cultural analysis of the content 55
P. Tardy e la sua corrispondenza con L.Cremona: un progetto di ricerca. 53
Storia della matematica nella formazione inizialedegli insegnanti di matematica 53
Totale 4.575
Categoria #
all - tutte 15.701
article - articoli 3.924
book - libri 1.094
conference - conferenze 4.564
curatela - curatele 0
other - altro 2.821
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.298
Totale 31.402


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021148 0 0 0 0 6 30 8 9 38 16 19 22
2021/2022553 8 52 28 61 23 37 61 136 14 54 6 73
2022/2023809 64 56 22 116 118 149 8 62 124 4 80 6
2023/2024243 19 42 8 48 14 27 5 11 16 10 9 34
2024/2025907 15 83 32 36 142 118 59 198 28 39 83 74
2025/2026254 130 25 31 67 1 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.575