DE POL, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.397
AS - Asia 15
SA - Sud America 11
AF - Africa 1
Totale 5.424
Nazione #
IT - Italia 5.397
BR - Brasile 11
VN - Vietnam 8
CN - Cina 3
BD - Bangladesh 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
MA - Marocco 1
SG - Singapore 1
Totale 5.424
Città #
Genova 2.933
Genoa 1.320
Rapallo 663
Vado Ligure 475
Bordighera 6
Ho Chi Minh City 3
Hanoi 2
Mogi das Cruzes 2
Barão de Cotegipe 1
Bogor 1
Capão Bonito 1
Da Nang 1
Florianópolis 1
Fortaleza 1
Guapiaçu 1
Hyderabad 1
Khulna 1
Ninh Bình 1
Piracicaba 1
Quảng Ngãi 1
São Luís de Montes Belos 1
São Paulo 1
Tangier 1
Teixeira de Freitas 1
Totale 5.420
Nome #
Translation and Circulation: Introduction to a Research Project 130
Condizionamenti storici e materiali della letteratura di guerra nella prima guerra mondiale, in: M. Bacigalupo, R. De Pol (edd.), Grande Guerra e Letteratura 115
Hans Sachs' Neidhart mit dem feyel und die dramatisierte Neidhartlegende 114
Schöne "vâlandinne" und femme fatale. Von Kriemhilds Schönheit 113
Überlegungen zum Töten im Krieg in literarischen Darstellungen vom Mittelalter bis zur Frühen Neuzeit 113
“Gli uomini erano usciti dalle case...”. Lo spazio della battaglia 113
Böse und häßlich: Bemerkungen zur Typologie des Gegenspielers in Heinrich Anshelm von Zieglers Asiatischer Banise 109
Text – Übersetzung – bildliche Übertragung: Zur Ikonographie der Lehre Machiavellis 104
J. Rist, Germania anelante la pace, a cura di R. De Pol. traduzione di R. De Pol e M. Gobber 103
L'enciclopedia romanzesca. In margine a un recente volume sul "Simplicissimus" di Grimmelshausen 98
Joachim Christoph Nemeitz und sein "politisch" entworfenes Italienbild 98
Die ersten deutschen Übersetzungen von Machiavellis Principe 97
Ser Neidhart e la beffa della violetta. Drammi tedeschi medievali scelti, tradotti e commentati da Roberto De Pol. Con una postfazione di John Margetts 93
Das Tier als „politischer Mensch“ in den Frontispizen einiger Principe-Übersetzungen 93
Der Teufel in Parnasso: Boccalinis "Ragguagli" in der deutschen Literatur des 17. Jahrhunderts 93
Besprechung: Alberto Martino, Le metamorfosi del picaro. La ricezione della picaresca nell'area di lingua tedesca (1555/1562-1753), Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2013, 92
La traduzione tedesca de La segreteria di Apollo di Antonio Santacroce e il contributo dell'editore Georg Müller di Francoforte alla ricezione della letteratura italiana in Germania nel XVII secolo. 90
Lebens– und Regierungs-Maximen eines Fürsten. Die erste gedruckte Übersetzung des Principe 88
Libri contro: autori e romanzi contro Remarque 88
Alle soglie della rivoluzione. Schiller e la politica 87
Fussballspiel und Knüppelschläge. Zur Vermittlung der italienischen Kultur in der Leidener deutscher Übersetzung der Ragguagli di Parnaso von Boccalini 87
Ein domestizierter Machiavell. Zur Rolle der Übersetzung in der Aneignung und Adaptation ausländischer Texte am Beispiel der ersten deutschen Principe-Übersetzung, 87
The First Translations of Machiavelli's Prince. From the Sixteenth to the first Half of the Nineteenth Century. 86
La città come fucina e luogo scenico nel 'Fastnachtspiel' di Norimberga tra XVI e XVII secolo. Una ricognizione 85
L'ambiguo eroe: "Sterbender Cato" di Gottsched come tragedia assolutistica 85
Il testo tradito. Su due traduzioni da E.T.A. Hoffmann 84
Indiscrete presenze. Forme dell'orrore soprannaturale in letteratura 83
Zu den deutschen Übersetzungen von Ferrante Pallavicinos Il Divortio celeste 83
Fortunatus, ossia della fatica di viaggiare per mare. appunti sul viaggio marittimo nella letteratura tedesca 82
"Della sua propria colpa si lava col nostro sangue": la sconfessione di consigliere ed esecutore nella tragedia slesiana 82
Nicolai Machiavelli Lebens- und Regierungs-Maximen eines Fürsten (1714). Kritisch hrsg. von R. De Pol 82
Linguaggio e funzioni della paura nei romanzo tedeschi della Prima Guerra mondiale 82
Zum anonymen Übersetzer von Machiavellis Principe. Eine Ermittlung 80
Der aventiure meine. Proposte di approccio filologico a testi medievali 80
"Miles" e Capitano: il problema del soldato e della guerra nella commedia tedesca del '600 79
Dall’archeologia all’impegno politico: Ebers e il romanzo storico tedesco 76
Urjâns "ungehiure". Überlegungen zur Sein-Schein-Problematik und zur Kalokagathie bei Wolfram 76
Zur Funktion der Türkei in den Dramen Daniel Caspers von Lohenstein 75
„Confect mit Parmesan Käs“. Zur ersten deutschen „Übersetzung“ des Corbaccio 75
Passi nel buio. Ricognizione sulla letteratura orrifica 73
Un forzato del viaggio: Saverio in 'Seelenarbeit' di Martin Walser 73
La finzione scatenata. Considerazioni su 'Die Elixiere des Teufels' di Hoffmann 72
Abissi, profondità e superficie nella guerra sottomarina del secondo conflitto mondiale: Das Boot di L.-G. Buchheim 71
Imago Principis. Ruoli e maschere teatrali del sovrano nel teatro barocco tedesco 71
Innescare la bomba: la prima versione tedesca de «La semplicità ingannata» di Arcangela Tarabotti, 71
Vincentius Ladislaus ovvero "Tutte le qualità di un cortigiano sciocco" 70
Anti-Machiavel - Saggio sul Principe nato dalla collaborazione di Federico II di Prussia e Voltaire 70
Il Seicento 69
Vorwort: Benutzungshinweise zur Lektüre einer Übersetzung 68
Non era uno stupido nel guarire le ferite”. Da Galvano guaritore a Galvano chirurgo 68
La prima traduzione tedesca a stampa del Principe di Machiavelli, 68
Messa in scena e “messa in sogno”: sul Prinz von Homburg di Heinrich von Kleist, 67
Una vacanza micidiale. la "morte" a Venezia 67
Storie da marinai: l’oltremare meraviglioso nella letteratura tedesca medievale 67
Il secondo Cinquecento da Lutero a Fischart e Il Seicento 66
Le due prime traduzioni tedesche della Vita di Castruccio di Machiavelli 65
Bella e infedele: su alcuni problemi di traduzione posti da testi tedeschi medievali 65
Sinfonia d'orrore. E.T.A. Hoffmann e la letteratura orrifica 63
Il Brutto e Cattivo: proposte per una tipologia dell'antieroe in testi letterari 63
Mostrare l'indicibile, alludere all'indicibile, raccontare l'indicibile 62
La fortuna dei generi classici ‘tragedia’ e ‘commedia’ nella letteratura tedesca dalle origini al 1600 61
Leone e volpe nella tragedia tedesca del Seicento. Sulle tracce di una ricezione 61
Mutmaßungen über Cäsar: Cesare Borgia im deutschsprachigen Roman des 20. und 21. Jahrhunderts 60
Quale Machiavelli? Su alcune traduzioni del "Principe". 56
"Io o lui": l'uccisione del nemico in testi letterari tedeschi dal Medioevo all'Età moderna 54
Il dotto e lo 'specchio magico': riflessi deterrenti e autoconsape­volezza dell'intellettuale nella commedia tedesca del XVII secolo 52
La fortuna dei generi classici 'tragedia' e 'commedia' nel teatro tedesco del Seicento, 48
«Fede» nel Principe di Machiavelli e in alcune sue traduzioni tedesche della Prima Età moderna 47
Totale 5.448
Categoria #
all - tutte 17.739
article - articoli 6.530
book - libri 1.680
conference - conferenze 4.225
curatela - curatele 538
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.766
Totale 35.478


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021155 0 0 0 6 6 30 9 15 38 16 15 20
2021/2022707 12 69 21 111 28 38 44 184 29 67 9 95
2022/2023819 77 50 13 88 107 163 3 88 157 3 48 22
2023/2024263 18 60 6 12 15 25 19 13 16 10 30 39
2024/20251.010 72 77 34 41 193 96 68 160 28 34 94 113
2025/2026399 191 32 62 114 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.448