PAVESE, MARCO PIETRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.712
OC - Oceania 5
AS - Asia 4
SA - Sud America 2
Totale 3.723
Nazione #
IT - Italia 3.711
AU - Australia 5
SG - Singapore 2
BR - Brasile 1
CN - Cina 1
EC - Ecuador 1
RU - Federazione Russa 1
VN - Vietnam 1
Totale 3.723
Città #
Genova 1.703
Genoa 1.090
Rapallo 592
Vado Ligure 308
Bordighera 16
Melbourne 5
Milan 2
Singapore 2
Aleksandrov 1
Beijing 1
Guayaquil 1
Ho Chi Minh City 1
Mariana 1
Totale 3.723
Nome #
"L. Caninius Valens procurator IIII publicorum Africae" 134
Mario Amelotti e il contributo dell’epigrafia giuridica allo studio dei diritti dell’antichità 105
Una giornata in onore di Mario Amelotti 101
La legge e la novella. Cultura giuridica e finzione letteraria in «La patente» di Luigi Pirandello 100
"Fundus cum vadis et alluvionibus". Gli incrementi fluviali fra documenti della prassi e riflessione giurisprudenziale romana. 97
Incrementi fluviali 97
Gli incrementi fluviali fra diritto romano e diritto positivo 94
D. 34.9.3, D. 40.1.10, D. 40.5.38 94
Territorio, diritto e organizzazione fondiaria nella valle del Belbo in età romana. 93
"Iter Actus". Ricerche sulla viabilità privata nell'esperienza giuridica romana. I documenti della prassi 93
"Forum fuit urbs tertio ab Alexandria lapide". Cultura giuridica e antiquaria nell’opera di Raffaele Lumelli 92
"Ad iudicem vocare" 91
Bibliografia di Gian Gualberto Archi (1908-1998) 89
Ricognizione epigrafica nel Monferrato [pubblicazione di fonti inedite o emendate: schede nn. 1, 3, 5, 6, 9, 11, come indicato a p. 234, nota 1] 88
Gian Gualberto Archi e la storiografia giuridica del Novecento (segue: Bibliografia di Gian Gualberto Archi) 87
196° Anniversario della fondazione dell'Arma [dei Carabinieri] 87
Cetera iura evicit 85
"Leges et iura" nei "codices artis mensoriae" 84
"Titulus e publico tabulario". Una nuova iscrizione dall’"ager" di "Aquae Statiellae" [pubblicazione di fonte inedita] 84
Le iscrizioni romane di Canelli 81
Latin epigraphy and environment: a proposal for an investigation 81
[Intervento nella] Discussione 80
Historical geophysics of ancient ages and the contribution of Latin epigraphy 78
Vie di collegamento romane minori da "Forum Fulvii ed "Hasta" ad "Aquae Statiellae" 78
[Introduzione alle "Regie Patenti riguardanti il Corpo de' Carabinieri Reali" emanate da Carlo Felice Re di Sardegna il 12 ottobre 1822] 77
Incrementi fluviali 77
Ante litis ingressum 77
Nuove ipotesi per un'iscrizione di "Sublaqueum": CIL XIV, 3459 73
[Intervento nella] Discussione 72
"Termini ad modum agri sine rigore sunt ordinati". Diritto, "ars mensoria" e confinazioni fondiarie in età tardoantica 72
"Per vada ad alluviones". Gli incrementi fluviali nella Tavola di Veleia 71
"Vestimenta et ornamenta". Considerazioni sulla rilevanza dell’abbigliamento nella riflessione giurisprudenziale romana 71
"Scire leges est verba tenere". Ricerche sulle competenze grammaticali dei giuristi romani 70
"Via hac precario itur et agitur". Riflessioni su un’iscrizione beritense 68
"Constitutiones in uno libello conferre": una raccolta normativa dell’agrimensore Igino 65
Archi, Gian Gualberto (Faenza, 7 giugno 1908 - ivi, 17 settembre 1997) 61
Testamenta et hereditates 60
Altri scritti giuridici 57
I documenti della prassi fra raccolte di fonti e definizione dei profili istituzionali del diritto romano privato 57
"Iuris fabulam agere”. Simbolismo e ritualità in Roma antica fra azione processuale e azione teatrale 57
Tra Belbo e Bormida: la presenza romana 50
Michele Pasqua: dalla scuola storica piemontese alle ricerche di storia della cultura materiale 48
Le ragioni di un convegno 45
La viabilità secondaria nell'esperienza giuridica romana 42
null 41
198° Anniversario della fondazione dell'Arma [dei Carabinieri] 40
Terminos constituimus. Osservazioni su alcuni testi dei Gromatici veteres 36
Mariagrazia Bianchini: un itinerario fra didattica e ricerca 35
Recensione a: HERMON E., La colonie romaine: espace, territoire, paysage. Les Gromatici entre hi stoire et droit pour la gestion des ressources naturelles [Collection «Institut des Sciences et Techniques de l’Antiquité»] (Besançon, Presses universitai res de Franche-Comté, 2020) p. 498 30
null 30
[Intervento nella "Discussione"] 24
Scritti in onore di Mariagrazia Bianchini 21
Conclusioni 20
[Breve introduzione] 15
Formula Mucci: riflessioni su un genitivo e suo significato storico 13
Totale 3.768
Categoria #
all - tutte 13.272
article - articoli 5.147
book - libri 1.541
conference - conferenze 2.126
curatela - curatele 913
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.545
Totale 26.544


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021139 0 0 0 6 12 36 7 16 26 3 19 14
2021/2022500 8 58 5 64 21 31 35 127 20 46 11 74
2022/2023719 55 59 20 123 74 110 6 63 130 13 48 18
2023/2024271 14 32 9 11 15 29 9 58 11 18 31 34
2024/2025785 79 59 46 30 159 24 68 121 26 29 83 61
2025/2026260 139 15 32 74 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.768