CASELLI, CLARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.732
SA - Sud America 15
AS - Asia 7
AF - Africa 1
Totale 6.755
Nazione #
IT - Italia 6.731
BR - Brasile 10
VN - Vietnam 5
AR - Argentina 2
CN - Cina 2
PY - Paraguay 2
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
Totale 6.755
Città #
Genova 3.757
Genoa 1.685
Rapallo 747
Vado Ligure 538
Bordighera 4
Araçatuba 1
Asunción 1
Camaçari 1
El Hoyo 1
Florianópolis 1
Fortaleza 1
Giza 1
Haiphong 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Itajubá 1
Jaguaquara 1
Juiz de Fora 1
Katueté 1
Luziânia 1
Mesquita 1
Nha Trang 1
Portoviejo 1
Posadas 1
Santo Antônio do Descoberto 1
Thái Nguyên 1
Zagreb 1
Totale 6.753
Nome #
Strategie globali nelle imprese di servizi: specificità e differenze 223
Le imprese italiane tra internazionalizzazione e globalizzazione. Una valutazione del grado di globalizzazione del settore e delle imprese nella filiera tessile-abbigliamento 155
Aspects of financial evolution in African countries 120
La piccola e media industria in Liguria alla luce di un'analisi della struttura economica, finanziaria e patrimoniale 108
Empresas no lucrativas y desarrollo 106
Etica e responsabilità d'impresa nelle relazioni internazionali 99
Il controllo di gestione negli enti locali 98
Imprese di servizi e strategie globali 98
Global Management and Italian Firms 96
Aspetti della struttura creditizia in Liguria 92
El sector textil en Perù: alianzas entre las PYMES y las grandes empresas y perspectivas de internacionalizaciòn 91
Il non profit nei Paesi in via di sviluppo: il caso di Lima Nord 91
Buen gobierno y subsidiariedad 90
Dissesti bancari o crisi del sistema bancario? 90
L'attività di ricerca nelle banche: verso nuovi modelli 88
Empresa y empresarios: camino al exito y produccion del valor economico y social 86
I drivers dello sviluppo del non profit nel mondo 86
Il pluralismo e il controllo del sistema bancario 84
L'internationalisation bancaire en Egypte 84
Primi fra gli ultimi, ultimi fra i primi. L'Italia internazionale 81
Le trading companies italiane 80
Las culturas economicas en el mundo contemporaneo: un desafio para la universidad 80
Introducciòn a las ciencias administrativas 79
La guerra dei cento anni: storia di un sogno 79
Estado, mercado y organismos no lucrativos: el punto de vista de un economista de empresa 79
I risultati della ricerca: criteri e indicazioni di policy 78
Il finanziamento dei settori innovativi 78
El comercio justo en el Perù 78
Commercio giusto ed etica delle relazioni internazionali nord-sud: il caso dell’artigianato peruviano. 77
Fundamentos èticos de la economia y de la empresa 77
Finanza per la finanza o per lo sviluppo 77
Il contributo del non profit nella filiera di creazione del valore. Alcuni modelli 77
Il Perù tra potenzialità e contraddizioni 76
40 años despuès. Actualidad de la enseñanza de la Gaudium et Spes sobre los temas econòmico y sociales 76
La segmentazione della domanda turistica 75
El modelo italiano y su evoluciòn reciente: la relevancia de los sistemas productivos locales y el nuevo papel de las instituciones 74
Guia de exportacion para las pymes 74
Globalizzazione: verso l’omogeneità o verso l’incontro tra diversità 73
I servizi studi nelle banche italiane: origine, problemi e prospettive 73
L'evoluzione della situazione finanziaria delle famiglie 73
Italia internazionale. Introduzione 73
Il rinnovo della Convenzione di Lomé, i riflessi sull'evoluzione del commercio internazionale e sulla divisione internazionale del lavoro 72
Terziarizzazione del commercio internazionale e trading companies italiane 71
Enseñar un trabajo, educar a vivir 70
Disintermediazione, localismo bancario e sviluppo economico in Liguria 70
Moneta e banca in Etiopia 69
Le trading companies in Asia e America: esiste un modello di successo? 69
Scenari globali e industria ligure: le imprese minori davanti alla crisi 68
I cantieri, avamposto globale della nautica da diporto 68
Le imprese genovesi di fronte alle sfide della globalizzazione 68
La realtà genovese nel contesto economico europeo 67
Profondo rosso: riflessioni sulla crisi delle imprese italiane 67
Tendenze attuali del mercato delle euro-obbligazioni 67
Oltre la finanza etica: riflessioni su credito e sussidiarietà 66
Il modello di internazionalizzazione dell’America Latina e i rapporti con l’Italia 65
El desafio del comercio justo en América Latina. El caso del sector artesanal 65
Introduccion 65
Non profit: una totale dignità di azienda 64
L’impresa non c’è più: note sulla dematerializzazione 64
Il paradigma del valore e la sua rottura. Il caso del non profit. 64
Subsidiariedad, desarrollo y buenas practicas 63
Scenari e tendenze. Introduzione 63
Il sistema bancario ligure di fronte al '92 63
Globalizzazione 62
Il contributo del non profit nel sistema delle filiere di creazione del valore 62
Planificacion des finances et du crédit en Tanzanie 62
Las empresas non lucrativas en los Paises en desarrollo: el caso de Lima Nord 62
Segmentazione della domanda turistica e politiche per una nuova competitività 61
Organizzazioni non profit e sviluppo: il caso del Cono Norte di Lima 60
L'impatto delle ICT sui canali distributivi dei prodotti turistici complessi 59
Il non profit: aspetti aziendali 59
Il ruolo della Liguria nel processo di internazionalizzazione dell'economia italiana 59
Formula imprenditoriale e ambiente competitivo nelle imprese non profit: il caso del Banco Alimentare 59
The development of the banking system and monetary policy in Egypt in the context of the open door policy 58
L'avventura dell'internazionalizzazione. Logiche e strumenti per le imprese 57
Le imprese turistiche alla svolta dell'euro: una sfida strategica 56
Aspetti dell'innovazione finanziaria in Belgio 56
Il sistema bancario in Tanzania 56
L’industrializzazione dei sistemi di produzione ed erogazione di servizi ed i processi di internazionalizzazione 56
La Imola: fare un uomo al tempo stesso che una cosa 55
Riflessioni sulla complessa tessitura del valore sociale:l'Impresa Sociale come "produttore di frontiera" 55
Gli investimenti esteri in Egitto 54
Produzione di valore e formula di imprenditorialità sociale: il caso del Banco Alimentare 53
Il comunismo: alcune conseguenze di un errore antropologico 52
Sistema del valore e sussidiarietà aziendale tra profit e non profit 51
Il turismo internazionale verso l'Italia. Materiali di analisi e strumenti per una nuova competitività 51
L'internationalisation de l'activité bancaire en Egypte 50
Le trading companies in Italia 49
Pluralismo e controllo nel nostro ordinamento bancario: note in margine a un dibattito 45
Hilera del valor y producciòn del valor econòmico y social 40
Le risorse finanziarie tra disponibilità e criticità 40
La struttura creditizia in Liguria. Un'applicazione del metodo della shift and share analysis 40
Le filiere del "comercio justo" e la cooperazione fra produttori in America Latina: il caso dell'artigianato 39
Totale 6.758
Categoria #
all - tutte 22.602
article - articoli 10.492
book - libri 2.697
conference - conferenze 1.955
curatela - curatele 707
other - altro 839
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.912
Totale 45.204


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021215 0 0 0 0 4 48 14 5 51 11 44 38
2021/2022881 6 92 60 108 54 25 53 250 15 82 14 122
2022/2023896 105 15 4 81 144 223 0 82 178 5 49 10
2023/2024396 21 79 5 42 40 76 14 14 26 5 25 49
2024/20251.198 8 113 28 51 226 139 91 196 62 39 89 156
2025/2026508 224 61 72 151 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.758