PISA, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.069
SA - Sud America 10
AS - Asia 5
NA - Nord America 1
Totale 7.085
Nazione #
IT - Italia 7.069
BR - Brasile 7
VN - Vietnam 2
AR - Argentina 1
CN - Cina 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
PE - Perù 1
SG - Singapore 1
UY - Uruguay 1
Totale 7.085
Città #
Genova 3.743
Genoa 1.784
Rapallo 866
Vado Ligure 673
Blumenau 1
Bologna 1
Bordighera 1
Cabo Frio 1
Fortaleza 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Itabaiana 1
Lima 1
Montevideo 1
Munro 1
Nanjing 1
Paraisópolis 1
Salvador 1
Samarinda 1
San Pedro Sula 1
Singapore 1
São José dos Campos 1
Totale 7.084
Nome #
Incidenti stradali e dolo eventuale: l'evoluzione della giurisprudenza 280
Le garanzie funzionali per gli appartenenti ai servizi segreti 255
L'omicidio stradale nell'eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale 128
Verso una rifroma del sistema sanzionatorio? 125
Furto d'identità e delitto di calunnia 125
Il "nuovo" delitto di traffico di influenze 105
Amministrazione della giustizia (delitti contro la) 98
La nuova tutela penale del segreto di Stato: profili sostanziali e processuali 97
TUTELA DELLA LIBERTA' SESSUALE TRA DISTORSIONI GIURISPRUDENZIALI E CARENZE LEGISLATIVE 90
Una sentenza equilibrata per un problema complesso 90
APPUNTI PER UN CODICE PENALE EUROPEO. I REATI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA 89
UN DIRITTO PENALE MITE 88
Il momento consumativo della corruzione: la controversa ammissibilità del concorso del terzo nella fase esecutiva dell’accordo. (Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione VI 21 luglio 2022, n. 28988 (Pubblico Ministero vs Cirillo Nicola); sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione VI 7 febbraio 2022, n. 4215) 88
Appendice aggioornamento - Giurisprudenza commentata di diritto penale - Vol II - Delitti contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia, con la collaborazione di A. Peccioli 82
La legittima difesa tra Far West ed Europa 81
La responsabilità penale per carenze strutturali e organizzative 81
SEGRETO DI STATO: UN CASO ANOMALO 80
DUPLICE SVOLTA GIURISPRUDENZIALE A PROPOSITO DI USURA E ART. 586 c.p. 80
Giurisprudenza commentata di diritto penale . Delitti contro la persona , contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. 79
Commento agli artt.414-421 c.p. 79
Sequestri estorsivi commessi all'estero e in Italia. Un pericoloso "doppio regime" 78
Cause di giustificazione 78
"PACCHETTO SICUREZZA" E MODIFICHE AL CODICE PENALE 78
Dossier Immigrazione _ Diritto penale e processo 77
commento agli artt.139-140 c.p. 77
Le pene accessorie. Problemi e prospettive 76
Il segreto di Stato. Profili penali 76
Giurisprudenza commentata di Diritto penale, vol II, Delitti contro la pubblica amministrazione e contro la giustizia 76
Reati contro l'amministrazione della giustizia 75
Mutata la strategia di contrasto al fenomeno dell'usura 74
Giurisprudenza commentata di Diritto penale - Vol. I Delitti contro la persona e il patrimonio 74
Cause di estinzione del reato e della pena 74
Speciale Dolo e colpa negli incidenti stradali 73
GIURISPRUDENZA COMMENTATA DI DIRITTO PENALE. DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CONTRO LA GIUSTIZIA 73
Favoreggiamento 72
Ipotesi di responsabilità anomala 72
L'utilizzo illecito di apparecchi della P.A. tra peculato e abuso di ufficio 72
Commento agli artt.28/38 c.p. 72
ATTUATA LA DEPENALIZZAZIONE DEI REATI MINORI E LA RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO. F)REATI PREVISTI DAL CODICE PENALE E DA LEGGI SPECIALI 72
La Cessione a titolo oneroso di un immobile al clandestino 71
Lo scandalo calcio tra giustizia ordinaria e giustizia sportiva 71
Una nuova stagione di "miniriforme" 71
Il nuovo reato di depistaggio 71
Mentre decolla il fondo di prevenzione terza rilevazione dei tassi soglia 70
Pareri motivati di Diritto Penale 70
Repressione dell'immigrazione irregolare e direttiva europea rimpatri 70
Pene 70
Cause di estinzione del reato e della pena 70
La repressione dell'iimigrazione irregolare: un'espansione incontrollata della normativa penale? 69
Pareri motivati di diritto penale 69
Il naufragio della Costa Concordia: i profili di responsabilità penale 69
Commento agli art.139/140 c.p. 69
Corte costituzionale ed estradizione 68
Segreto di stato e notizie riservate: un'interpretazione costituzionalmente corretta in attesa della riforma del codice penale 68
UN ANOMALO PROVVEDIMENTO IN TEMA DI USURA. A)LA CONFIGURABILITA'DEL DELITTO DI USURA 68
MENDACIO E TRUFFA : UN PROBLEMA ANCORA IRRISOLTO 67
Segreto di Stato in evoluzione 66
Immigrazione e norme penali 66
Commento agli artt-241-269 66
Trasmissione indebita di fax tra peculato d'uso, abuso di ufficio e irrilevanza penale del fatto 66
Provvedimenti attuativi in materia di usura. Il commento del giurista 65
Prospettive di una nuova depenalizzazione: il "Progetto Castelli" 65
leggine a pioggia e riforma del codice penale: un film già visto? 65
I reati contro l'amministrazione della giustizia ( un modello per un codice penale europeo) 65
Commento agli artt.28-38 c.p. 65
Reato circostanziato 64
Servizi segreti e Stato di diritto 63
Previsionebilateriale del fatto nell'estradizione 63
Commento agli artt.28 -38 c.p. 63
Maggiori poteri agli avvocati nella legge in materia di indagini difensive (II) Modifiche al codice penale 62
Giurisprudenza commentata di diritto penale- VOL.II- Delitti contro la pubblica amministrazione e contro la giustizia 62
Favoreggiamento, sfruttamento e illecita utilizzazione di immigrati irregoalri 61
Nuove norme penali in tema di immigrazione 61
Sicurezza atto secondo: luci e ombre di un'annunciata miniriforma 61
Le misure alternative alla detenzione: realtà e prospettive 60
Reato circostanziato 60
Punibilità della ricettazione a titolo odi dolo eventuale 60
ISTITUITO IL FONDO DI SOLIDARIETA' PER LE VITTIME DI RICHIESTE ESTORSIVE 60
Tentativo di detenzione di materiale pedopornografico: il dubbio caso del fallito download di files 59
Giurisprudenza commentata di Diritto penale. Volume I- Delitti contro la persona e contro il patrimonio 59
LA "NUOVA" DEPENALIZZAZIONE: INTERVENTO IMPORTANTE MA NON RISOLUTIVO 58
Le misure restrittive del pacchetto sicurezza (I) Le norme penali 58
Un apprezzabile chiarimento sul tentativo di rapina impropria 58
i reati degli immigrati: criminalizzazione di massa o "bolla mediatica"? 57
Le cause di Giustificazione ( §1-3;4-5) 57
microinterventi possibili nel dissolversi dell'illusione di una "grande riforma" 56
Giurisprudenza commentata di diritto penale . Delitti contro la pubblica amministrazione e contro la giustizia . Reati associativi . 55
IL NUOVO REATO DI INDUZIONE A NON RENDERE DICHIARAZIONI O A RENDERE DICHIARAZIONI MENDACI. 54
PARERI MOTIVATI DI DIRITTO PENALE 51
Ipotesi di responsabilità anomala 51
RIFORMA ORLANDO ED INASPRIMENTI SANZIONATORI: LUCI ED OMBRE DI UN INTERVENTO INEVITABILMENTE SETTORIALE 51
Piccole riforme virtuose per un finale di legislatura non conflittuale 50
Il "nuovo" reato di lesioni a pubblico ufficiale in occasione di manifestazioni sportive 48
LA DISCIPLINA SANZIONATORIA 47
Dossier Speciale Corruzione 45
Totale 7.123
Categoria #
all - tutte 23.156
article - articoli 11.833
book - libri 3.795
conference - conferenze 213
curatela - curatele 1.335
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.980
Totale 46.312


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021250 0 0 0 0 15 39 28 19 68 8 36 37
2021/20221.019 17 91 23 154 53 54 66 276 48 77 20 140
2022/20231.073 106 57 22 130 159 197 10 91 194 18 67 22
2023/2024494 31 71 35 51 31 75 30 20 23 7 37 83
2024/20251.373 25 110 70 89 284 155 124 168 69 43 108 128
2025/2026408 182 27 73 126 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.123