MASSA, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.756
AS - Asia 6
SA - Sud America 6
Totale 4.768
Nazione #
IT - Italia 4.756
BR - Brasile 4
VN - Vietnam 3
CN - Cina 2
EC - Ecuador 2
KZ - Kazakistan 1
Totale 4.768
Città #
Genova 2.480
Genoa 1.146
Rapallo 711
Vado Ligure 412
Bordighera 7
Almaty 1
Brasília 1
Ferraz de Vasconcelos 1
Hacienda Ibarra 1
Ho Chi Minh City 1
Hưng Yên 1
Inhuma 1
Telêmaco Borba 1
Thái Bình 1
Totale 4.765
Nome #
I Bergamaschi a Genova: la Compagnia dei “Caravana”, facchini della Dogana e del Portofranco 147
Guilds, Markets and Word Regulation in Italy, 16th-19th Centuries 131
The economy in the fifteenth century. Preconditions for European expansion, 121
Guilds, Markets and Work Regulation in Italy, 16th - 19th Centuries 116
The Genoese Guilds (XVI-XVII Centuries). The food administration offices and the food sector Guilds in Genoa: organisation and conflicT 111
Un’impresa serica genovese della prima metà del Cinquecento 110
Approvigionamento e distribuzione controllata del vino: alcuni esempi nella Liguria dell'età moderna 106
Tecnological typologies and economic organisation of silk workers in Italy, from the XIV to XVIII century 98
La 'fabbrica' dei velluti genovesi. Da Genova a Zoagli 96
La contabilità dell’antico Monte di Pietà di Savona. Illustrazioni del primo registro (1480) 92
I Duchi di Galliera. Alta finanza, arte e filantropia tra Genova e l'Europa nell'Ottocento 92
Assistenza e credito alle origini dell’esperienza ligure dei Monti di Pietà 90
Social ed Economic Consequences of Structural Changes in the Ligurian Silk-Weaving Industry from the Sixteenth to the Nineteenth Century 90
Dalla Scuola Superiore di Commercio alla Facoltà di Economia, 1884-1986 90
Aspetti finanziari ed economici della gestione di una nave alla metà del Cinquecento 89
Andar per mare 88
Banchi ebraici e Monti di Pietà in Liguria. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca 87
Annona e corporazioni del settore alimentare a Genova: organizzazione e conflittualità (XVI - XVIII secolo) 86
Corporazioni e gruppi professionali nell'Italia Moderna 85
Dalla beneficenza dei privati alle nuove forme di assistenza organizzata 84
Funzioni economiche e contingenze politiche nelle corporazioni genovesi in Età moderna 82
L’arte genovese della seta nella normativa del XV e del XVI secolo 81
I coloranti del Nuovo Mondo e l’industria tessile europea: tra economia e tecnica 80
Una vocazione internazionale: lo scalo genovese nella storia 79
Governo centrale e pescatori delle Riviere Liguri: controllo e fiscalità (secolo XVIII) 79
Attori e strumenti del credito in Liguria. Dal mercante banchiere alla banca universale 79
Dalla corporazione al mutuo soccorso. Organizzazione e tutela del lavoro tra XVI e XX secolo 79
Fattori tecnici ed economici dello sviluppo del porto di Genova tra Medioevo ed Età moderna (1340-1548) 79
Modelli storici di organizzazione del sistema portuale ligure 78
Il ‘secolo dei Genovesi’ (1528-1627). L’attività creditizia e finanziaria tra privato e pubblico nel Sei-Settecento 77
Comunicazioni, porti e dinamiche commerciali nel Ponente ligure tra guerra e pace 77
Università ed istruzione superiore economico-commerciale tra Otto e Novecento 76
Vicende economiche e percorsi individuali nell’impresa genovese tra Otto e Novecento 76
Ecomisti liguri dell'Ottocento. La dottrina economica nell'Ateneo genovese e in Liguria 75
La seta come motore dell’economia 74
Il sistema portuale della Repubblica di Genova. Profili organizzativi e politica gestionale (secc. XII-XVIII) 73
Cultura tecnica e commerciale nella storia della formazione professionale a Genova tra XIX e XX secolo 73
Genova in età moderna. Un modello di organizzazione mercantile e finanziaria 71
Il Monte di Pietà di Savona. Caratteristiche organizzative e sistema gestionale (secoli XIII-XVIII) 70
Eredità, acquisti e rendite: genesi e gestione dei patrimoni dei Duchi di Galliera (1828-1889) 69
Un sistema económico integrado: la Europa del siglo XV, in Historia económica de Europa, Siglos XV-XX 69
Risorse tradizionali e spinte innovative nell’economia dell’estremo Ponente ligure tra Otto e Novecento 68
Il patrimonio industriale marittimo in Italia e spagna. Strutture e territorio 67
Industria e diplomazia tra Genova e la Francia in una relazione del primo Settecento 66
Andrea Podestà, Sindaco di una città tra vecchia e nuova economia 66
Un nuovo osservatorio per l’economia genovese. Le ‘Mémoires’ della Camera di Commercio nel 1805 65
Il riscatto dei “captivi”. Temi sociali e problematiche finanziarie 64
La liquidazione della “volta da seta” di Bartolomeo di San Michele: aspetti tecnici ed economici 63
Tra contabilità e consulenza. Il secolare percorso storico-professionale del ragioniere 63
Il lavoro e la sua organizzazione: arti e mestieri. Le prime forme di solidarietà organizzata 62
La Storia economica 62
Il contributo delle risorse del mare all'economia delle città costiere 59
Luigi Emanuele Corvetto (1756-1821) tra finanza, diritto e politica 59
La Repubblica di Genova e la crisi dell’ordinamento corporativo: due redazioni settecentesche degli Statuti dell’Arte della seta 57
L’organisation sociale et les activités économiques des Gênois à Anverse (XVIe–XVIIe siècle) 53
Un’economia di frontiera fra terra e mare 52
Lo sviluppo economico della Corsica tra Età moderna e contemporanea (XV secolo-1930) 52
Lineamenti di organizzazione economica in uno Stato preindustriale. La Repubblica di Genova 52
La Repubblica di Genova 47
L’economia della Repubblica di Genova e la pesca 44
Il mare come fattore di sviluppo e di integrazione economica 42
Totale 4.768
Categoria #
all - tutte 16.132
article - articoli 2.740
book - libri 1.191
conference - conferenze 430
curatela - curatele 3.126
other - altro 277
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.368
Totale 32.264


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021107 0 0 0 0 6 15 9 1 38 9 15 14
2021/2022633 2 65 24 99 12 41 38 188 11 62 8 83
2022/2023825 70 48 18 107 91 172 2 122 153 1 39 2
2023/2024275 15 55 5 13 20 42 17 19 15 13 24 37
2024/2025854 10 80 34 50 152 109 75 147 23 33 51 90
2025/2026334 147 26 62 97 2 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.768