STAGNO, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.791
SA - Sud America 12
AS - Asia 11
Totale 8.814
Nazione #
IT - Italia 8.791
BR - Brasile 9
CN - Cina 7
SG - Singapore 2
VN - Vietnam 2
AR - Argentina 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.814
Città #
Genova 4.326
Genoa 2.517
Rapallo 972
Vado Ligure 958
Bordighera 16
Beijing 3
Rome 2
Singapore 2
Alexânia 1
Belo Horizonte 1
Buenos Aires 1
Curitiba 1
Ho Chi Minh City 1
Igrejinha 1
Joinville 1
Maturín 1
Montevideo 1
Paragominas 1
Porto Seguro 1
Rio de Janeiro 1
Viamão 1
Totale 8.809
Nome #
Affreschi per la sala di Aurora e Cefalo nel Palazzo Fieschi Ravaschieri Negrone 156
L’ “hospitaggio” a Genova di Massimiliano re di Boemia e di altri Asburgo della linea imperiale 156
Palazzo Rebuffo Serra 134
3D rendering of Luca Cambiaso's (1527-1585) "cubist" figures 132
Il volo di Alessandro 131
Sovrani spagnoli a Genova: entrate trionfali e “hospitaggi” in casa Doria 130
La discesa di Alessandro Magno sul fondo del mare. Una rara iconografia negli arazzi con "Storie di Alessandro" della collezione Doria Pamphilj 127
Roman History Themes for Andrea Doria’s Palazzo del Principe 124
Bernardo Strozzi. Il compianto sul Cristo morto 120
Due prìncipi per un palazzo. I cicli decorativi commissionati da Andrea e Giovanni Andrea I Doria a Perino del Vaga, Lazzaro Calvi e Marcello Sparzo per il Palazzo del Principe 118
Modelli iconografici per l’Immacolata a Genova nel Cinquecento 113
Le “Tapessarie dell’Armata” disegnate da Luca Cambiaso. Gli arazzi della Battaglia di Lepanto per Giovanni Andrea I Doria 113
Turks in Genoese Art, 16th–18th Centuries: Roles and Images. A First Approach 113
Caravaggio a Genova: i rapporti con i Doria 112
British history seen through art 112
Figurae Mariae: Iconography of the Virgin and of Her Biblical Prefigurations in Early Modern Decorative Cycles in the Republic of Genoa 111
Giovanni Andrea Doria (1540-1606). Immagini, committenze artistiche, rapporti politici e culturali tra Genova e la Spagna 109
"A honor e servicio di Dio utile di questo popolo et commodo delle loro case": Nostra Signora delle Grazie nella committenza di Giovanni Andrea I Doria 105
Palazzo del Principe. The villa of Andrea Doria, Genoa 103
Préface 101
Embedding Byzantine Icons in Post-Tridentine and Baroque Splendour: Reception and Celebration of Eastern Cult Images in the Republic of Genoa in 16th-18th Centuries 101
Urban Experience 98
Bonds of love 95
Alessandro (o Orazio) Vaiani (o Vajani)...Giovanni Andrea I Doria di Melfi con il cane Roldano 94
Triumphing over the Enemy. References to the Turks as part of Andrea, Giannettino and Giovanni Andrea Doria’s artistic patronage and public image 94
Le residenze di Ettore Spinola generale delle galee genovesi a Lepanto: il palazzo in Strada Nuova e l'"Aureliana" 92
"Re del Golfo": il Palazzo del Principe e il mare. Strutture e iconografie legate al mare nella villa di Andrea Doria 91
Allegorie per il matrimonio Doria-Pamphilj 91
Immacolata india. L’immagine della Vergine di Guadalupe messicana a Genova e in Liguria 90
"Non tappezzerie, ma prati fiorenti, non arazzi ma pampini lussureggianti, non tappetti ma rosai di Pesto". Apparati tessili dei Doria a Palazzo del Principe, XVI-XVIII secolo 90
Confronti mediterranei. Immagini dell’Immacolata Concezione e della Madonna del Rosario 90
Committenze artistiche tra Genova e Loano: Giovanni Andrea I e Andrea II Doria 90
Circolarità di percorsi tra visioni ed immagini: processi di generazione e reciproca validazione. Apparizioni e acheropite in Età Moderna 87
Le 'figure' di Tobiolo e Tobia nella rappresentazione pittorica della prima metà del Seicento a Genova 86
Gregorio De Ferrari: Pan e Siringa, Mercurio ed Argo, Perseo e Andromeda 86
Academic heritage: esperienze a confronto 86
Anachronism at Work. Villains and Enemies as Turks in Early Modern Religious Art in Genoa and Liguria 83
Su alcune iconografie sacre di Bernardo Strozzi 83
“Imago Alexandri” nella grande decorazione genovese (XVI-XVII secolo) 82
Vanitas e santità. Maddalena, beata peccatrix, speculum poenitentiae 82
Culto del sangue, compartecipazione alla Passione ed esaltazione del sacrificio eucaristico: l’iconografia del “vir dolorum” a Genova e in Liguria. 82
Il Carmelo di Loano nel quadro della committenza religiosa dei Doria. Le scelte delle iconografie e degli artisti: Paggi, Vanni, Passignano, Curradi 82
Committenze artistiche per il matrimonio di Anna Pamphilj e Giovanni Andrea III Doria Landi (1671) 80
L'attività di Filippo e Domenico Parodi per i Doria principi di Melfi 80
Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età barocca 80
La «parentela» di poesia e pittura e due «schizzetti» con Arione e Leda nelle lettere di Gabriello Chiabrera a Bernardo Castello 79
Giovanni Andrea Doria tra magnificenza e devozione: cappelle e dipinti di soggetto religioso in Palazzo del Principe a Genova 77
Emblemi di potere. Apparati trionfali e “complimenti” in Genova per la Regina d’Ungheria (1630) ed altri sovrani 77
Alessandro Magno a Palazzo del Principe 77
Il Palazzo del Principe a Genova 77
La “casa Ravaschiera” presso San Lorenzo in Genova e la sua decorazione 76
Intorno al Cristo: Maria, Anna, Caterina 76
Il sacro nell’arte. La conoscenza del divino attraverso i sensi tra XV e XVIII secolo 75
Palazzo del Principe: il giardino. La storia 75
Restoration of an Identity: Palazzo del Principe 74
L’HISTOIRE D’ALEXANDRE LE GRAND DANS LES TAPISSERIES AU XVE SIECLE. Fortune iconographique dans les tapisseries et les manuscrits conservés. La tenture d’Alexandre de la collection Doria Pamphilj à Genes 74
The iconography of Saint Anne, Mater Virginis, in the artistic patronage of the Jesuit Order: the case of Genoa 74
Committenze artistiche dei Doria di Melfi: il "governo" di Zenobia 73
Da Genova a Roma: collezioni e palazzi Doria Pamphilj. Documenti, allestimenti, vicende 73
Sant'Anna "Mater Deiparae". Immagini e fonti apocrife nella pittura genovese tra XV e XVIII secolo 73
Le imprese di Alessandro Magno in Oriente, Collezione Doria Pamphilj, Atti della Giornata internazionale di Studi 72
Presentazione 72
ll ritorno degli arredi e dei dipinti Doria a Palazzo del Principe 71
Domenico Fetti (Roma 1589-Venezia 1623), Maddalena penitente 70
Palazzo del Principe. La galleria di Gio Andrea Doria 70
Feste barocche e "segni di allegrezza" : le nozze Doria-Pamphilj nel 1671 nel Palazzo del Principe a Genova 69
Il ciclo periniano del Palazzo del Principe: vicende, tecniche e restauri (1997-2002) 69
Caravaggio e Genova. Il ruolo di Giovanni Andrea I Doria Principe di Melfi 69
La forza dell'effimero: apparati e rappresentazioni del potere a Genova 68
«Uno strano, & improviso accidente»: la vicenda del pittore eretico Cesare Corte 68
A Brief Review of the Scholarly Literature on Representation of the “Turk” and images of Lepanto in Italy and Iberia 68
Caravaggio e la fuga. Pittura di paesaggio nelle ville Doria Pamphilj, catalogo della mostra (Genova, Palazzo del Principe, 26 marzo-26 settembre 2010) 67
The Status of Art in a Vanitas Perspective. Cases Studies in Genoese Painting 67
L'attività di Lazzaro Calvi per i Doria di Melfi 67
A Mediterranean Other. Images of Turks in Southern Europe and Beyond (15th – 18th Centuries) 67
Episodi apocrifi dell'infanzia di Mosè nella pittura del XVII secolo a Genova 66
La gloria dei Doria. La Loggia degli Eroi nel Palazzo del Principe a Genova 66
Lorenzo Capelloni, la corte di Andrea Doria e l’immagine del Principe 65
Il monastero dello Spirito Santo 64
Cornelis de Wael. Il pasto degli schiavi 64
Fonte Doria 63
La fortuna a Genova e in Liguria dell’iconografia di san Domenico in Soriano 63
Doria Landi Giovanni Andrea [III] 63
Il cuore mistico. Immagini di sante cardiofore 62
I panni del principe. Gli arazzi di Alessandro Magno a Palazzo del Principe 61
La storia dell'arte 58
Sant’Anna nell’arte per i Francescani: iconografie e significati. Il caso genovese 58
Palazzo del Principe 57
Dalla celebrazione del casato al mito di Enea e all'interpretazione etica della storia universale: un percorso iconografico tra le gallerie genovesi 57
Esaltazione e condanna delle ricchezze: rappresentazioni e significati delle figure dei patriarchi Giuseppe e Tobia nell’arte genovese del XVII secolo 56
Villa Centurione Doria a Pegli 56
Il palazzo di Andrea e Giovanni Andrea I Doria 55
Palazzo Balbi Cattaneo. Interventi architettonici, decorazione plastica, dipinti 55
Il palazzo Rebuffo Serra 54
Genova: Palazzo del Principe 53
I palazzi del sapere: il patrimonio d'arte delle sedi dell'ateneo 53
Soberanos españoles en Génova: entradas triunfales y "hospedajes" en casa Doria 51
Il Padre Tempo nell’arte genovese. Variazioni sul tema 51
Prometheus in the Palazzo del Principe 51
Ambrogio Spinola in Genoese Art 49
Totale 8.230
Categoria #
all - tutte 29.216
article - articoli 6.076
book - libri 2.768
conference - conferenze 1.166
curatela - curatele 1.872
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 17.334
Totale 58.432


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021378 0 0 0 13 18 73 69 28 67 20 41 49
2021/20221.143 11 100 48 152 40 91 95 267 43 99 45 152
2022/20231.251 160 59 20 128 169 219 29 86 214 23 113 31
2023/2024574 43 75 27 55 30 84 35 28 30 26 50 91
2024/20252.021 229 171 97 89 317 206 145 219 108 75 122 243
2025/2026685 237 44 162 242 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.973