BALDUZZI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.476
AS - Asia 23
SA - Sud America 17
NA - Nord America 2
Totale 5.518
Nazione #
IT - Italia 5.474
BR - Brasile 16
CN - Cina 10
VN - Vietnam 9
SG - Singapore 3
AR - Argentina 1
DE - Germania 1
MX - Messico 1
NL - Olanda 1
TR - Turchia 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 5.518
Città #
Genova 2.778
Genoa 1.432
Rapallo 774
Vado Ligure 472
Bordighera 15
Beijing 7
Ho Chi Minh City 5
Milan 2
Alenquer Municipality 1
Alessandria 1
Amsterdam 1
Aracaju 1
Araras 1
Ashburn 1
Bauru 1
Belo Horizonte 1
Campos dos Goytacazes 1
Cerquilho 1
Ciudad López Mateos 1
Da Nang 1
Duque de Caxias 1
Istanbul 1
Ivoti 1
Manaus 1
Neumünster 1
Nha Trang 1
Ouro Branco 1
Parauapebas 1
Porto Alegre 1
Sabará 1
Salvador 1
Uberlândia 1
Villa Ballester 1
Totale 5.510
Nome #
Population dynamics of Eudendrium glomeratum (Cnidaria, Anthomedusae) on the Portofino Promontory (Ligurian Sea) 162
Biogeographic traits and checklist of Antarctic demosponges. 160
An open letter for the people in Gaza 148
Analisi strutturale di alcuni popolamenti bentonici lungo il litorale genovese. 124
An approach to the study of the benthic fauna of some marine caves along the Penisola Sorrentina (Naples, Italy). 124
Branchiobdellid size – crayfish size: a possibile relationship. 122
Long-term photographic records from the artificial reefs of Monaco (1980-1985). 121
Headcount 2010: the multiplication of the grey squirrel introduced in Italy 116
A method for semiquantitative samplings of the sessile epifauna of the Posidonia oceanica beds. 113
Analisi di un popolamento bentonico di falesia del Promontorio di Portofino: dati preliminari. 112
First finding of the chigger mite Neotrombicula talmiensis (Acari: Trombiculidae) in Italy 112
Individuazione di una formula euristica per determinare il periodo riproduttivo della Lampreda di mare nel bacino del Magra-Vara (SP). 111
Analisi morfometrica di Leuciscini atipici presenti nel bacino del Vara-Magra (La Spezia, Italia nord-occidentale) (Pisces, Osteichthyes, Cyprinidae) 111
Distribution des Bryozoaires Gymnolèmes en deux herbiers de posidonies italiens. Analyse des correspondances. 109
3. Le buone pratiche nella gestione del fiume 109
Ecological differences in the distribution of two Tethya (Porifera, Demospongiae) species coexisting in a mediterranean coastal lagoon. 108
Biogeographic traits and checklist of Antarctic demoponges. 107
Alien squirrels introduced to Italy: forging a path for their management 104
Life history of Perarella schneideri (Hydrozoa, Cytaeidae) in the Ligurian Sea. 103
EC-SQUARE: Controlling Grey squirrels for the conservation of the European red squirrel. 102
Bryozoan colonization along an infralittoral cliff in the Ligurian Sea (North-Western Mediterranean) 101
Biodiversità dell'epifauna sessile in un'isola del Mar Egeo: Milos, Cicladi 100
Briozoi. 99
Epiphytic bryozoan community of Posidonia oceanica (L.) Delile meadow in the northern Cyprus (Eastern Mediterranean). 98
Relationship between radular morphology and food in the Doridina (Mollusca: Nudibranchia). 97
Dinamica stagionale di una popolazione di Eudendrium (Cnidaria, Hydroida) in Mar Ligure. 97
The suspension-feeder communities of a Mediterranean sea cave. 91
Introduzione 91
Le buone pratiche per la tutela del fiume 91
Area minima di campionamento per alcune componenti dello zoobenthos fisso di substrato duro. 91
Caratterizzazione meristica e genetica di Ciprinidi atipici presenti nel bacino spezzino del Magra-Vara 89
Miglioramento della funzionalità fluviale: risultati del Progetto Life+ P.A.R.C 89
Alien squirrels introduced to Italy: forging a path for their management 88
Specie a rischio e gestione fluviale: il caso della Lampreda di mare nel bacino del Magra-Vara (Provincia della Spezia) 87
Removing alien species to preserve native communities: an evaluation of EC-square life project results on squirrel management 87
Nematomorpha, Acantocephala, Kinorhyncha, Loricifera, Priapulida, Kamptozoa (=Entoprocta). 82
Morphology and life strategies of Aetea (Bryozoa, Cheilostomata) living on some western Mediterranean Posidonia oceanica meadows. 81
Il complesso Arroscia-Centa (Liguria Occidentale) in relazione alla sua fauna macrobentonica. 79
Prime osservazioni sulle barriere artificiali della riserva sottomarina di Monaco. 78
Estimation par relèvements photographiques de la distribution de Miniacina miniacea (Sarcomastigophora, Foraminiferida) dans une grotte sous-marine du Golfe de Naples. 77
Valutazione dello stato di alcune praterie di Posidonia del mare ligure sottoposte a diverse condizioni di inquinamento. 76
Estimation par relèvements photographiques de la distribution de spongiaires et bryozoaires dans une grotte sous-marine du Golfe de Naples. 75
Bryozoa 74
Osservazioni sull'insediamento di Briozoi ed Entoprocti su superfici sperimentali di diversa natura immerse per quattro anni nel Golfo del Tigullio (Riviera Ligure di Levante). 73
Strategie riproduttive di Aetea sica (Bryozoa, Gymnolaemata) nello Stagnone di Marsala (Sicilia occidentale). 73
Lophophorata. 70
Stato di conservazione della popolazione di Lampreda di mare nel bacino del Magra-Vara (Provincia della Spezia) 68
Esperienze di studio in immersione dello zoobenthos sessile. 67
Zoobenthos di substrato duro delle isole di Capraia e del Giglio (Arcipelago Toscano). 66
Morphology of the larva and ancestrula of Myriapora truncata (Bryozoa, Cheilostomatida). 65
Ricerche sull'insediamento dello zoobenthos in alcune grotte marine della Penisola Sorrentina. 65
Emploi des relèvements photographiques dans l'étude de l'évolution des biocoenoses de substrat dur naturel. 64
L'utilizzo di recinzioni elettrificate per la prevenzione dei danni prodotti da ungulati selvatici. 63
Etude du benthos sur les structures immergées dans la Réserve de Monaco. 61
Genova nel contesto biogeografico nazionale e nel panorama delle altre avifaune urbane. 60
Evoluzione del popolamento a Briozoi nella barriera artificiale di Loano (Liguria occidentale) nell'arco di due anni. 59
Il sistema Arroscia-Centa (Liguria Occidentale) in relazione al suo popolamento zoobentonico, con maggiori dettagli su Efemerotteri e Plecotteri. 59
Primi lineamenti di bionomia bentica dell'isola Gallinaria (Mar Ligure). 58
Premières observations sur la distribution des biocénoses littorales de substrat dur de l'île de Capraia (Archipel Toscan) par deux méthodes de relevé en plongée. 57
Incidenza dell’autotomia nel gambero di Rio, Austropotamobius pallipes (Lereboullet), in Liguria (Italia Nord occidentale). 56
Prime osservazioni sull'accrescimento di Myriapora truncata sui fondali di Ustica (Bryozoa: Cheilostomatida) 53
Totale 5.533
Categoria #
all - tutte 18.855
article - articoli 12.555
book - libri 0
conference - conferenze 1.153
curatela - curatele 0
other - altro 500
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.647
Totale 37.710


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021138 0 0 0 0 10 28 6 8 32 12 23 19
2021/2022664 5 65 11 87 31 54 67 155 13 51 24 101
2022/2023901 84 84 32 95 123 165 1 86 132 6 91 2
2023/2024304 18 50 9 36 15 41 8 20 18 19 28 42
2024/20251.068 34 67 63 35 202 121 59 199 36 36 79 137
2025/2026467 197 65 67 128 10 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.533