GAZZANO, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.794
AS - Asia 3
NA - Nord America 3
SA - Sud America 2
Totale 5.802
Nazione #
IT - Italia 5.794
US - Stati Uniti d'America 3
BR - Brasile 2
CN - Cina 2
SG - Singapore 1
Totale 5.802
Città #
Genova 2.732
Genoa 1.695
Rapallo 726
Vado Ligure 627
Bordighera 14
Ashburn 3
Brasília 1
Duque de Caxias 1
Singapore 1
Totale 5.800
Nome #
"Presbeis", "presbeutai" e "legati" fra il mondo greco e Roma. 240
L’Oriente Vicino: le tradizioni sulla Lidia nello specchio di Erodoto 159
Croesus’ Story in the History of Armenia of Movsēs Xorenac‘i 152
I 'Lydiaka' di Xanto nella tradizione letteraria: osservazioni preliminari 141
Greek Texts and Armenian Traditions. An Interdisciplinary Approach 128
The King's Speech. La retorica dei re persiani fra Eschilo, Erodoto e Tucidide 128
Luigi Piccirilli 126
Celebrity diplomacy? Poeti e attori nelle ambascerie delle città greche 126
De Imperiis. L'idea di impero universale e la successione degli imperi nell'antichità 118
Premessa 114
Alcibiade il camaleonte, fra storia, aneddotica e biografia 114
Philobarbaros. Scritti in memoria di Gianfranco Gaggero 110
Μᾶλλον ὁ Φρύξ. Creso e la sapienza greca 109
Ex fragmentis, per fragmenta historiam tradere. Atti della II Giornata di studi sulla storiografia greca frammentaria (Genova 8 ottobre 2009) 107
"Discors exercitus". Uno stereotipo dell’armata persiana nella tradizione classica 107
L’idea della translatio imperii nella storiografia ellenistica e romana: un modello interpretativo fra storia e propaganda politica 99
I re di Lidia secondo (i trasmissori di) Xanto 98
Dalla lingua all'ethos: i Greci e l'idea di "barbaro" 98
Le maschere del potere. Leadership e culto della personalità nelle relazioni fra gli Stati dall'antichità al mondo contemporaneo 97
Francesca Gazzano, Recensione a: Angela Cinalli, Τὰ ξένια: la cerimonia di ospitalità cittadina. Studi e Ricerche, 27. Studi umanistici - Antichistica. Roma: 2015. Pp. xii, 101. ISBN 9788898533497 97
Ingenia Asiatica. Fortuna e tradizione di storici d'Asia Minore. Atti della I Giornata di studio sulla storiografia greca frammentaria (Genova, 31.05.2007) 97
L'Egitto e le leggi di Atene: a proposito del viaggio di Solone 94
Ambasciatori greci in viaggio 93
Fra guerra e pace. Note sul lessico greco degli accordi di tregua e armistizio 92
Diplomazia tra retorica e ideologia nella monografia storica del XII secolo 91
Premessa 88
Plutarque, historien militaire ? 88
Sovrani "barbari" e santuari greci: qualche riflessione 87
Il dibattito politico in Atene e le operazioni militari negli anni 425 - 421 a.C. 85
F. Gazzano, G. Traina, Plutarque, lecteur critique. Jalons d'une recherche sur l'historiographie fragmentaire grecque et latine. 83
Gli errori dello Ps.-Andocide: note all'orazione "Contro Alcibiade" 82
Le età della trasmissione. Alessandria, Roma, Bisanzio. Atti delle giornate di studio sulla storiografia greca frammentaria. Genova, 29-30 maggio 2012 82
L'impero che non fu. La Lidia nella successione degli imperi 82
La Lidia di Plinio il Vecchio 82
Bridging the gap. Using the past to shape good faith in Greek diplomatic speeches 81
Premessa 80
Premessa 76
L’immagine di Creso nella tradizione post-classica.In margine al “silenzio” di Xanto 75
Giudizi antichi e (s)valutazioni moderne a proposito di Xanto di Lidia 74
Incontri e conflitti: ripensando la colonizzazione greca 74
"Anochai" e "anokoche" nel lessico greco degli accordi bellici 73
Ps.-Andocide: "Contro Alcibiade". Introduzione, traduzione e commento storico 73
Premessa 72
La retorica della diplomazia nella Grecia classica e a Bisanzio 72
Premessa 72
Preface 69
Words of wisdom. Sulle ragioni di una nuova edizione 68
Fra polemos ed eirene. Studi su diplomazia e rapporti interstatali nel mondo greco 68
Xanto di Lidia nel Lessico Suda 67
Greek Ambassadors and the Rhetoric of Supplication. Some Notes 67
La diplomazia nelle "Storie" di Erodoto. Figure, temi, problemi 66
review of: Jean-Christophe Couvenhes (ed.), La symmachia comme pratique du droit international dans le monde grec: d'Homère à l'époque hellénistique. Dialogues d'histoire ancienne supplément, 16. Besançon: Presses universitaires de Franche-Comté, 2016. Pp. 246. ISBN 9782848675466. €20.00 (pb). 66
Plutarco e la guerra: ragioni e bilancio di un seminario / Plutarque et la guerre : raisons et bilan d’un séminaire 63
Adulazione e guerra nelle Vite di Plutarco 63
Storia del mondo greco antico 62
The importance of being Croesus. Metamorfosi letterarie di un re. 59
Premessa 57
Lettere dal fronte. Diplomazia e trame personali nei primi anni della guerra ionica (413-410 a.C.) 56
Cicerone e le fabulae di Erodoto 55
F. Gazzano, Intellectuals and Artists in Ancient Greek Diplomacy, From Culture to Politics (Antik Yunan Diplomasisinde Entelektüeller ve Sanatçılar, Kültürden Politikaya) 51
F. Gazzano, L’altro dell’altro? Persia e Oriente in Valerio Massimo 51
Plutarque et la guerre /Plutarco e la guerra 50
Senza frode e senza inganno: formule ‘precauzionali’ e rapporti interstatali nel mondo greco 49
Il re che visse due volte. Il Creso di Erodoto, fra storia e tragedia 49
Μέλλοντα ταῦτα: la funzione prospettica della Pentekontaetia tucididea 48
Recensione di: Benjamin GRAY, Stasis and Stability. Exile, the Polis and Political Thought, c. 404-146 BC, Oxford, OUP 2015. 45
Editorial 44
Il popolo della "dolce vita": stereotipi etnici ed identità dei Lidi nelle fonti greche 43
Πρῆγμα οὐκ ὅσιον. I sacrifici umani nelle Storie di Erodoto 28
Ombre macedoni e translatio imperii in Valerio Massimo: un'ipotesi di lettura 28
Lydian Autocracy as Seen by the Greeks 24
Il ruolo del teatro nella contesa fra Eschine e Demostene: la prospettiva diplomatica 23
Premessa 23
La Lidie de Pline l'Ancien 20
null 19
Recensione a: ANNE QUEYREL BOTTINEAU - MARIE-ROSE GUELFUCCI (sous la dir. de), Conseillers et ambassadeurs dans l’Antiquité (DHA - Supplément 17), Besançon, Presses universitaires de Franche-Comté, 2017. 18
Totale 6.015
Categoria #
all - tutte 19.734
article - articoli 5.412
book - libri 1.118
conference - conferenze 1.903
curatela - curatele 3.051
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.250
Totale 39.468


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021269 0 0 0 28 19 32 17 24 74 14 34 27
2021/2022740 12 55 22 87 39 41 50 173 64 66 12 119
2022/2023902 77 55 12 98 92 135 8 94 156 15 135 25
2023/2024445 30 44 15 54 34 65 24 18 22 19 36 84
2024/20251.334 189 106 34 93 214 96 127 185 38 46 97 109
2025/2026414 215 33 78 88 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.015