NOVI, FAUSTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.030
AS - Asia 5
NA - Nord America 1
Totale 4.036
Nazione #
IT - Italia 4.028
CN - Cina 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 1
US - Stati Uniti d'America 1
VN - Vietnam 1
Totale 4.036
Città #
Genova 1.868
Genoa 1.226
Rapallo 605
Vado Ligure 300
Bordighera 29
Tirana 2
Baku 1
Rogers 1
Totale 4.032
Nome #
Casi di studio: 2.4 Hembert Penaranda, Officina Architetti, Genova 159
Technology as a key for design imagination, an Italian experience with beginner architecture students 156
La costruzione dell’idea, il pensiero della materia. Riflessioni sul progetto di architettura. 140
Riciclab: didattica del riuso 138
I Laboratori di tecnologia del Corso di Laurea in architettura di Genova 133
La materia genera l’idea: esperimenti nella didattica di architettura / Matter generates the idea: experiments in the architectural education 127
Is Greening the Building Envelope a Sustainable Design Practice? 125
COMPARATIVE/COLLABORATIVE: A teaching methodology for Architectural Design Studio: the need for a comprehensive technical background from concept to detail 124
Sistemi costruttivi in legno tra progetto di architettura e processo di industrializzazione edilizia 117
Introduzione 110
Il "ponte per conigli". Esercizio didattico tra concezione architettonica e sviluppo costruttivo 109
Idee per Policastro. ARCH_LAB: laboratori congiunti di Archeologia e Architettura 108
A Teaching Experiment between Design Concept and Structural Behaviour: Full-Scale Constructions in a Second-Year Studio 108
The studio course of "Costruzione dell'Architettura 1": Playing with flexibility 102
The strange case of the architect and the revival of the industrialized building systems 101
Record of the Studio Course "Architectural Construction Laboratory 1" 97
LA DIDATTICA DELLA TECNOLOGIA TRA UNIVERSITA' E IMPRESA un'esperienza di progettazione con il sistema costruttivo in acciaio STEELMAX 97
Laboratorio congiunto degli studenti di archeologia e architettura dell’Università di Genova: diario di un’esperienza transdisciplinare 96
Dalle certezze della crescita insostenibile alle incertezze dello sviluppo sostenibile: le tre crisi dell'architetto 94
Introduzione 93
SOME POINTS ABOUT THE TEACHING OF CONSTUCTION AND THE “CHARMING POWER” OF CONTEMPORARY ARCHITECTURE 92
Processi di innovazione tecnologica in architettura: il ruolo dell’impresa, della ricerca, della didattica 92
Sustainable Design Practice and Greenwash Effect: The Case of Vegetated Architecture 88
Energia dal vento e dal sole 87
Sustainable Planning in Mediterranean Coastal Areas 87
Introduzione: là dove c'era una città ora c'è l'erba 87
Vento e sole la nuova frontiera 86
The evaluation of actions aimed at enhancing the cultural heritage: The case study of the Colosseum roofing 86
La cultura della continuità nella sperimentazione diffusa in Danimarca 85
Progettazione e realizzazione di componenti e sistemi basati sull'impiego di tecnologie innovative per l'industria 85
Look at Wood. Progettare e ricercare con il legno oggi. 85
INTRODUZIONE 84
Casi di studio. 2.1 Ettore Zambelli, AIACE srl, Milano 83
Il laboratorio di costruzione dell'architettura 1 79
Premessa 74
Applicabilità di sistemi per il controllo naturale dei fattori ambientali nella riqualificazione edilizia 73
Presentazione: alloggi galleggianti per studenti con tecnologie leggere a secco 73
Sperimentazione tecnologica e costruttiva e partecipazione degli abitanti in Francia 71
La riqualificazione sostenibile. Applicazioni, sistemi e strategie di controllo climatico naturale 71
Laboratorio di costruzione dell’architettura. Finalità e metodo 68
LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' DEGLI INTERVENTI SUL TERRITORIO: ESPERIENZE DI RICERCA 67
LA PROGETTAZIONE AMBIENTALE NELLE ATTIVITÀ DI RICERCA DEI DOCENTI E DEI RICERCATORI DI TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA NELLA FACOLTÀ DI GENOVA 55
Totale 4.092
Categoria #
all - tutte 13.190
article - articoli 3.405
book - libri 922
conference - conferenze 2.147
curatela - curatele 932
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.784
Totale 26.380


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021106 0 0 0 6 5 14 7 7 31 6 14 16
2021/2022427 2 31 18 55 16 35 24 111 21 48 7 59
2022/2023700 55 49 10 52 101 106 27 65 104 5 116 10
2023/2024432 20 99 39 29 40 86 27 44 6 6 7 29
2024/2025732 30 49 33 27 109 66 69 126 18 39 61 105
2025/2026305 110 95 52 48 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.092