BATTINI, CARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.838
AS - Asia 11
SA - Sud America 2
Totale 6.851
Nazione #
IT - Italia 6.838
CN - Cina 8
AR - Argentina 1
BR - Brasile 1
KZ - Kazakistan 1
SG - Singapore 1
VN - Vietnam 1
Totale 6.851
Città #
Genova 3.006
Genoa 2.410
Rapallo 710
Vado Ligure 696
Bordighera 16
Beijing 3
Almaty 1
Formosa 1
Ho Chi Minh City 1
Rio de Janeiro 1
Singapore 1
Totale 6.846
Nome #
3D Digital Survey of Iron Tie-Rods in Masonry Buildings: Cross-Sections Analysis and Error Estimation 184
HBIM e rappresentazione per il restauro architettonico 181
HBIM TO VR. SEMANTIC AWARENESS AND DATA ENRICHMENT INTEROPERABILITY FOR PARAMETRIC LIBRARIES OF HISTORICAL ARCHITECTURE 153
New systems for the management of data. The case study of the Chapter House of Santa Maria Novella in Florence 151
Data parametric representation for monitoring of cultural heritage 145
Mechanical and metallographic characterization of iron tie-rods in masonry buildings: an experimental study 144
3D TRACKING BASED AUGMENTED REALITY FOR CULTURAL HERITAGE DATA MANAGEMENT 142
Potenzialità dei software Free e/o Open Source per la modellazione, gestione e fruizione di entità 3D 132
null 132
Structural behaviour of masonry vaulted staircases using limit analysis: the case study of the bell tower of Santa Maria delle Vigne 125
3D Web Survey: a new system to manage and view archaeological data 114
3D Visualization of archaeological place of Corzano, Documentation, search, communication medium 111
Augmented reality and cultural heritage. new systems of representation 107
Digital survey of the called devil’s bridge (Ponte del Diavolo), Borgo a Mozzno, Lucca 103
Augmented Reality applied to the archaeological site. The case study in Palazzo Baldini, Florence 101
Coupled Deformation and Structural Analysis for the Damage Assessment of Cultural Heritage Buildings: The Case of a Masonry Church Exposed to Slow-Moving Landslides 97
Combined use of deformation and structural analysis for the structural damage assessment of heritage buildings: A case study in the Liguria region (Italy) 92
null 88
Effect of slow-moving landslides on a vaulted masonry building: The case of San Carlo Borromeo church in Cassingheno (Genova) 87
“Pretended Geometry – Concrete Perception. Increasing perceptive quality of low-poly model using subdivision surface and normal-maps 86
Bump, displacement e norml map: metodologie di rappresentazione a confronto 86
Survey and restoration: new way of interaction 86
Computer Graphics VS Envois 84
Strumenti e metodologie per la visualizzazione e la condivisione della conoscenza nella documentazione dei beni architettonici e ambientali 83
“Mobile devices: manage, organize and share information from anyware. The example of the great thermal baths of Villa Adriana 83
Augmented reality for the understanding of cultural heritage. The case study of the monument of Giuseppe Sirtori in Milan 83
Cloud and Clay, Superfici di suddivisione ed ottimizzazione 81
A case study of preliminary damage detection of two heritage vaults through geometric deformation analysis on 3D point clouds 80
Urban Archaeology and representation of data: the case study of convent of S. Orsola, Florence 80
DYNAMIC MANAGEMENT OF SURVEY DATA AND ARCHAEOLOGICAL EXCAVATION. THE CASE STUDY OF THE AMPHITHEATRE OF VOLTERRA 80
Disegno: vecchie e nuove frontiere 78
Realtà immersive per una migliore fruizione e divulgazione dei dati. Gli affreschi della pieve di San Pietro a Volpedo (Alessandria) 78
HBIM TO SUPPORT THE EXECUTIVE DESIGN OF A RESTORATION. CRITICAL ISSUES RELATED TO GEOMETRIC AND SEMANTIC MODELING 77
Rapid prototyping & cultural heritage. The case study of loggia del mercato nuovo in Florence 76
Cortile del Milani, Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Via della Colonna, via della Pergola 76
Mobile devices: manage, organize and share information from anyware. The example of the great thermal baths of Villa Adriana 75
La casa colonica nella Val di Sieve, trasformazione e riuso 74
Il rilievo della chiesa di Sant'Orsola: tecnologie 3D per l'architettura 74
The Amphitheatre of Volterra: Integrated Survey and Data Representation 74
Battistero di Firenze. Piazza San Giovanni 73
Navigare l’architettura: la realtà virtuale come strumento per la conoscenza 72
Rilievo digitale e restituzione: concetti base ed esempi 72
Chiesa di Santo Spirito. Piazza Santo Spirito 72
AUGMENTED REALITY AND VIRTUAL REALITY WITH MOBILE DEVICES 72
Il disegno architettonico tra geometria e fantasia 70
Panoramiche per immagini HD: dall’acquisizione alla rappresentazione dei dati. Il caso della Trinità 70
Tradizione ed innovazione nel disegno di rilievo per la conoscenza del costruito. Il caso studio della Chiesa di S. Agostino della Cella, Genova. Rilievo e rappresentazione digitale dell'Oratorio di Sant'Agostino 70
Il Lavatoio di via dei Molini a Genova Nervi 68
Palazzo Pazzi Quaratesi. Via del Proconsolo, Borgo Albizi 68
Visualization of the architecture through simplified models: Strategies for Knowledge sharing Pieve di Socana, Casentino, Toscana 67
PERCEPIRE IL RISCHIO IDRAULICO IN AREA URBANA ATTRAVERSO UNA REALTÀ AUMENTATA 67
La realtà del Palazzo vista dalle sue sezioni 66
Il rilievo fotogrammetrico: dalla presa all’elaborazione 66
Modelli tattili: una questione di rappresentazione 66
Nuove immagini di monumenti fiorentini. Rilievi con tecnologia scanner laser 3d 65
Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del costruito 65
Il rilievo: permanenze ed evoluzioni 64
null 64
S. Orsola a Firenze: Esempio di rilievo integrato nel centro di Firenze 63
Il rilievo della Scalinata Borghese a Genova: confronto tra metodologie. Un nuovo approccio all'analisi degli edifici: il rilievo digitale 62
A new monitoring system of the wind actions on moored ships 61
Dal reale al virtuale, dal virtuale al materiale 61
Piazza dei Giudici 61
Rilievo e analisi di catene metalliche nell’edilizia storica: studio e metodologia per identificare criticità. Survey and analysis of iron tie-rods in masonry buildings: study and methodology to identify critical issues 60
Immagini HDR per la documentazione tridimensionale dei manufatti storici 60
Intorno al progetto: i riferimenti della rappresentazione dell’architettura 59
Rilievo integrato tra Italia e Giappone 59
Digitalizzazione e comunicazione di un manufatto storico-archeologico. Il caso studio di una maiolica fiorentina del Quattrocento 59
IL RILIEVO NELLE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA: DALLA RISCOPERTA ALL’EVOLUZIONE. 57
Nuovi sistemi di rappresentazione. Il caso della quadratura nella chiesa di San Matteo a Pisa 53
KNOWLEDGE-BASED MODELLING FOR AUTOMATIZING HBIM OBJECTS. THE VAULTED CEILINGS OF PALAZZO DUCALE IN URBINO 50
Navigare l’architettura: la realtà virtuale come strumento per la conoscenza 48
Raccogliere e condividere informazioni: il patrimonio edilizio rurale disseminato 47
Il rilievo come strumento di analisi dello sviluppo progettuale. Il caso studio di Pieve a Socana 47
Automatic generation of synthetic heritage point clouds: Analysis and segmentation based on shape grammar for historical vaults 45
Riflessioni sull’utilizzo dell’HBIM a partire da una sperimentazione sul campo Reflections on the use of HBIM from experiments on the field 45
Una fornace medioevale a Firenze: dal rilievo digitale e dalla trattatistica, alla comprensione del suo funzionamento A medieval pottery workshop in Florence: from the digital survey and the treatises, to the understanding of its operation 45
Rilievo tridimensionale e virtualizzazione di sculture in marmo del Museo Archeologico Nazionale di Luni 45
DIALOGHI / DIALOGUES • visioni e visualità / visions and visuality: Testimoniare Comunicare Sperimentare / Witnessing Communicating Experimenting 44
Rilievo con scanner tridimensionale 44
Design a virtual reality application: how the technology works for the digital worlds 43
Experimental and numerical assessment of ultimate strength of a transversally loaded thin-walled deck structure 42
Strumenti di misura: rilevare ed interpretare 40
A Journey of Valorisation from the Sacred to the Secular. The Oratory of Sant’Antonio Abate in the Village of Mele (Genoa-Italy) 39
Amphitheater of Volterra: case study for the representation of the excavation data 37
Digital documentation for the metric calculation of vaulted surfaces 35
Tecnologie di rilevamento no contact: anche espressione artistica? 34
La visualità del rilievo 3D: potenzialità e sviluppi 33
Intelligenza artificiale tra scienza e creatività. Casi studio nelle arti visive 33
Damage Detection in Heritage Vaults Through Geometric Deformation Analysis 33
null 31
RILIEVO DIGITALE E INDAGINI GEOFISICHE: INTEGRAZIONE DI INFORMAZIONI PER LA CONOSCENZA DELL’ANFITEATRO DI VOLTERRA 31
Potenzialità e limiti di sistemi mobile per il rilievo 3D 29
Progettazione e IA 28
L A S A L A D I B O N A E D I P R E V E S A R I C O S T R U I T A D A L L E I M M A G I N I FOTOGRAFICHE 22
Point Cloud Classification and Analysis for Facade Restoration 14
Il colore come strumento di rilievo tridimensionale 14
LA DOCUMENTAZIONE DELLA FORNACE DI TUGIO DI GIUNTA A FIRENZE: TECNOLOGIE 3D PER L’ARCHEOLOGIA 13
Spazi di lavoro e manifatture. Ipotesi per la ricostruzione dell’opificio fiorentino di Tugio di Giunta 11
The Sala di Bona e di Prevesa Reconstructed from Photographic Image 11
Totale 7.028
Categoria #
all - tutte 22.716
article - articoli 4.931
book - libri 592
conference - conferenze 10.539
curatela - curatele 640
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.014
Totale 45.432


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021301 0 0 0 12 16 84 5 32 80 27 20 25
2021/2022724 11 64 23 70 46 68 41 168 41 66 14 112
2022/2023933 108 60 45 108 85 141 8 81 121 8 142 26
2023/2024499 18 60 27 59 38 64 21 39 26 33 61 53
2024/20251.533 92 152 90 105 162 157 104 179 80 69 174 169
2025/2026947 380 83 278 206 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.039