MENNELLA, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.937
SA - Sud America 11
AS - Asia 4
NA - Nord America 1
Totale 8.953
Nazione #
IT - Italia 8.935
BR - Brasile 6
CN - Cina 3
EC - Ecuador 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
PY - Paraguay 1
RU - Federazione Russa 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.953
Città #
Genova 4.666
Genoa 2.201
Rapallo 1.217
Vado Ligure 826
Bordighera 24
Tianjin 2
Aparecida de Goiânia 1
Asunción 1
Bucaramanga 1
Canelos 1
Embu das Artes 1
Guayaquil 1
Ho Chi Minh City 1
La Plata 1
Lagoa Seca 1
Oryol 1
Osasco 1
San José 1
Sinop 1
Sofia 1
São José do Rio Pardo 1
Totale 8.951
Nome #
Latifondi imperiali nella riviera ligure orientale: il cippo confinario del Monte Ramaceto 155
Le Matronae Iunones nell'Italia settentrionale: anatomia delle dediche 130
H. Solin, Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch. Zweite Auflage, I-III, Berlin 2003 126
Augusta Bagiennorum. 124
A. M. Felle, Biblia Epigraphica. La sacra scrittura nella documentazione epigrafica dell' "Orbis Christianus Antiquus" (III-VIII secolo), Bari 2006 112
Q. Bittius Proculus curator viae novae faciendae usque Puteolos? 104
S. Antolini, Le iscrizioni latine rupestri della Regio IV augustea, L'Aquila 2004 104
"Signacula ex aere" nel Museo di Antichità di Torino: il fondo Ancona 103
Un "negotiator vestiarius Cisalpinus et Transalpinus" a Fara Novarese 102
Un militare decorato al valore in un frammento epigrafico dell’agro ingauno 99
Il santuario rurale di Suno 99
CIL, V, 5482: gladiatore o evergeta? 96
Considerazioni sul frammento epigrafico di S. Pietro di Carpignana 94
Istituzioni e società a Dertona: le testimonianze epigrafiche (I-III secolo d.C.) 92
Il primo cristianesimo nelle campagne vogheresi 88
Pollentia 86
Ager Veleias. Tradizione, società e territorio sull'Appennino Piacentino 86
"Un semplice catalogo di cose antiche". Il collezionismo libarnese di Costantino Ferrari 85
"Comedovis Augustis": dalla Gallia Narbonese al Piemonte 84
CIL, V 7165: l'hospitalitas del senatore 84
Signacula aenea e bollatura di laterizi: a proposito di un timbro inedito nel Museo di Antichità di Torino 84
CIL, V 7034 e l'affermazione civica dell'ambiente indigeno nella Transpadana occidentale 84
Cesare Di Negro-Carpani e l’epigrafia di Iulia Dertona 83
La "Quadragesima Galliarum" ad Fines Cotti 83
I Caesii di Pollentia 82
Un possibile procurator Alpium in un frammento epigrafico da Hasta (IX regio) 81
La "naturalizzazione" locale di iscrizioni urbane nel collezionismo archeologico ligure dell'Ottocento 81
CIL XI 1357a: un vicus a Ceparana? 80
Il vero e il falso da Roma a Bordighera 80
A. Cristofori, Non arma virumque. Le occupazioni nell'epigrafia del Piceno 79
S. Morabito, Inscriptions Latines des Alpes Maritimes (Mémoires de l’Institut de Préhistoire et d’Archéologie Alpes Méditerranée. Hors Série, 6), Nice 2010 79
Il collegium nautarum e l'integrazione delle risorse forestali nell'economia di Luna 78
Alethius, cristiano inesistente 77
Tesseraria lignaria: un "ghost job" femminile in CIL, V 7044 76
"In Alpe summa": integrazioni al miliario CIL V 8103 76
Basilio, stratelates nella Liguria bizantina 76
Aggiornamenti epigrafici nella Liguria padana (1999-2003) 76
CIL, XI 6335: come si è salvata una tabula patronatus 75
I governatori delle Alpes Cottiae: aggiornamento della documentazione 74
Le targhe di servizio sui veicoli del cursus publicus 74
Un nuovo gentilizio: Barbulasius 73
Il contributo del complesso di San Calocero alla conoscenza dell'epigrafia di Albingaunum 73
I. Cao, Alimenta. Il racconto delle fonti 73
Le iscrizioni romane di Albintimilium 72
"In alpe summa". Integrazione al miliario CIL V 8103 72
Culti e divinità fra eredità celtica e innovazione romana in area ligure-piemontese 71
Un poculum dal «Tempio Maggiore» di Augusta Bagiennorum 71
Un esponente della gens Titinia ad Aulla 71
Un patavino verace: nota onomastica a CIL, V 6899 71
La campagna di Costantino nell’Italia nord-occidentale: la documentazione epigrafica 71
Jacopo Durandi e tre epigrafi valsusine "deperditae" 71
Un'iscrizione rupestre dal Moncenisio 70
Percorsi e percorrenze dei mercanti romani tra il Po e il mondo transalpino: tre tipologie a confronto 70
Una nuova dedica a Maioriano e un probabile corrector Lucaniae et Brittii nel 459 69
Un database delle dediche votive di età romana in Cisalpina: esempi e prime evidenze per l'area veneta 69
Il pasticcio del lapicida in un falso epigrafico su Plinio il Vecchio "veronese" 69
M. Lollius consul sine collega e la fondazione di Augusta Taurinorum 69
Culti ufficiali ed élite in Cisalpina: appunti da un database epigrafico 69
Edilità femminile nei pagi: un nuovo documento da Ghemme 68
Legionari del Donau a Dertona e Ticinum: una nuova testimonianza 68
Epigrafia rurale ebraica nel Piemonte paleocristiano 68
Evidenze per una dedica a Iuppiter nel Ròch dij Gieugh 68
Vallis Tanari Superior. Supplementum. 67
Giovanni Forni studioso delle tribù romane: il progetto di "rifare il Kubitschek" 67
L'ara di Trebiano: una rilettura 67
CIL XI, 1352: un insolito documento sul culto di Iside a Luna 67
Albenga (SV). Rinvenimenti nell'alveo del Centa 67
Evidenze epigrafiche per un probabile luogo di culto in età romana 66
Presenze ebraiche tardoantiche nelle campagne vercellesi 66
Studi in ricordo di Fulviomario Broilo. Atti del Convegno, Venezia 14-15 ottobre 2005, Padova 2007 66
Tre lettere di Teodoro Mommsen a Vittorio Poggi 66
Augustali e seviri augustani dalla IX regio (Liguria) 66
Una ignota testimonianza sul bilinguismo latino-leponzio 66
Evidenze epigrafiche sul commercio del marmo nel Piemonte romano. 65
Un vescovo intemelio ritrovato 65
Il reimpiego di CIL XI 6956-6957 e una nuova dedica a Massimiano a Luna 65
Il materiale epigrafico nella chiesa dell'abbazia altomedioevale di San Caprasio ad Aulla (MS) 65
Due nuovi magistrati di Albingaunum 64
Le prime fasi della chiesa di San Giovanni al Monte a Quarona: il contributo delle testimonianze epigrafiche 64
L'epigrafia di età romana sul versante italiano delle Alpi Marittime e delle Alpi Cozie: stato della situazione, aggiornamenti e prospettive 64
Il paesaggio epigrafico di Augusta Bagiennorum 64
Una dedica funeraria a Ortonovo Ligure e i Mercuriales lunensi 63
La conservazione delle memorie imperiali negli spazi espositivi: una prospettiva lunense 63
Contributo alla classificazione dei trapezofori: CIL V 7458 (Hasta) 63
Liguria tributim discripta. Aggiornamenti e consuntivi centovent'anni dopo Kubitschek 63
Praedia dominica nella IX regio (Liguria): gli indizi dell’epigrafia funeraria 63
Nuove presenze epigrafiche di età romana e longobarda dal territorio di Vada Sabatia 63
Genua - Ora a Luna ad Genuam. Supplementum. 62
Una dedica albintimiliense reintegrata: SupplIt 1314 62
Tra Emona e Augusta Taurinorum un mercante di Aquileia 62
Mondovì. Località Carassone. Area della chiesa di S. Evasio. Recupero di iscrizione romana 62
La lavorazione epigrafica delle pietre non lavorabili: qualche esempio 62
Dalla minuta all'epigrafe: la dedica lunense CIL XI 6994 61
Messaggi nelle figlinae: un nuovo graffito “ante cocturam” dall’ager Taurinensis 61
Un bollo laterizio altomedievale da Augusta Bagiennorum 61
Liguria tributim discripta 1899-2009: variazioni confiinarie e riassegnazioni tribali 60
Il riuso dei monumenti pubblici a Luna: segnale di crisi o razionalizzazione di spazi interni? 59
Il lapidario cristiano delle Biblioteca Reale di Torino 59
Un nuovo governatore delle Alpi Cozie nella dedica segusina CIL V 7252 58
I miliari nel contesto stradale: un ripristino ottocentesco sulla Via Iulia Augusta 58
Totale 7.589
Categoria #
all - tutte 29.543
article - articoli 11.797
book - libri 467
conference - conferenze 11.270
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.009
Totale 59.086


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021290 0 0 0 13 17 53 38 10 63 20 41 35
2021/20221.307 15 157 30 221 33 90 79 340 37 131 6 168
2022/20231.435 141 51 18 103 231 292 4 116 267 9 174 29
2023/2024525 56 89 4 29 27 83 19 20 32 11 47 108
2024/20251.613 88 159 87 105 321 159 112 184 54 78 103 163
2025/2026719 216 101 149 253 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.995