TORSANI, SIMONE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.572
AS - Asia 28
SA - Sud America 16
NA - Nord America 2
Totale 4.618
Nazione #
IT - Italia 4.569
CN - Cina 23
BR - Brasile 15
VN - Vietnam 5
FI - Finlandia 2
TT - Trinidad e Tobago 1
UA - Ucraina 1
US - Stati Uniti d'America 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.618
Città #
Genova 2.205
Genoa 1.476
Vado Ligure 459
Rapallo 418
Bordighera 11
Beijing 9
Hanoi 2
São Paulo 2
Araraquara 1
Ashburn 1
Bragança Paulista 1
Brasília 1
Brejo 1
Cabreúva 1
Chapada Gaúcha 1
Chernivtsi 1
Governador Valadares 1
Haiphong 1
Ho Chi Minh City 1
Ilhéus 1
Juiz de Fora 1
Lappeenranta 1
Natal 1
Port of Spain 1
Rio das Antas 1
São Luís 1
Valencia 1
Vũng Tàu 1
Águas Lindas de Goiás 1
Totale 4.603
Nome #
A Recommender System as a Support and Training Tool 167
Le tecnologie come motore di innovazione e sinergia con il territorio. 161
Integrating Social Media into an Instructional Design Support System 138
Responsive Web and Adaptive Web for Open and Ubiquitous Learning 131
Simulation-Based CALL Teacher Training 130
"Adattiamoci!". Un esempio di sistema flessibile nell’apprendimento linguistico in rete 127
Design of a Framework for Personalized Microlearning 119
UN ASSISTENTE CONVERSAZIONALE A SUPPORTO DELL’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 PER MIGRANTI: CPIA BOT 117
La didattica delle lingue in rete. Teoria, pratica e sviluppo 113
Seamless integration of desktop and mobile learning experience through an ontology-based adaptation engine: Report of a pilot-project 113
The Role of Tool and Environment Design in Distance Language Learning. 111
CALL Teacher Education. Language Teachers and Technology Integration 110
Enriching Formal Language Learning with an Informal Social Component 108
Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica 104
L’integrazione delle tecnologie nell’educazione linguistica come obiettivo della preparazione degli insegnanti. Uno studio di caso 102
Linguistics, procedure and technique in CALL teacher education 99
Design of Adaptive Micro-Content in Second Language Acquisition 98
Un motore di ricerca fai da te 97
Le CLAT De Gênes: Un Centre De Langues Universitaire 2.0 97
An Ontology-Driven Transformation Engine for Mobile Language Learning 95
“Mi piace”. Un esempio di evoluzione verso il social networking nell’apprendimento linguistico in rete 91
Dispositivi mobili per un’educazione linguistica inclusiva. App e italiano L2 per migranti 90
CPIAbot: A Conversational Assistant for Learning Italian as Second Language 90
La piattaforma CLiRe: autoistruzione e Web 2.0 89
Toile, mutations et dictionnaires à la carte. Un exemple d’emploi didactique 88
Un corpus della stampa italiana locale 86
Il genere testuale come motore del plurilinguismo nel CLIL​ 82
Un Centre Linguistique Virtuel, ou du Web comme solution 82
Le dictionnaire bilingue en ligne. Un outil en évolution 78
Marinai vestiti da marinai e cinesi vestiti da cinesi: lo stereotipo in Zagor. Uno studio su “La setta cinese”. 78
Corpus della Stampa Italiana Locale 78
Prefazione 76
La controversia storiografica sulle glottotecnologie Una rivisitazione 75
null 74
DDL en réseau: un exemple d'utilisation des technologies AJAX pour améliorer les outils internet d'apprentissage des langues 70
MM-learning e personalizzazione nell’apprendimento delle lingue straniere 70
Le passé à l’ère du Web: un projet multimodal 68
Laura Pederzoli, Insegnare le lingue on line e su app, Pisa, Pacini, 2018 67
Un esempio di analisi dei bisogni tecnologici degli insegnanti CLIL 64
Un esempio di didattica in rete della traduzione assistita 62
La simulazione nella preparazione degli insegnanti di lingua alle tecnologie 62
“ADATTIAMOCI!” – UN ESEMPIO DI SISTEMA FLESSIBILE NELL’APPRENDIMENTO LINGUISTICO IN RETE 59
Una tassonomia delle domande di argomento linguistico nei portali di Domande e Risposte 59
A1_chat. Chatbot per lo sviluppo dell’interazione in apprendenti principianti di italiano L2 54
Can Artificial Intelligence Replace Social Media? An exploratory study of human vs. Al-generated grammar explanations 53
User rating as a predictor of linguistic feedback quality in Question and Answer portals 50
Il test linguistico in rete. Primi risultati dalla somministrazione di un prototipo 50
Le tecnologie nei quadri di riferimento, negli standard e nei portfolio linguistici internazionali 47
La competenza fraseologica in italiano lingua straniera tra i livelli elementare e intermedio. Un approccio per bigrammi 46
Valutazione e recupero della preparazione iniziale di studenti universitari attraverso test e MOOC 43
La correction dans les environnements informels d’apprentissage. Une enquête sur les portails de Questions/Réponses 43
Padronanza del lessico e fraseologia in apprendenti intermedi di italiano L2. Un’indagine basata su bigrammi e misure di associazione 40
Didattica orientata al prodotto della produzione scritta e apprendenti principianti. Uno studio longitudinale 35
Feedback e metacognizione nella scrittura in lingua straniera 34
Technology-Enhanced Out-of-Class Autonomous Language Learning in Times of the Covid-19 Pandemic: A Shift ing Perspective for Advanced Learners 25
Le reti sociali come contesto informale nell’apprendimento della lingua straniera 25
Teacher Education in Mobile Assisted Language Learning for Adult Migrants: A Study of Provincial Centres for Adult Education in Italy 23
From Classroom to Caregiving: Technology as a Tool for Special Educational Needs Inclusion, a Case Study 21
Un approccio orientato al genere nella didattica a di- stanza della produzione scritta in lingua straniera 20
Traduzione automatica e umana a confronto. Implicazioni per il post-editing 16
Intelligenza artificiale generativa e Automated Essay Scoring di testi in italiano L2 di livello intermedio 13
Valutare (anche) le competenze linguistiche per la didattica a distanza Progettazione e somministrazione pilota di un test di ingresso per un corso in rete 10
RECOFA UniGe: un protocollo per il recupero delle competenze di lettura in italiano lingua di studio 2
Totale 4.725
Categoria #
all - tutte 16.175
article - articoli 6.976
book - libri 1.188
conference - conferenze 4.083
curatela - curatele 0
other - altro 299
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.629
Totale 32.350


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021190 0 0 0 0 35 45 13 13 33 12 18 21
2021/2022525 24 39 13 64 16 43 19 120 32 45 8 102
2022/2023531 56 47 12 40 65 77 4 26 87 8 95 14
2023/2024323 25 36 6 35 25 33 9 20 17 6 21 90
2024/20251.036 31 73 49 46 162 148 103 122 42 51 83 126
2025/2026558 186 77 103 184 8 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.725