RAGGIO, OSVALDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.409
SA - Sud America 12
AS - Asia 9
AF - Africa 1
Totale 5.431
Nazione #
IT - Italia 5.409
BR - Brasile 10
VN - Vietnam 7
AR - Argentina 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
JP - Giappone 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.431
Città #
Genova 2.728
Genoa 1.446
Rapallo 762
Vado Ligure 462
Bordighera 8
Ho Chi Minh City 3
Turin 3
Alberton 1
Aracaju 1
Cachoeirinha 1
Ciudad Evita 1
Concórdia 1
Curitiba 1
Da Nang 1
Guaramirim 1
Haiphong 1
Hanoi 1
Hong Kong 1
Iturama 1
Machala 1
Phủ Lý 1
Porteirinha 1
Santo André 1
Severiano Melo 1
São Vicente 1
Totale 5.430
Nome #
Visto dalla periferia. Configurazioni politiche di antico regime e Stato moderno 167
Collecting Nature in Genoa, 1780-1870. From aristocratic patronage to civic patrimony 155
Norme e pratiche. Gli statuti campestri come fonti per una storia locale 151
Social relations and control of resources in an area of transit: eastern Liguria, sixteenth to seventeenth centuries 147
Da Libarna a Genova. Gaetano Poggi e la ricerca archeologica 139
Faide e parentele. Lo stato genovese visto dalla Fontanabuona 136
Oggetti nella storia. Perché la storiografia è importante (tra storia e archeologia) 134
Costruzione delle fonti e prova: testimoniali, possesso e giurisdizione 132
Euphorbia characias L. Annotazioni su tecniche di pesca e saperi naturalistici 127
Storia di una passione. Cultura aristocratica e collezionismo alla fine dell'ancien régime 124
La caratterizzazione delle dinamiche storiche locali per la gestione dei paesaggi rurali 111
The Making and Fall of an Intensive Pastoral Land-Use-System. Eastern Liguria, 16th-19th Centuries 110
Annotazioni su boschi, giurisdizioni e definizione delle risorse 109
Microhistorical approaches to the history of Liguria: from microanalisis to local history. Edoardo Grendi's achievement 103
On the Condition of Dialogue between Sister Disciplines. Forthy-four years after Marshall Sahlin's Stone Age Economics 101
Arturo Issel e il significato pedagogico delle collezioni 99
Variazioni sul gusto francese. Consumi di cultura a Genova nel Settecento 98
La passione per le cose. Collezionismo e paradigmi interpretativi 97
Bibliografia degli scritti di Edoardo Grendi 94
Litterature francaise et vendetta corse 93
Etnografia e storia politica. La faida e il caso della Corsica 93
Storia e ecologia storica: due o tre cose che mi piacerebbe sapere 93
Parentèles et espaces politiques en Ligurie à l'époque moderne 92
E.P. Thompson 91
Microstoria e microstorie 90
A proposito di "The Ordeal of Elizabeth Marsh" di Linda Colley. Storie individuali e storia dell'impero britannico 90
Dalle collezioni naturalistiche alle istituzioni museografiche 89
Famiglie nobili genovesi nell'Ottocento 87
Storia delle bestie e postumanesimo 87
Dalla storia del paesaggio agrario alla storia rurale. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni 87
Forme e pratiche di appropriazione delle risorse. Casi di usurpazione delle comunaglie in Liguria 86
Deep Narratives 86
Feuds and State Formation, 1550-1700. The Backountry of the Republic of Genoa 85
In altri termini. Etnografia e storia di una società di antico regime 84
"Colligite fragmenta": le ragioni di una lettura 81
La storia come pratica. Omaggio a Edoardo Grendi (1932-1999) 81
Parentele e violenza in Gévaudan 80
Postfazione a Affinché non vada perduta la mia collezione. Fossili rinvenuti negli scavi eseguiti dal Sac. Morelli nella caverna delle Arene Candide situata nel finalese 80
Idolum tribus. Il ligurismo tra storia e mito 79
Le linee del sé. Esperienze aristocratiche e cultura materiale verso la fine dell'Ancien Régime 79
Culture e conoscenza: contro il relativismo 78
Le chagrin et la pension 76
Gian Luigi Fieschi 75
Storia e storia moderna. Storiografia e didattica della storia, 1860-1970 74
La nascita della paletnologia in Liguria 74
La politica nella parentela. Conflitti locali e commissari in Liguria orientale (secoli XVI-XVII) 74
Due note su genere ed esperienze individuali 69
Politica, cultura e archetipi. Il Giovedì Grasso di Udine (1511) 69
Statue antiche e lettere di cambio. Gusto e credito a Genova nel Seicento 67
Immagini e verità. Pratiche sociali, fatti giuridici e tecniche cartografiche 67
Note sulle fonti della "Storia pratica della Pittura" 66
Spazi e relazioni del collezionismo paletnologico. Note metodologiche 66
Conjectural history and empirical data. A deep history of the human condition 62
Prove e realtà a rischio. Storia e storie culturali dell'alpinismo 58
Morfologia e contesti 57
Storia culturale, sociabilità aristocratica ed esperienze individuali 54
Prefazione 51
Mito, storia e storia dell'arte. Note di visita ad una mostra genovese 51
La propensione di James C. Scott e i processi di incivilimento 43
Frammenti di una biografia intellettuale e scientifica 42
Storia della cultura materiale in tempo di COVID-19 42
Totale 5.462
Categoria #
all - tutte 17.335
article - articoli 8.575
book - libri 1.005
conference - conferenze 899
curatela - curatele 831
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.025
Totale 34.670


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021211 0 0 0 0 40 26 28 6 65 15 15 16
2021/2022735 8 60 18 93 57 37 45 180 29 76 36 96
2022/2023903 75 61 93 75 100 151 28 77 151 12 50 30
2023/2024335 24 47 15 49 32 49 8 16 12 6 34 43
2024/20251.044 13 82 49 42 207 90 86 210 24 39 97 105
2025/2026420 161 56 67 135 1 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.462