PICCARDO, CHIARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.007
AS - Asia 5
SA - Sud America 1
Totale 5.013
Nazione #
IT - Italia 5.006
SG - Singapore 4
BR - Brasile 1
CN - Cina 1
FI - Finlandia 1
Totale 5.013
Città #
Genova 2.102
Genoa 1.790
Rapallo 621
Vado Ligure 444
Bordighera 42
San Bartolomeo al Mare 4
Savona 3
Singapore 3
João Pessoa 1
Lappeenranta 1
Totale 5.011
Nome #
Il legno come risorsa locale per la tecnologia dell’architettura contemporanea 250
Rethinking social housing: behavioural patterns and technological innovations 216
Technology as a key for design imagination, an Italian experience with beginner architecture students 156
Solar Building Systems for the Mediterranean Region: Research Outputs Between Italy and France 149
Environmental Assessment Tools: Toward an Interlinked Sustainable Design of Cities and Buildings. The Cases of Vado Ligure and Altare Municipalities (Italy) 135
La materia genera l’idea: esperimenti nella didattica di architettura / Matter generates the idea: experiments in the architectural education 127
Architectural integration of technologies from renewable sources: relationships with perceptual factors and guidance for operational guidelines 124
COMPARATIVE/COLLABORATIVE: A teaching methodology for Architectural Design Studio: the need for a comprehensive technical background from concept to detail 124
Cultural Ecology: Paradigm for a Sustainable Man-Nature Relationship 123
Sistemi costruttivi in legno tra progetto di architettura e processo di industrializzazione edilizia 117
Monitoring of passive solar systems in retrofitted buildings 113
Applicazione della metodologia LCA a un caso studio di struttura monopiano. LCA comparativa di strutture monopiano a partire da un caso studio con sistema NPS® 111
Probabilistic approach to Life Cycle Analysis of structures including earthquake effects: first discussion on a case study 110
Il "ponte per conigli". Esercizio didattico tra concezione architettonica e sviluppo costruttivo 109
A Teaching Experiment between Design Concept and Structural Behaviour: Full-Scale Constructions in a Second-Year Studio 108
Performance of Passive Solar Systems in Retrofitted Buildings 106
Architettura & Ordinarietà 103
Certificazioni ambientali degli edifici: il contributo del legno come materiale ecosostenibile. 102
The strange case of the architect and the revival of the industrialized building systems 100
Il progetto Me.R – Mediterraneo in Rete: un’opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa 100
The Role of Networks in Sustainable Development of Built Environment. The Case of Local Wood Supply-Chains for the Building Sector 100
Fattori percettivi riferiti al rapporto fra utente-fruitore e sistemi tecnologici integrati 99
Applicazione della metodologia LCA a un caso studio di struttura multipiano 99
The Environmental Profile of Wood in the Building Industry Today: Comments on the Results of Some LCA Studies 97
"Sistema paesaggio" e fattori percettivi 95
Dall’energia in evidenza all’energia inglobata, passando per la crisi energetica: un percorso architettonico. 92
Edilizia sostenibile nel Mediterraneo: le filiere del legno. Esperienze di rete tra Italia e Francia 92
La selezione dei materiali nei sistemi di certificazione energetico ambientale 89
Sostenibilità degli edifici in legno. Indirizzi per la progettazione 89
Densità (Parte Seconda - Keywords) 89
Significati del termine e declinazione del concetto 89
Economic optimised energy retrofits of a building when using different retrofitting materials under different renewable energy scenarios 89
Performance of Passive Solar Systems in a Case of Retrofitted Buildings 88
Performance of Passive Solar Systems in a Case of Retrofitted Buildings 87
Look at Wood. Progettare e ricercare con il legno oggi. 85
Riqualificazione energetica e soluzioni solari passive in un intervento per i Contratti di Quartiere II a Savona: esiti di monitoraggio e indicazioni per l’utenza 82
L’architecture bois en Italie, panorama des réalisations en architecture contemporaine 77
Design strategies to increase the cascading of wood materials in buildings: lessons from architectural practice 77
Qualità dello spazio: sistemi e tecnologie per nuove spazialità e nuovi modi di abitare / Space quality: systems and technologies for new spaces and living models 76
Valutazione di elementi di chiusura esterna 71
Rapporti utente-fruitore e sistemi tecnologici integrati: orientamenti operativi 70
Per un progetto di ricerca tra modello verticale e orizzontale 68
DURABILITY IN A RESILIENT DESIGN APPROACH 67
La valutazione di impatto ambientale delle strutture mediante LCA 67
Retrofitting a building to passive house level: A life cycle carbon balance 67
Il contributo dei materiali verso la decarbonizzazione del ciclo di vita degli edifici 63
Obiettivi didattici, metodologia di lavoro, risultati raggiunti 63
L’ordinarietà è nei dettagli 61
Principi low-tech per l'architettura scolastica in legno 59
null 53
La costruzione in legno 44
Per una Progettazione ambientale integrata nel progetto di architettura, a Genova 42
Retrofitting with different building materials: Life-cycle primary energy implications 41
Totale 5.110
Categoria #
all - tutte 17.467
article - articoli 6.440
book - libri 698
conference - conferenze 4.054
curatela - curatele 375
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.900
Totale 34.934


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021183 0 0 0 3 5 41 56 8 29 10 19 12
2021/2022557 4 75 32 53 24 43 19 135 32 52 9 79
2022/2023744 61 44 8 76 87 101 45 82 105 6 116 13
2023/2024720 35 170 86 58 48 141 30 83 6 7 14 42
2024/20251.060 46 82 34 41 162 100 143 144 36 57 93 122
2025/2026399 187 87 47 78 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.110