CAPRINI, RITA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.621
AS - Asia 10
SA - Sud America 9
AF - Africa 1
Totale 8.641
Nazione #
IT - Italia 8.621
BR - Brasile 5
VN - Vietnam 5
CN - Cina 4
EC - Ecuador 4
GE - Georgia 1
TN - Tunisia 1
Totale 8.641
Città #
Genova 4.535
Genoa 2.123
Rapallo 1.154
Vado Ligure 802
Bordighera 7
Guayaquil 3
Ho Chi Minh City 3
Botucatu 1
Haiphong 1
Nam Định 1
Panambi 1
Quito 1
Santana de Parnaíba 1
Shenzhen 1
Sousse 1
São José da Barra 1
São Paulo 1
Tbilisi 1
Totale 8.638
Nome #
La saga di Eirik il Rosso e la Saga dei Groenlandesi 210
Recensione di: Marija Gimbutas, Il linguaggio della Dea. Mito e culto della Dea Madre nell’Europa neolitica, Milano, Longanesi & C., 1990 121
The Semantics of Proper Names 117
Animali totemici: l'esperienza di "Quaderni di Semantica" 113
Il significato dei nomi propri di persona: alcune considerazioni 109
Maelstrom. Piccola lezione di eziologia mostruosa 109
Conference Report: International Conference on “Atlanti linguistici nazionali e sovranazionali”, Meeting of the International Committee of the Atlas Linguarum Europae 108
Etimologia e storia di marca, marco, marchio, marcare, marchiare 104
Studio iconomastico dei nomi della 'pupilla' nelle lingue indoeuropee e nei dialetti romanzi 103
Montagne - Carte et commentaire 100
Testo e immagine: un caso celebre, il cofanetto di Auzon 98
"Emidio De Felice onomasta" in "Emidio De Felice (1918-1993) e l'onomastica. Contributi inediti, rari e sparsi" a cura di E. Caffarelli e R. Caprini 97
A proposito di nomi vandali 95
Review of Corrigan, Eckman and Noonan, eds., Linguistic Categorization, Amsterdam-Philadeplhia 1989 95
Recensione di: Giorgio Marrapodi, Teoria e prassi dei sistemi onimici popolari: la comunità orbasca (Appennino Ligure centrale) e i suoi nomi propri, Roma, Società Editrice Romana, 2006 95
Sigfrido, Attila e Hagen: i nomi propri nel ciclo dei Nibelunghi 94
“Sorcière”, carte et commentaire. 93
Alcuni nomi romanzi delle bacche selvatiche 92
I nomi della strega in Europa e cosa ci raccontano del nostro passato 91
Il corpo dei morti nella tradizione medievale islandese 91
Commento a F. Tamisari "L'atto del nominare e il potere morfopoietico dei nomi e dei toponimi nella cosmogonia yolngu" 89
LA MOTIVAZIONE NELLA ZOONIMIA 89
Some Remarks on the ALE: My Own Experience 89
“Ricordo di Giulia Petracco Sicardi (1922-2015)” 89
Hengist e Horsa, uomini e cavalli 87
A proposito di Bertolotti, Ginzburg e l'ipotesi siberiana 86
Colori 86
I nomi della "strega" in Europa: dalla lingua alla storia, ai testi 86
Chenille. Carte et Commentaire 85
“Le donnole mangiano pane e formaggio?” 85
Della necessità di allontanare i morti 84
Ancora a proposito di cavalli e di trasmissione della cultura 83
A proposito degli andirivieni della cultura 83
"Torolf non giace tranquillo", ovvero il tema del revenant nelle saghe islandesi 82
Toponomastica germanica nella zona di Gavi e Voltaggio 82
Re d'Inghilterra e cavalli: una piccola storia in Goffredo di Monmouth 81
Une carte de l'ALE: les noms européens de la fraise" 80
Fox, fog 80
Coincidenze fra anglosassone e balto-slavo nel lessico dell'edilizia 80
Nightmare 80
Sposare una fata: Egeria, Melusina, Macha 80
Toponimi germanici a destra della Scrivia 79
Saudade tropicale. La São Paulo di Lévi-Strauss 79
L'anima germanica: la serie di ted. Seele 79
L' Atlas Linguarum Europae 78
A proposito di etimologia 77
La strega mascherata 76
L'Uomo Selvatico 75
Toponomastica ligure: lo stato delle cose 75
Riflessioni sull’animale guida, in margine a Per le vie dell’altro mondo di Carlo Donà 75
Ancora sui nomi della coccinella septempunctata 75
Le invettive di Loki e i riti di passaggio 74
Il nome del Mulino Grotti 74
Peuplier - Carte et Commentaire 74
Nomi del Bruco in Area Romanza: Rileggendo il "Bruco" di Richard Riegler 73
Nomi antichi e nomi moderni 73
"Fraise", Carte onomasiologique et carte des motivations. Commentaire 73
I nomi della montagna tra Liguria e Provenza 73
I padri e le madri: l'insegnamento di Matteo Bartoli a Torino 73
Les désignations romanes du rouge-gorge 72
Albero dei canti albero del mondo 72
NOMI ROMANZI DEL PETTIROSSO 71
Nomi Propri 71
Les noms de la sorcière dans les Alpes Occidentales et le problème de la datation en linguistique 71
San Giorgio e altri uccisori di draghi tra Genova, il Mediterraneo e il mondo germanico 71
Tipologia stratigrafica degli insulti: testimonianze romanze e germaniche 70
Contributo linguistico al problema della doppia redazione dei Giuramenti di Strasburgo 70
Gli Sciti: (ri)nascita di un mito 69
Recensione di Rosa Ronzitti "Quattro etimologie indoeuropee" 69
) Recensione di: Géographie linguistique et biologie du langage: Autour de Jules Gilliéron, édité par Peter Lauwers, Marie-Rose Simoni-Aurembou, Pierre Swiggers, Leuven – Paris – Dudley, 2002 69
Parole romanze. Scritti per Michel Contini 68
La società degli Antichi 68
Auzon Revisited 68
L'infelice Sigrid e i due Thorstein 68
Ferdinand de Saussure e i nomi propri di persona 67
Note sulla formazione del lessico delle istituzioni in italiano e in inglese 67
I nomi della montagna in Europa: un approccio tipologico 67
“Toponomastica ufficiale: dalle carte I.G.M. al Tolomei” 67
Nome per dono, dono per nome 66
Pierre Lemonnier, Le sabbat des lucioles 66
La fine del "mondo di mezzo": a proposito di Muspilli, vv. 57-62 66
CORPUS 2013: Corpus, atlas, analyses 66
Appunti di oronimia friulana 66
Fantasmi evanescenti e cadaveri pesanti. Le apparizioni post mortem nel mondo germanico 66
Recensione di Willy von Langendonck, "Theory and Typology of Proper Names" 65
Streghe e lucertole: ancora a proprosito di ted. Hexe 65
Natura e δίμορφος. Sull'inesistenza dell'androgino ( tra Diodoro e Fozio) 65
Sur quelques noms italiens de la sorcière 64
Voci di uccelli nel mondo antico: a proposito di un libro recente 64
Meaning, semantics, Taboo, onomasiology and Etymology" 64
Leif "il fortunato" in America prima di Colombo 63
“L’approccio pragmatico allo studio del nome proprio: la Pragmatic Theory of Properhood (TPTP) di Richard Coates” 63
Recenti sviluppi della teoria onomastica 63
Genealogie reali 62
Occ. grimâou 'sorcier': lo stregone come 'mascherato' 62
Tre saggi sul bruco: presentazione 62
Toponimi liguri di origine germanica 62
Zoonimi popolari romanzi: il caso del bruco 62
Due articoli su ornitonimi antichi e moderni. Presentazione 60
In morte di Manlio Cortelazzo 59
Totale 7.972
Categoria #
all - tutte 28.317
article - articoli 14.247
book - libri 726
conference - conferenze 3.560
curatela - curatele 1.025
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.759
Totale 56.634


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021381 0 0 0 78 10 71 26 15 56 27 49 49
2021/20221.092 12 119 80 125 66 44 40 321 30 94 10 151
2022/20231.392 135 43 27 134 187 283 10 107 225 12 200 29
2023/2024568 38 83 10 50 51 97 34 19 30 56 35 65
2024/20251.662 26 155 151 74 271 167 188 193 39 76 120 202
2025/2026484 243 95 42 104 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.669