ORLANDI, MARIA ANGELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.609
AS - Asia 3
SA - Sud America 2
Totale 3.614
Nazione #
IT - Italia 3.609
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
CN - Cina 1
SG - Singapore 1
VN - Vietnam 1
Totale 3.614
Città #
Genova 1.556
Genoa 1.109
Rapallo 623
Vado Ligure 305
Bordighera 9
Rome 4
Naples 3
Biên Hòa 1
Brasília 1
Concepción 1
Totale 3.612
Nome #
La «democrazia illiberale». Ungheria e Polonia a confronto 462
La diffusione del sistema semipresidenziale nell'Europa centro-orientale 129
J. Touscoz, Un aspetto della preparazione della Conferenza Intergovernativa 2000 (CIG 2000): i pareri della Commissione sulle riforme istituzionali 121
D. Barbu, I. Voina Motoc, Né diritto né potere. Ovvero quando il semipresidenzialismo passa all'Est 99
La Polonia di Kaczyński: l'approvazione del "pacchetto giustizia" e l'avvio della procedura dell'art. 7 TUE. 98
Legge dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche "Sulle modificazioni e le integrazioni della Costituzione (Legge Fondamentale) dell'URSS", del 20 dicembre 1989, st. 540. 96
Vincoli di bilancio europei e sesta riforma dello Stato in Belgio tra spinte centrifughe e centripete 95
La dottrina francese in tema di forma di governo 93
Alcune osservazioni sulla riforma del procedimento legislativo e il ruolo del Senato. 93
Gli organi di vertice nella forma di governo dell'Unione 90
La revoca del Primo Ministro Radu Vasile. Una lettura "alla francese" della Costituzione romena? 87
La crisi costituzionale polacca 83
L'evoluzione del sistema semipresidenziale nell'Europa centro-orientale, fra transizione democratica, integrazione europea e ricerca della stabilità dell'Esecutivo, 82
La dottrina francese in tema di forma di governo, 78
La dottrina francese in tema di forma di governo, 78
La dottrina francese in tema di forma di governo, 77
La riforma costituzionale sovietica. La legge di revisione costituzionale del 1° dicembre 1988, st. 727. 77
Legge dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche "Sulla vigilanza costituzionale dell'URSS" del 23 dicembre 1989, st. 572 77
Il partito comunista nella nuova Costituzione cubana 77
Il comitato di vigilanza costituzionale dell'URSS 76
Riflessioni sulla Dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789 75
J.-L. Quermonne, Il sistema politico dell'Unione europea e la riforma delle sue istituzioni 74
Decisione di bilancio e sistemi di Governo nell'Europa centro-orientale 74
La dottrina francese in tema di forma di governo 73
La dottrina francese sulla forma di governo 72
Riforme elettorali, Parlamento europeo ed integrazione comunitaria 71
E. Constantinescu, Introduzione 71
Quando il semipresidenzialismo passa all'Est 70
Stato di diritto e tutela dei diritti fondamentali nell'evoluzione "costituzionale" francese e dell'Unione Europea 69
La dottrina francese in tema di forma di governo 69
La dottrina francese in tema di forma di governo 68
La dottrina francese in tema di forma di governo, 68
Estonia: sviluppo dell'e-government, tutela della privacy e cybersecurity. 67
Legge dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche "Sulle modificazioni e le integrazioni della Costituzione (Legge Fondamentale) dell'URSS dell' 1.12.88, n. 49 st. 727. 65
Transizione democratica, integrazione europea e decentramento nei Paesi dell'Europa centro-orientale, 65
Verso una "Corte suprema" britannica? La tutela delle libertà nel Regno Unito tra diritto interno ed europeo 65
Federazione di Russia e le prime misure adottate per combattere il COVID-19 65
Il recepimento del diritto comunitario in Francia 61
Vincoli di bilancio europei e ordinamenti dei Paesi dell'Europa centro orientale 51
Maria Angela ORLANDI, Le Costituzioni dei paesi dell'Europa centro-orientale di ispirazione sovietica, in F. Bonini e S. Guerrieri (a cura di), La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale, Bologna, Il Mulino, 51
La forma di governo della Costituzione polacca del 1921. 47
L'evoluzione del semipresidenzialismo in Europa centro-orientale: Croazia, Polonia, Romania. 43
La parità di genere nella nuova Legge Fondamentale ungherese. 40
Eu Recovery Plan and the National Health Systems. The French case. 27
Totale 3.669
Categoria #
all - tutte 12.498
article - articoli 8.159
book - libri 495
conference - conferenze 238
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.606
Totale 24.996


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021120 0 0 0 0 17 14 11 14 25 11 18 10
2021/2022520 11 34 21 68 30 24 27 140 28 45 18 74
2022/2023754 56 55 27 119 69 118 16 49 117 23 79 26
2023/2024286 14 50 9 18 25 40 23 12 14 19 29 33
2024/2025715 15 51 25 42 124 67 60 123 34 35 77 62
2025/2026309 135 33 33 108 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.669