BALLESTRERO, MARIA VITTORIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.817
AS - Asia 15
SA - Sud America 2
NA - Nord America 1
Totale 4.835
Nazione #
IT - Italia 4.817
CN - Cina 13
BR - Brasile 2
VN - Vietnam 2
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 4.835
Città #
Genova 2.240
Genoa 1.397
Rapallo 689
Vado Ligure 464
Bordighera 10
Beijing 6
Bologna 5
Naples 3
Turin 2
Venice 2
Ashburn 1
Assis 1
Cuiabá 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Totale 4.823
Nome #
La conciliazione tra lavoro e famiglia. Brevi considerazioni introduttive 309
La Costituzione e il lavoro delle donne. Eguaglianza, parità di trattamento, pari opportunità 155
Eguaglianza e differenze nel diritto del lavoro. Note introduttive 124
Emploi privé, emploi public: de la différence au droit commun, in Le travail en perspective, sous la direction de Alain Supiot, LGDJ, Paris. 106
Commento sub art. 1,2,3, 12,13,14,15,16,17,18,19,20, in M.V. Ballestrero e U. Romagnoli, Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, Commentario della Costituzione fondato da G. Branca e continuato da A. Pizzorusso, Art. 40, Supplemento, Legge 12 giugno 1990, n. 146) Zanichelli-Il Foro Italiano, Bologna-Roma. 105
Corte costituzionale e Corte di giustizia. Supponiamo che... 102
La “Commissione Giugni”. Riflessioni su autorità e autorevolezza di una authority, in Scritti in onore di Gino Giugni, Tomo I, Cacucci Editore, Bari. 101
Differenze e principio di eguaglianza. 95
Il diritto del lavoro e la differenza di genere 94
Acciones positivas. Punto y aparte. 88
Brevi osservazioni su costituzione europea e diritto del lavoro italiano 87
Licenziamento individuale 87
La Costituzione e il lavoro 85
Diritto del lavoro 85
Igualdad de género y relaciones laborales: la protección antidiscriminatoria en el derecho laboral italiano 84
Pensionati recalcitranti e discriminazione fondata sull’età 82
Declinazioni di flexicurity. La riforma italiana e la deriva spagnola 82
Servizi pubblici locali e trasferimento d'azienda. Il trattamento economico e normativo. 81
Igualdad y acciones positivas. Problemas y argumentos de una discusión infinita , in “DOXA, Cuadernos de Filosofía del derecho”, n. 29 /2006 (ed. Marcial Pons, Madrid, ISBN 0214-8676), pp. 59-76. 81
Diritto sindacale. Lezioni. 81
Quarant'anni e li dimostra tutti 79
A proposito di inserimento al lavoro e contratti a contenuto formativo 79
Diritto sindacale. Terza edizione riveduta e aggiornata 78
Diritto sindacale. Seconda edizione riveduta e aggiornata, Giappichelli, Torino, pp. XV- 399. 77
La stabilità come valore e come problema, Giappichelli, Torino, 2007, pp, V- 223. 77
La grève en droit italien, in Droit Social, 2004, pp. 386-395 76
Il principio di concentrazione e gli strumenti di governo del conflitto alternativi alla rarefazione, 76
Diritto del lavoro. Seconda edizione riveduta e aggiornata (Pt. I e II) 75
Il viaggio è ancora lungo. La discriminazione di genere nel lavoro trent'anni dopo la legge di parità 74
Genere maschile: l’eguaglianza difficile delle donne in carriera 72
Flexicurité à la française. La modernizzazione del mercato del lavoro nell’accordo 11/23 gennaio 2008 71
Le sentenze Viking e Laval: la Corte di giustizia “bilancia” il diritto di sciopero 70
Diritto del lavoro. Quarta edizione riveduta e aggiornata, settembre 2019 70
Perturbazione in arrivo. I licenziamenti nel ddl n. 1167 69
La disciplina del lavoro notturno tra diritto interno e diritto comunitario 69
L’estinzione del rapporto di lavoro, 68
La huelga en el derecho italiano. Informe, in A. Marzal (editor), La huelga hoy en el derecho social comparado, Esade, J.M. Bosch Editor, Barcelona, 2005, pp. 169-197. 67
Diritto del lavoro. Seconda edizione riveduta e aggiornata (Pt. IV, V, VI, VII) 67
La stabilità nel diritto vivente. Saggi su licenziamenti e dintorni /2007-2009) 66
Le “energie da lavoro” tra soggetto e oggetto 66
Eguaglianza e nuove differenze nel diritto del lavoro" Relazione al convegno di studi “Donne politica e processi decisionali”, Urbino, 7 novembre 2003 (Facoltà di giurisprudenza, Istituto di diritto pubblico). 65
Europa dei mercati e promozione dei diritti, W.P. C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”. INT- 55/2007 65
Il lavoro delle donne secondo Barassi 65
L'étranger dans la vie du travail. Rapport général 64
Diritto sindacale. Quarta edizione aggiornata 64
Astuzie e ingenuità di una clausola singolare 63
Il valore e il costo della stabilità 61
La costituzionalizzazione dei diritti sociali 61
Eguaglianza e nuove differenze nel diritto del lavoro 60
Oltre la dimensione nazionale:la tutela dei diritti sociali 60
Persone, lavori, famiglie. Identità e ruoli di fronte alla crisi economica 59
Diritto del lavoro. Quarta edizione riveduta e aggiornata (settembre 2019) 59
Diritto del lavoro (PT. I, II, III) 57
Il trattamento economico e normativo dei lavoratori nella nuova disciplina del trasferimento d'azienda 55
Rapport national (Italie). Cessation de la relation de travail. Situation juridique dans les Etats membres de l'Union européenne 54
I lavoratori svantaggiati tra eguaglianza e diritto diseguale 53
Le travail au service de l'intéret général en Italie 53
Recesso on line: ovvero la nuova disciplina delle dimissioni volontarie, 52
Habemus legem! 52
“Modello fannullone”: il lavoratore pubblico secondo la riforma Brunetta 50
Introduzione. I lavoratori svantaggiati tra eguaglianza e diritto diseguale 44
Diritto del lavoro (PT. V, VI, VII, VIII, VIII) 42
Riallacciando il filo del discorso. Dalla riflessione di Massimo Roccella al dibattito attuale sul salario minimo 34
Totale 4.852
Categoria #
all - tutte 16.677
article - articoli 6.795
book - libri 1.653
conference - conferenze 276
curatela - curatele 753
other - altro 224
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.976
Totale 33.354


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021137 0 0 0 0 8 23 13 4 36 12 30 11
2021/2022641 7 65 31 97 19 35 58 161 14 54 9 91
2022/2023841 77 56 17 75 106 156 6 65 162 18 95 8
2023/2024378 22 70 22 43 27 45 14 18 21 8 31 57
2024/20251.045 72 84 48 63 167 116 77 147 72 49 72 78
2025/2026340 156 37 39 99 9 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.852