BOFFITO, MAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.224
AS - Asia 5
SA - Sud America 2
NA - Nord America 1
Totale 8.232
Nazione #
IT - Italia 8.224
CN - Cina 4
BR - Brasile 1
MX - Messico 1
PY - Paraguay 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.232
Città #
Genova 4.054
Genoa 2.065
Rapallo 1.363
Vado Ligure 723
Bordighera 17
Alberdi 1
Changsha 1
Guangzhou 1
Iztapalapa 1
Nam Định 1
Santo André 1
Totale 8.228
Nome #
La didattica del disegno di architettura tra Otto e Novecento 384
Le ville del genovesato. Albaro 364
I villini di Pegli. Villa il "Castellaccio". 220
Bibliografia Generale (dell'opera completa di AA. VV. "Le ville del Genovesato") 121
Le ombre nell'antichità e nel Medioevo - The shadows in ancient times and the Middle Age 109
Castello d'Albertis. 104
Cezanne, Capire la pittura 30 104
Castello Bruzzo. 103
Gino Coppedé e l'architettura del primo Novecento a Genova 101
Bronzino, Capire la pittura 94 99
Modeling, Graphic and Experimental Characterizations 99
Dentro la geometria. Sui prodromi di geometria proiettiva, evoluzione storica e applicazioni. 95
L'espansione sulle colline d'Albaro. 92
Arte amarniana. Una deroga al canone egizio. 92
Il cielo in una "stanza".Il soffitto astronomico nelle tombe dei re dell'Antico Egitto. 92
Trasformazioni e sviluppi nel XIX e XX secolo. 91
Planimetrie delle antiche logge tutt'ora meglio identificabili. 89
Da un "podlinniki", il progetto di un'icona del XVI secolo: San Giovanni con scene della vita 86
Castello Coppedé. 86
Mantegna, Capire la pittura 71 84
Riccardo Haupt (1864-1950) 83
Castello Mackenzie. 83
Modigliani, Capire la pittura 48 82
Il cielo in una "stanza". Il soffitto astronomico nelle tombe dei re dell'antico Egitto - The sky in a ceiling. The astronomical ceiling in the royal tombs of ancient Egypt 82
Liberty. 81
Delacroix, Capire la pittura 22 81
Tiepolo, Capire la pittura 32 81
Valle dell'Aveto 80
Canaletto, Capire la pittura 15 80
Chardin, Capire la pittura 92 80
Manet, Capire la pittura 28 80
Analisi territoriale e urbana. 79
Amore della conoscenza. 79
Le "città" della gioia, le "città" del dolore. 79
Evoluzione nell'Ottocento. 78
Albaro ovvero il primato della villeggiatura 78
Se è vero che il prestigio di una strada deriva ... 78
Il problema del Miramare di Genova. 77
Il rilievo del tempo. 76
La tipologia di villa per la borghesia emergente. 76
Da un "podlinniki", il progetto di un'icona del XVI secolo: San Giovanni con scene della vita. 75
Beato Angelico, Capire la pittura 21 75
Il rilievo del tempo. Percorso di un lavoro rigoroso tra archivi e biblioteche. 74
Storia, conoscenza, didattica. 74
Teoria e pratica dei metodi di rappresentazione 73
Paolo Uccello, Capire la Pittura 54 73
Memling, Capire la pittura 78 73
Bosh, Capire la pittura 65 73
Masaccio, Capire la pittura 69 73
Il Mediterraneo di Tolomeo 72
Espansione della città storica alle alture retrostanti: la tipologia di villa suburbana per la borghesia imprenditoriale. La circonvallazione a monte 71
Monet, Capire la pittura 5 71
I protagonisti di fine Ottocento a Genova. 70
Guardare il cielo per vivere la terra 70
Kokoschka, Capire la pittura 31 70
Un viaggio della memoria. 69
Michelangelo, Capire la pittura, 6 69
Quando la geometria descrittiva si può trasformare in un cavallo alato - When descriptive geometry can turn into a winged horse 69
Geometria pratica e geometria teorica 68
Il Mediterraneo di Tolomeo - Ptolomy's Mediterranean 67
Rembrandt, Capire la pittura 11 67
"Mamma li turchi!" 67
La prospettiva. 67
Palazzo in piazza Sauli 7 67
Il disegno come "segno" della spiritualità dei popoli. 66
Rapporti tra decorazione pittorica e decorazione plastica sulle facciate dei palazzi genovesi. 66
L’espansione sulle colline d’Albaro 66
Rappresentare per comunicare il trascendente - Representation for the communication of the trascendent 66
L’origine della Geometria tra magia, religione e miti 66
Pissarro, Capire la pittura 53 66
Redon, Capire la pittura 46 65
Introduzione 65
Indiani del Nord-America: Religione e rappresentazione. 64
Rispetto ... spiritualità. 64
Orme e ricordi. 64
L’ombra dell’anima e l’ombra della geometria 64
Tintoretto, Capire la pittura 76 64
Utrillo, Capire la pittura 84 63
Fragonard, Capire la pittura 100 63
L'origine della geometria tra magia, religione e miti 62
Arte e geometria nell'opera di Piero. 62
Holbein, Capire la pittura 43 61
Un ingegnere a Genova tra Otto-Novecento 60
Disegnare un sogno, sognare la vita. 60
Ombre e riflessi nella rappresentazione tecnica e artistica 60
Van Eych, Capire la pittura 60 59
In viaggio con la Prospettiva 58
Seurat, Capire la pittura 34 58
I secoli XIX e XX - Espansione della città storica alla alture circostanti: la tipologia di villa suburbana per la borghesia imprenditoriale. 57
Presentazione 57
I solidi platonici. Premesse storiche e scientifiche 57
Vlaminck, Capire la pittura 86 56
Renoir, Capire la pittura 13 56
Presentazione 55
Piazza Caricamento: evoluzione ed involuzione di un ambiente 55
I genovesi fuori Genova 55
Sulle ali del nibbio. Volare sulle ali del nibbio tra i cerchi del mondo. 54
Segni del Mediterraneo ... Volare. Percorrere il Mediterraneo sulle ali del pensiero 51
Teoria e pratica dei metodi di rappresentazione. 50
Una lettera per il cielo 48
Totale 8.068
Categoria #
all - tutte 26.320
article - articoli 567
book - libri 10.230
conference - conferenze 8.201
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.322
Totale 52.640


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021231 0 0 0 5 8 36 30 14 69 26 18 25
2021/20221.053 10 104 72 171 19 44 53 266 43 95 21 155
2022/20231.560 128 70 30 253 200 306 17 130 301 27 69 29
2023/2024408 36 101 19 23 18 41 38 28 20 17 10 57
2024/20251.626 16 130 58 75 331 165 100 260 75 76 129 211
2025/2026581 285 47 107 142 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.232