VARANI, NICOLETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.042
AS - Asia 9
SA - Sud America 9
AF - Africa 1
Totale 10.061
Nazione #
IT - Italia 10.041
BR - Brasile 8
CN - Cina 3
SG - Singapore 3
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
NL - Olanda 1
PK - Pakistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 10.061
Città #
Genova 4.809
Genoa 3.037
Rapallo 1.160
Vado Ligure 970
Bordighera 61
Singapore 3
Milan 2
São Paulo 2
Asti 1
Beijing 1
Brasília 1
Guayaquil 1
Joinville 1
Karachi 1
Lucas do Rio Verde 1
Macaé 1
Nairobi 1
Samarinda 1
São Carlos 1
São Pedro da Aldeia 1
Totale 10.056
Nome #
Viaggio, geografia, Donne Wodaabe. Una riflessione geo-antropologica 313
Studi Geografici dedicati a Maria Pia Rota 165
Donne e “spazi” di potere in Africa sub-sahariana 155
Migrants inside and outside Africa. Motivations, Paths and Routes 138
Africa: Risk, Security and Mapping of Human Rights Violations 136
Alcune riflessioni sulla Bibliografia Geografica della Regione Italiana (anni 1991-1992) 132
Azerbaijan frameworks:geopolitical and socio-economic considerations 121
Aree marine protette nel Mediterraneo: la Corsica area cruciale 117
FROM SOCIAL TO SENIOR TOURISM:A POTENTIAL SOLUTION TO THE ECONOMIC RECESSION? THE CASE STUDY OF THE LIGURIA REGION 112
Psicologia e geografia del turismo. Dai motivi del turista all'elaborazione dell'offerta 104
Politiche per l'ambiente. Una lettura geografica di Rio+20 102
Liguria, a space at saturation point: Planning in the Liguria Region 101
The Lake Chad Basin: from the water crisis to geopolitic emergency 100
Active Ageing. From Wisdom to Lifelong Learning 100
Closing Remarks 100
Globalisation, migration flows and sustainability 96
Education on Mediterranean Islands Coastal Management. The Role of Cultural Heritage 95
COVID-19 E LA DIFFUSIONE NEGLI SPAZI AFRICANI. UNA LETTURA GEO-ANTROPOLOGICA 95
null 93
Aspetti geografici delle aree marine protette 92
Cambiamento climatico globale. Ripercussioni e scenari nell'Africa sub-sahariana 91
Considerazioni e nuove prospettive di ricerca 91
Bibliografia Geografica della Regione Italiana. Fascicoli LXVII - LXVIII (Anni 1991 - 1992) 91
I SANTUARI MARIANI NEL GOLFO DEL TIGULLIO 90
Dal turismo sostenibile al turismo sostenibile PER lo sviluppo, 90
The Mediterranean Region: between terrorism, tourism and security 90
Aree Marine protette nel Mediterraneo. Il caso della Corsica 89
Variazioni demografiche in Liguria nel decennio 1971-1981, XLII, 1988, pp. 91-128; 86
L'ECOTURISMO. ITINERARI ECOTURISTICI NEL PARCO REGIONALE DELL'AVETO 86
Aree PROTETTE IN LIGURIA. GESTIONE E FUNZIONI 86
La situazione ambientale nel Bacino del Mediterraneo 85
Small Insular States and Sustainable Development in the Indian Ocean 83
The sustainable development of Small Island State: The Case of Maldives 82
Liguria, a space at saturation point 82
Brasile:dal turismo di massa ai nuovi turismi sostenibili. Alcuni indicatori del turismo italiano in Brasile 82
Togo: candidatura al femminile per la presidenza /Diritti politici e civili in Africa - 1 81
Aspetti socio-culturali e geopolitici dei Territori Decentrati francesi nell’Oceano Indiano: Mayotte e Rêunion. 80
Il fenomeno del femminicidio: una analisi geo-sociale 80
Le Aree Marine Protette nel Mediterraneo 79
Aggiornamento didattico nello studio della geografia della popolazione. Il caso della Liguria 79
Educazione e formazione 78
L’Africa sub-sahariana e gli Obiettivi del Millennio: bilanci, prospettive, luci e ombre. 78
Turismo a Zoagli : per uno sviluppo dei “turismi”. Idee e Strategie per un piano operativo. Seconda Fase: “Customer Satisfation Analysis, valutazione della sostenibilità del turismo. Idee, ipotesi e strategie per una pianificazione partecipata, 77
STUDIO PROPEDEUTICO AL PIANO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEL BEIGUA-SETTORE TURISMO 76
Poverty, health and welfare:snap-shot on elderly’s conditions in Sub-Saharan, 76
Le trasformazioni delle città litoranee: note geografiche 75
The phenomenon of migration of unaccompanied minors from Central America to the United States States 75
The Framework 75
L'Identità del Porto 74
La Condizione della donna in Africa sub-equatoriale. Alcune riflessioni sulla geografia di genere. 74
Colonizzazione e canna da zucchero a Mauritius. 74
Il Piano dell'area Parco del Monte di Portofino 73
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA NUOVA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA 73
Pianificazione Ambientale in Liguria:l'ambiente marino, la costa, il primo entroterra 73
Prospettive e futuri 73
La condizione della donna in Africa sub-sahariana. Riflessioni geografiche 73
The nightlife spaces: the case of bush bars in Abuja 73
La pesca nella Riviera di Levante: metodologie di indagine 72
Sviluppo Sostenibile e direttive in materia di sviluppo per le aree rurali e montane 72
Il contagio da Covid-19 in Liguria tra reticolarità interregionale e mobilità turistica 71
Nuovi Sviluppi della Convenzione di Barcellona 71
I contenitori nei Paesi di nuova industrializzazione. Note Geografiche 71
Gli Hunza: la popolazione più longeva del mondo. Riflessioni di geografia socioculturale 71
Educazione all’Ambiente. Teorie, strumenti ed orientamenti didattici 70
Turismo a Zoagli: per uno sviluppo dei "turismi".Idee e Strategie per un piano operativo. Prima Fase: Studio propedeutico al progetto.Background teorico, metodologico e degli strumenti operativi 70
Dalla multicultura all'intercultura. Spazi e strumenti geografici, 70
Il cambiamento dell'area costiera in Corsica 69
La risorsa acqua: un tema di politica dell'ambiente 69
GESTIONE DELLE RISORSE BIOLOGICHE E SVILUPPO SOSTENIBILE:LE ATTIVITA' DI PESCA NELLA RIVIERA LIGURE DI PONENTE I parte 69
Emergenza cibo e carestie alimentari in Africa sub-sahariana 69
MODELLI E METODOLOGIE DI PIANIFICAZIONE AMBIENTALE. IL PUNTO DI VISTA DEL GEOGRAFO 68
Dubai: uno spunto per una nuova lettura dello sviluppo del territorio 68
Il cambiamento nell'organizzazione dell'area costiera in Corsica. 67
GEOGRAFIA INTERCULTURALE 67
Atti del Convegno Internazionale di studi "La Liguria dal Mondo Mediterraneo ai nuovi mondi. Dall'epoca delle grandi scoperte alle culture attuali" 67
L'Isola di Mauritius: un mosaico multietnico dalle molte religioni 67
Etnie e Religioni nel quadro geopolitico della nuova Nigeria 66
La percezione del turismo senior in Liguria: i risultati della ricerca 66
Turismo e metodologie di indagine quantitativa. Studio comparato su Corsica, Costa Azzurra e Liguria 66
Aromatic Herbs and Spices in the Mediterranean Cuisine and in Food and Wine Tourism. Historical-Geographical Reflections 66
Due paesaggi culturali Unesco: i paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e del Monferrato e le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 66
Società segrete e rituali per la fertilità 65
Lo Sviluppo Sostenibile dei Piccoli Stati Insulari: il caso delle Maldive 65
Dall'idea al profilo di Abuja, nuova capitale della Nigeria 65
Il Dramma degli schiavi bambini nelle miniere dell’Africa sub-sahariana 65
Foreword 65
Introduzione, Territori e turismi: un binomio multidisciplinare 65
La condizione della donna in Africa sub-sahariana 64
Aspetti paesaggistici e funzionali dell'area del Beigua 64
Masai: cultura tradizionale sopravvissuta e aperta al cambiamento 64
New migration's route: Mediterranean and Balkan flows 64
DA TERRITORI DI EMIGRAZIONE A SPAZI DI IMMIGRAZIONE. IL CASO DEL GENOVESATO 64
Percorsi Geografici 1996-1997, AIIG Sezione Liguria, 63
Ecoturismo e turismo verde:possibili fattori di sviluppo sostenibile di un 'area parco. Il caso del Parco Naturale Regionale del Beigua 63
Un archivio delle tradizioni rurali locali per la salvaguardia e la valorizzazione delle identità culturali e paesaggistiche. Una prima applicazione alle aree dell'Aveto e del Beigua (Ar.Tr.A.B.) 63
L'evoluzione dei waterfronts nel mediterraneo. Il caso dell'area genovese 62
Le trasformazioni delle città litoranee:note geografiche 62
L'albergo diffuso: un progetto di sviluppo e di gestione strategica di un territorio 62
Donne e salute 62
Isole Comore: arcipelago tormentato. Piccoli scogli di un’Africa dimenticata 61
Totale 8.296
Categoria #
all - tutte 35.338
article - articoli 11.664
book - libri 2.340
conference - conferenze 3.730
curatela - curatele 2.198
other - altro 1.280
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.126
Totale 70.676


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021341 0 0 0 12 33 55 31 27 79 32 29 43
2021/20221.370 29 125 75 187 42 80 110 333 63 134 13 179
2022/20231.453 149 68 12 127 222 275 17 128 255 28 136 36
2023/2024836 41 102 44 92 39 84 87 69 51 44 57 126
2024/20252.168 49 191 89 97 390 221 168 266 77 95 224 301
2025/2026826 367 80 125 254 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.240