MATRICARDI, GIORGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.211
AS - Asia 3
Totale 7.214
Nazione #
IT - Italia 7.211
SG - Singapore 2
CN - Cina 1
Totale 7.214
Città #
Genova 3.830
Genoa 1.913
Rapallo 850
Vado Ligure 606
Bordighera 12
Beijing 1
Totale 7.212
Nome #
Distribution and abundance of the octopus Eledone cirrhosa in the Tyrrhenian Sea, central Mediterranean 142
L'essere vivente 138
Further considerations on growth of Cephalopods 127
A simple and fast method to obtain rough density maps of P. oceanioca beds 112
Insegnare scienze è una cosa seria e importante: giochiamoci su... 112
Disastro Eternit. Casale Monferrato da città dell'amianto a esperienza di mobilitazione collettiva 109
Bambini e adulti si confrontano con l'anatomia dei pesci 108
NoBodys PerFect. Storie di ordinaria microscopia 107
"Costruire la scienza con la mano sinistra": la metodologia della ricerca in classe 107
Caulerpa taxifolia: an ecological problem transformed into a scientific information issue 105
Swimming in the dreams: experiences in environmental education and children’s participation 104
“School 21”: a project to implement active citizenship skills in the Italian higher education. The role of ICT. 103
I bambini e la filosofia. Relazioni e intersezioni tra riflessività e pratica di vita 103
Abundance estimates and distribution of Sepia elegans and Sepia orbignyana in two fishing areas of the central Mediterranean 102
An educational experience on the fish norphology 100
Distribuzione di cefalopodi decapodi del medio-basso Tirreno 100
Morphological analysis of Posidonia oceanica flowers from a reef formation and a shallow water meadow of the Ligurian Sea (north-western Mediterranean) 100
First record of Caulerpa racemosa (Forssk.) J. Agardh along the coast of Genoa (north-western Mediterranean) 100
Quali percorsi di cambiamento nella scuola? 98
Phenology of a recent Posidonia oceanica settlement in the Ligurian Sea, wesrtern Mediterranean 97
Integrated research and teaching programs between European Universities in Euroregion 94
Costruire la scienza con la mano sinistra 93
The development of a natural and recent settlement of P. oceanica in the Ligurian Sea (north-western Medietrranean) 93
Research in progress on colonization of hard substrata in the Ligurian sea 91
Settlement and growth strategies of Electra posidoniae Gautier on Posidonia oceanica (L) Delile. 90
Zoarial forms in the development of a Bryozoan community 89
Notes on the flowering and fruiting of Posidonia oceanica (L.) Delile beds in the Ligurian Sea (north-western Mediterranean) 89
Experiences in children’s participation in the framework of environmental education 89
"Osservare senza l'aiuto preliminare delle spiegazioni è stata la principale difficoltà che ho incontrato". Un'esperienza didattica costruttivista applicata ad un corso universitario. 88
Analysis of the 1985 bottom trawl surveys in the Tyrrhenian Sea (central Mediterranean) 88
La lunga storia del pesce regina 87
Sepiolidae (Mollusca, Cephalopoda) from the lower Tyrrhenian Sea, central Mediterranean 86
Communicate the polar science: Antarctic fish 86
Proposal of agreement upon cartographical parameters relevant to those mediterranean areas characterised by coastal benthonic biocenosis 85
Distribuzione di cefalopodi decapodi in Mar Ligure occidentale 85
"Bordesando Bordesando": un progetto di educazione ambientale rivolto alla fascia costiera di Genova 84
Non destructive methods for the assessment of the fish fauna related to P. oceanica prairies. 84
Distribuzione di cefalopodi ottopodi in Mar Ligure occidentale 84
IL MACROBENTHOS DI SUBSTRATO DURO DELL’AREA DELTIZIA PADANA 83
The construction of a sound and shared scientific culture together with young and adult citizens 83
Research in progress on Posidonia oceanica in the Ligurian Sea, western Mediterranean 83
Considerazioni sulle tecniche di analisi delle distribuzioni di lunghezza/frequenza 83
Morphological features of the first settlement of Caulerpa racemosa i9n the gulf of Genoa (north western Mediterranean) 82
Science education and controversial issues: a case study 81
La prateria di posidonia di Spotorno-Noli: un caso embelmatico nella gestione dei Siti di Interesse Comunitario (S.I.C.) 80
Racconti dalla terra dei Ghiacci 80
The tiny silverfish. A discovery sea-journey throughout Antarctica 79
Città, territorio, ambiente e educazione 78
Accumulo della biomassa su substrati artificiali immersi lungo la falesia di Portofino (Mar Ligure) 77
Distribuzione di cefalopodi ottopodi del medio-basso Tirreno 76
Design and experimentation of educational activities in geosciences for secondary school 76
Andare oltre 75
Growth of Electra posidoniae Gautier on Posidonia oceanica (L) Delile. 74
La storia di Ross e di Sesi. Letture e laboratorio per i più piccoli. 74
Casale: la città della riscossa contro l'amianto 74
Education and the natural sciences: interactions at the university level 73
Sviluppo di un insediamento naturale di P. oceanica in Mar Ligure (Mediterraneo settentrionale) 73
Università: sguardi obliqui e sostenibilità 72
Notes sur l'ichtyofaune d'un herbier de Posidonia oceanica (L.) Delile dans la zone cotière de Noli (baie de Spotorno, Italie) 72
Proposta di accordo sui parametri cartografici relativi aklle aree del Mediterraneo caratterizzate da biocenosi bentoniche costiere 70
"Scuola di sopravvivenza": un bambino osserva la scuola 70
Interactions between Electra posidoniae Gautier ( Bryozoa, Cheilostomata) and its host Posidonia oceanica (L) Delile (Helobiales, Potamogetonaceae). 69
Urban green as a place of active citizenship practice: experiences in Genoa (Italy) 68
Didattica delle scienze della vita 68
Assieme 68
Cenni di Educazione ambientale e conoscenza scientifica 67
ECOMANIA, un progetto di educazione scientifica. 1) I contenuti. 67
Urban green as a place of active citizenship practice: experiences in Genoa (Italy) 66
Mar Ligure. L’uomo e il mare 63
Educazione e coscienza ambientale 63
Educazione sostenibile nella scuola secondaria di II grado: il progetto "Scuola 21" 63
Una notte per le strade di Genova 63
Variazione dello spettro zoariale in una comunità infralitorale di briozoi. 61
Progettare e valutare una disciplina trasversale: l'educazione ambientale 61
Prefazione 61
Il rinuncianesimo potrebbe non vincere 61
Città, territorio, ambiente ed educazione 60
Discutendo di biodiversità per condividere l’importanza di una costruzione sociale del sapere 59
Mar Ligure. Un mare da scoprire 54
Tecniche non distruttive per la valutazione della fauna ittica associata alle praterie di P. oceanica 53
Spreading of Caulerpa racemosa (Forsskal) J. Agardh (Bryopsidaceae, Chlorophyta) along the coasts of the Ligurian Sea. 53
Il gioco è una cosa seria 53
Le scienze naturali in età prescolare: alcune esperienze 52
Il caso del giardino storico dell'Acquasola. 52
Esperienze di didattica in campo sull'ambiente marino 51
Intrecci tra scienza e narrazione: il tempo, la biologia e l’insegnamento. 48
Installation du Bryozoaire Cheilostome Conopeum seurati (Canu) dans une lagune Nord-Adriatique par rapport à quelques variables du milieu 46
Globi, cerchi, spirali, linee: la narrazione della vita 45
Divulgazione scientifica nelle scuole dell'infanzia: un'esperienza sulla morfologia dei pesci 43
Proviamo a non fermarci all’apparenza del credere di saper già 42
L'immagine della natura attraverso strumenti informali e formali: un'esperienza sull'anatomia scheletrica dei vertebrati 39
Totale 7.246
Categoria #
all - tutte 23.716
article - articoli 7.014
book - libri 443
conference - conferenze 4.804
curatela - curatele 591
other - altro 4.088
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.776
Totale 47.432


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021179 0 0 0 9 4 40 10 5 43 14 28 26
2021/2022867 10 103 65 97 37 30 64 222 36 85 8 110
2022/20231.019 123 56 9 92 143 204 1 91 192 8 98 2
2023/2024485 20 71 9 48 33 70 27 19 48 22 29 89
2024/20251.414 145 109 61 90 210 124 101 190 69 68 98 149
2025/2026466 271 45 50 100 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.246