IVALDI, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.667
AS - Asia 39
SA - Sud America 5
Totale 6.711
Nazione #
IT - Italia 6.666
CN - Cina 30
SG - Singapore 5
BR - Brasile 3
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 1
EC - Ecuador 1
PK - Pakistan 1
SE - Svezia 1
Totale 6.711
Città #
Genova 3.281
Genoa 2.036
Rapallo 678
Vado Ligure 640
Bordighera 31
Beijing 12
Cabo Frio 1
Haiphong 1
Hanoi 1
Lahore 1
Maceió 1
Picún Leufú 1
Piracicaba 1
Quito 1
Shanghai 1
Singapore 1
Uppsala 1
Totale 6.689
Nome #
Carriage of goods by sea 209
L’adattamento del diritto interno al diritto internazionale (e dell’Unione europea) 207
Civil Liability for Health Damages and Uniform Rules of Private International Law 162
The general rule applicable to torts, party autonomy and «specialized» conflict-of-law provisions in the Rome II Regulation 157
L'adattamento del diritto interno al diritto internazionale 143
European Union, Environmental Protection and Private International Law: Article 7 of Rome II Regulation 135
Diritti fondamentali e diritto internazionale privato dell’Unione europea nella prospettiva dell’adesione alla CEDU 133
La regola generale di conflitto nel Regolamento Roma II fra tradizione e «nuove» esigenze di flessibilità 127
Preparedness and Assistance, Part II 121
Caratteri e operatività nell'ordinamento italiano del diritto internazionale uniforme dei trasporti 119
Unione europea, tutela ambientale e diritto internazionale privato: l’art. 7 del regolamento Roma II 112
Danni all'ambiente marino e diritto internazionale 107
Diritto del mare 105
Diritto dell'Unione europea e processo costituzionale (EU Law and the procedure before the Constitutional Court) 102
Italy 97
Arbitrato 95
Danni alla salute, responsabilità civile delle imprese e diritto internazionale privato 94
Incidenti connessi alla navigazione e diritto internazionale pubblico 93
Art. 14 legge 31 maggio 1995, n. 218 93
Scelta della legge applicabile 92
I diritti umani settant'anni dopo. L'attualità della Dichiarazione universale tra questioni irrisolte e nuove minacce 91
Criteri interpretativi della CMR e responsabilità del vettore terrestre 90
Ancora sulla paramount clause 90
Il diritto del mare 90
P. & I. Insurance 89
Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale 88
Wilful misconduct e colpa grave tra diritto internazionale e diritto interno 88
Diritto straniero e ordinamento italiano 88
L'adattamento del diritto interno al diritto internazionale 86
Convenzione europea sui diritti umani e giurisdizioni nazionali 86
Diritto dell'Unione europea e processo costituzionale 85
Prefazione 85
Direttive inattuate e responsabilità dello Stato inadempiente 84
Illeciti marittimi e diritto internazionale privato: per una norma ad hoc nella legge n. 218/1995? 84
Art. 2 legge 31 maggio 1995, n. 218 83
Il rinvio pregiudiziale: linee evolutive 82
Trasporti (dir. int. priv.) 82
Unione europea, tutela ambientale e diritto internazionale privato 82
La volontà delle parti nel contratto di trasporto marittimo. Note sulla paramount clause 80
Art. 15 legge 31 maggio 1995, n. 218 80
Soccorso in mare 79
Lo spazio cibernetico. Rapporti giuridici pubblici e privati nella dimensione nazionale e transfrontaliera 78
Approccio c.d. sistematico e "integrazione" della disciplina uniforme applicabile ai trasporti 77
Verso la «decodificazione» del diritto internazionale privato della navigazione 77
L'adattamento al diritto internazionale 76
Costituzione e diritto dell'Unione europea 76
Osservazioni sulla titolarità del diritto al risarcimento dei danni alle cose trasportate e sulla derogabilità in favore del vettore del limite del debito 76
Gli accordi internazionali come norma interposta: approdi giurisprudenziali e questioni aperte 76
In tema di applicazione giudiziale del diritto straniero 75
La posizione della CEDU e della giurisprudenza di Strasburgo nel sistema interno di tutela dei diritti 74
Usi del commercio internazionale 73
I diritti umani settant'anni dopo. L'attualità della Dichiarazione universale tra questioni irrisolte e nuove minacce: Introduzione 70
L'adattamento al diritto internazionale 69
La garanzia costituzionale delle convenzioni di diritto marittimo 69
Le attività delle Regioni di rilievo comunitario e internazionale 69
Responsabilità dell'impresa e tutela del consumatore: quale ruolo per il diritto internazionale privato europeo? 68
I diritti umani settant'anni dopo. L'attualità della Dichiarazione universale tra questioni irrisolte e nuove minacce 68
Diritto uniforme dei trasporti e diritto internazionale privato 67
IOPC Fund 67
Garanzia costituzionale dei trattati o carattere ricognitivo dell'art. 117, primo comma, Cost.? 66
The General Conflict of Law Rule in Rome II Regulation: between Tradition and the new Need for Flexibility 66
Inquinamento marino e regole internazionali di responsabilità 65
Diritto dell'Unione europea e processo costituzionale (EU Law and the procedure before the constitutional Court) 64
Uguaglianza e giustizia. Itinerario di una ricerca dottorale 64
Lezioni di diritto internazionale privato 63
La partecipazione delle regioni agli affari comunitari ed il loro potere estero 62
La riforma della legge n. 218/95: un’occasione per il riordino del diritto internazionale privato della navigazione 60
Esecuzione e attuazione regionale degli atti normativi dell'Unione europea 59
L'adattamento del diritto interno al diritto internazionale (e dell'Unione europea) 59
Il diritto del mare 56
L'adattamento al diritto internazionale 56
Integrazioni al minimo, estinzione dei giudizi e Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali 55
Formante giurisprudenziale e principio di legalità: tensioni ed equilibri 54
INPS: trattamento minimo e Convenzione Europea sui diritti dell'uomo 53
Il diritto del mare 49
Formante giurisprudenziale e principio di legalità: tensioni ed equilibri. Prefazione 47
Uguaglianza e giustizia: Prefazione 37
Le norme pattizie come parametro nella giurisprudenza costituzionale: profili internazionalistici 36
Uguaglianza e differenze nel diritto dell'Unione europea. Spunti per una riflessione 33
La parte debole nei rapporti di lavoro marittimo e il Regolamento Roma I: una protezione (ancora) incompiuta 31
Variations on the Principle of Equality in International and EU Law 27
Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale 22
Il lavoratore marittimo e I fori speciali protettivi nel «sistema Bruxelles I» 21
null 20
Istituzioni di diritto internazionale 19
Il diritto internazionale pubblico e privato alla prova del principio di uguaglianza: alcune suggestioni dalla prassi recente 14
Totale 6.858
Categoria #
all - tutte 22.029
article - articoli 7.511
book - libri 697
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.356
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.465
Totale 44.058


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021234 0 0 0 10 8 49 25 27 56 10 28 21
2021/2022776 10 70 25 118 26 48 50 199 32 75 23 100
2022/2023836 84 47 22 84 95 144 9 104 146 11 69 21
2023/2024397 26 57 10 36 19 47 27 38 23 19 37 58
2024/20251.559 28 103 113 48 229 215 125 192 70 50 132 254
2025/2026663 230 38 118 277 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.858