STAGNO, ANNA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.770
AS - Asia 7
NA - Nord America 1
SA - Sud America 1
Totale 4.779
Nazione #
IT - Italia 4.770
SG - Singapore 6
CO - Colombia 1
HN - Honduras 1
IN - India 1
Totale 4.779
Città #
Genoa 2.622
Genova 1.065
Vado Ligure 635
Rapallo 417
Bordighera 25
Singapore 2
Medellín 1
Tegucigalpa 1
Totale 4.768
Nome #
Giovanni Battista Ghiggeri (1861-1931), alias «Baciccia il matto», scalpellino e incisore di Comuneglia (Varese Ligure) 157
Archaeological and ecological evidence of rearing practices and fodder resources management in post medieval Ligurian Apennines (NW, Italy) 124
A plea for a (New) Environmental Archaeology: the use of the geographical historical microanalitical approach in mountain areas of NW Italy. 115
Archaeology and Archaeobotany for the history of the Costa dei Ghiffi slopes 112
Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee 105
A multidisciplinary approach to the relationship between seasonal settlements and multiple uses: case studies from southern Europe (15th-21st centuries) 93
Archeologia delle risorse: tra archeologia ambientale, ecologia storica e archeologia rurale 91
Investigating rural change. Legal access rights and changing lifestyles in rural mountain communities (Ligurian Apennines, Italy, 16th-21st centuries) 88
Archeologia industriale e le altre. Note per una storia della disciplina in Italia 86
null 85
Archeologia montana e archeologia delle risorse ambientali: approcci “marginali” di studio alle aree montane italiane nel periodo post-classico 81
21 Catino ingobbiato e maculato in verde 1900-1950; 22 Catino troncoconico, con ingobbio rosato sotto vetrina incolore, XVIII-XIX secolo 81
D 2.2. Montes de Utilidad Pública de Álava y Gipuzkoa: Sierra de Aizkorri (Parzonería General de Gipuzkoa y Álava, Oñati) y Llanada Alavesa oriental 79
L’invenzione della tradizione. La nascita della “Riviera dei Fiori” e le trasformazioni agrarie di Cipressa (IM) 71
Archeologia e storia di uno spazio precario: le colture temporanee tra pratiche collettive e appropriazione privata (Paesi Baschi, XV-XX secolo) 69
Geographie historique et archeologie environnementale des batiments ruraux: quelques notes de terrain sur l'habitat animal dans un site des Apennins ligures (Nord-Ouest de l'Italie) du XVII au XX siecle 67
Archaeology of Commons: a Multidisciplinary Approach to the Reconstruction of Multiple Uses and Conflicts on European Uplands 66
Area II. Il Genovesato 65
“Archeologia delle aree montane europee: metodi, problemi e casi di studio”, “Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage” 64
Historia de un monte compartido: un enfoque multi-disciplinar para el estudio de las formas históricas de apropiación de la tierra entre Zornoztegi y Udala 64
Anna Maria Stagno, Caterina Piu, Giulia Bizzarri, Carbonaie e altri oggetti ‘puntiformi’ del paesaggio: tra attività produttive, diritti di accesso e patrimonio fragile 63
null 62
Archeologia rurale. Uno statuto debole 59
Area IV. Spezzino, Lunigiana, Garfagnana e Frignano 59
EVALUATION OF THE ENVIRONMENTAL COMPONENTS OF THE TAGGIASCA “TERROIR” OLIVE (IMPERIA, ITALY) 59
27. Domenico Carbonara, Tipo geometrico concernente le differenze delle prese d’acqua tra Perlezzi, Caroso e Careggi, 12, ottobre 1752 58
Archeologia delle terre di uso collettivo: approcci di studio per la ricostruzione degli usi multipli e dei conflitti nella montagna europea 57
Borderline Landscapes. Ligurian Hillsides and Shores between Environmental History and Archaeology (Eighteenth to Twenty-first Centuries) 56
L’identificazione del patrimonio rurale attraverso i laboratori di mappatura partecipativa: l’esperienza con gli istituti scolastici dell’Appennino Ligure Orientale (Rovegno e Rezzoaglio, GE) 55
Terraced chestnut and hazelnut groves in the Sturla Valley: historical patterns of local management. 54
Archeologia del lupo. Controllo delle risorse animali nella montagna ligure del 19° secolo 53
La documentazione scritta nella ricognizione archeologica sul territorio: un “vecchio” sistema di schedatura 52
Incontri e percorsi: risorse, documenti, terreno. Breve storia di contaminazioni tra archeologia e ecologia storica 51
Casone del Giazzo. Ultimo quarto XVII secolo - 1980 ca. 51
The sustainability of past agro-silvo-pastoral systems: commons and sharing practices (south European mountain 18th-21th c.) 50
Archeologia delle risorse ambientali nella montagna mediterranea 50
Seasonal settlements and husbandry resources in Ligurian Apennines (17th-20th centuries) 50
Insediamenti e risorse dell'allevamento nell'Appennino Ligure (XVII-XX secolo) 49
Short- and long-distance transhumant systems and common lands in post-classical archaeology. Case studies from southern Europe 49
null 46
Multidisciplinary approach for reconstructing past local land-use practices: Two case studies from the Ligurian Apennines, north-western Italy 44
A monolith and its environment. Slope archaeology at Costa dei Ghiffi: a contribution to the the research approach of the Laboratory of Environmental Archaeology and History 44
Orti e castagneti irrigui terrazzati dell'Alta Valle Sturla 43
null 42
Storia della cultura materiale in tempo di COVID-19 42
Franco Cazzola, Contadini e agricoltura in Europa nella prima età moderna (1450-1650), Bologna, CLUEB, 2014, 376 pp 42
The social dimension of commons between practices and jurisdiction. Case studies from southern Europe (17th-21st c.) 42
De montes comunes y sociedades campesinas. Los resultados del proyecto ARCHIMEDE en el País Vasco 41
I progetti di ricerca del LASA (1992-2010) 41
The ambiguous nature of the commons shifting meanings between archives and field evidences 40
Lo sguardo del geografo: Massimo Quaini, l’archeologia, la storia 40
FIELD EVIDENCE AND GEOARCHAEOLOGICAL INVESTIGATIONS OF TERRACES INVERNAZZA CATCHMENT, CINQUE TERRE (LIGURIA, NORTH ITALY): FROM MULTIPLE USES TO ABANDONMENT 39
Provincia di Teramo, Castelli, San Salvatore 39
L’analisi della cartografia storica per lo studio delle variazioni della copertura vegetale nel SIC RoccaGrande-M.te Pu (Liguria orientale) 39
Casanova di Rovegno Versante NW Roccabruna, Campagne di ecologia storica e archeologia rurale (2010) 37
Area III. Cinque Terre e Val di Vara 37
null 37
Ghiaccio e neve in città. Usi e percorsi di un particolare bene di consumo a Genova e Torino (secc. XVII-XX) 35
Campagne di ecologia storica e archeologia rurale nell'Appennino Ligure Orientale (2009-2011) 35
Casa rurale e storia degli insediamenti. Un approccio geografico per l'archeologia dell'edilizia storica 35
Post-medieval terraced landscapes. Methodologies, approaches and results from researches in the Ligurian Apennines 34
A historical context for rural landscapes: the contribution of Environmental Resources Archaeology (ERA) (NW Italy) 34
Montagne contese, montagne condivise: lo studio delle forme storiche di appropriazione della terra tra storia e archeologia (Paesi Baschi, Spagna, VIII-XXI secolo) 34
Archeologia e storia del dominio collettivo di Bosco Fontana (Val d’Aveto, GE) 33
Carbonaie e altri oggetti ‘puntiformi’ del paesaggio: tra attività produttive, diritti di accesso e patrimonio fragile 33
Dalla “edilizia diffusa” ai paesaggi rurali di interesse storico: il contributo dell’archeologia rurale 33
Scurtabò (Varese Ligure, SP), località Cian Pruvìn, campagne di ecologia storica e archeologia rurale 33
Il territorio della pievania di Vaiano 33
Gli spazi dell'archeologia rurale. Risorse ambientali e insediamenti nell'Appennino Ligure tra XV e XXI secolo 32
Castagneti terrazzati irrigui e orti a Perlezzi e in alta valle Sturla 32
Dai monti al mare. Ghiaccio ed emigranti.Quaderni della Comunità Montana Alta Valle Scrivia 32
Terre collettive e insediamenti in alta val Trebbia (Appennino Ligure): la definizione della località tra Sette e Novecento 31
Ventarola 31
Geografia degli insediamenti e risorse ambientali. Un percorso tra fonti archeologiche e documentarie 31
Territorio 30
Recensione de Les jardins du Carrousel (Paris). De la campagne à la ville: la formation d’un espace urbain, a cura di Paul Van Ossel 30
Risorse locali, conflitti e istituzioni. Il rapporto tra beni comuni, proprietà particolari e intervento “pubblico” (Appennino Ligure, XVIII-XX s.) 30
Castelnuovo Garfagnana, fortezza di Montalfonso 30
Provincia di Teramo, Castelli, Abbazia di San Salvatore 30
Castelnuovo Garfagnana, fortezza di Montalfonso 30
Da un progetto di archeologia di emergenza alla valorizzazione storico ambientale: il caso di Ventarola 29
Comunales e monti di utilità pubblica nella montagna basca: una riflessione sulla dimensione locale 29
Cartografia pre-geodetica, conflitti sulle risorse idriche e politiche territoriali. Un caso di studio nell’Appennino Ligure (XVIII s.) 29
Ricerche di archeologia del paesaggio nella Lucchesia medievale 29
La produzione di carbone nell'appenino ligure (Italia): siti, pratiche, risorse (XIX -XX sec.) Le charbonnage dans l'Apennin ligure (Italie): sites, pratiques, ressources (XIXème-XXème siècle) 29
Lungaie-Campo del Degano 28
Carved Mountain. Engraved Stones. Contribution to an archaeology of resources of Mediterranean mountains 28
Piteglio, Torri di Popiglio, 2000-2001 28
L’Aquila, Località Mulino Cappelli, Parco Nazionale del Gran Sasso- Monti della Laga 28
Mapas históricos y los recursos ambientales. La filtración cartográfica de área y el caso de Riomaggiore (Cinque Terre, Italia) 26
Paesaggi pastorali: un patrimonio a rischio? 26
Premessa 26
L’area 2000 25
Pisa, ex Palazzo Scotto, Lungarno Galilei 25
Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia postmedievale e fonti orali 24
Recensione de "Crypta Balbi, archeologia e storia di un paesaggio urbano", D. Manacorda, Martellago (VE) 2001 24
null 23
Cultures temporaires entre longue durée et chronologie fine : traces des pratiques dans les sols, la végétation et les textes 23
null 22
Pollen and non-pollen palynomorphs (NPP) as a tool to reconstruct local land uses practices during the Medieval and post-Medieval periods: case studies from the Ligurian Appenines, North-Eastern Italy 21
Totale 4.798
Categoria #
all - tutte 22.416
article - articoli 7.714
book - libri 381
conference - conferenze 3.130
curatela - curatele 1.123
other - altro 366
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.702
Totale 44.832


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021297 0 0 0 104 38 28 19 30 42 15 13 8
2021/2022662 7 88 8 40 13 19 25 211 25 86 14 126
2022/2023718 84 53 19 18 55 72 17 53 100 30 76 141
2023/2024577 32 45 24 58 55 78 20 51 39 34 41 100
2024/20251.780 30 130 42 44 282 126 272 220 126 95 156 257
2025/2026692 327 94 141 130 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.965