GUERCI, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.336
AS - Asia 18
SA - Sud America 7
AF - Africa 3
Totale 9.364
Nazione #
IT - Italia 9.336
CN - Cina 11
BR - Brasile 7
VN - Vietnam 7
AO - Angola 1
MA - Marocco 1
TN - Tunisia 1
Totale 9.364
Città #
Genova 4.745
Genoa 2.549
Rapallo 1.174
Vado Ligure 843
Bordighera 19
Beijing 3
Hanoi 3
Ho Chi Minh City 3
Rome 3
Castellammare del Golfo 2
Franca 2
Alagoinhas 1
Aracati 1
Bari 1
Brasília 1
Casablanca 1
Curitiba 1
Luanda 1
Phủ Lý 1
Shenzhen 1
São Paulo 1
Tunis 1
Totale 9.357
Nome #
Dall’antropologia all’antropopoiesi. Breve saggio sulle rappresentazioni e costruzioni della variabilità umana. 670
Antonio Scarpa: etnomedico, medico periodeuta, ecologo delle malattie. 134
Antropologia del dolore. 129
Ageing: from bioethics to social ethics. 120
Anthropologie médicale. 110
Un normale doppio senso. 109
Salute e malattia. Indirizzi e prospettive. / Health and disease. Courses and prospects. 107
Biomedicina, etnomedicina e sistemi di cura. La cura nel mondo: qualche dato. 106
La trasformazione della vecchiaia e le utopie possibili. 105
Preliminary Analysis for the Creation of a Territorial Epidemic Simulation Model 103
Ageing: from bioethics to social ethics. 101
Approccio antropologico alla condizione socio-culturale delle persone con difficoltà di comunicazione. 100
Health Anthropology & Global Health 100
Epidemic Diffusion Simulation Relative to Movements of a Population that Acts on the Territory: Bio-Dynamic Comments and Evaluations 99
Il vecchio allo specchio. Percezioni e rappresentazioni della vecchiaia. / The elderly in the mirror. Perceptions and representations of old age. 99
Variabilité morphologique des populations actuelles. 99
Normalité, norme, normativité. Anthropologie physique des corps-autres. 97
Werner Kalow as the Father and Pioneer of Pharmacoanthropology: A Historical Approach 97
Antropologia del dolore. 96
Musicoterapia: una prospettiva antropologica. 93
A journey throughout the traditional medicine of human populations: the Museum of Ethnomedicine “A. Scarpa”. DVD. 92
La vecchiaia nel tempo / Old age in time. 91
Comparazione di misure antropometriche tra sportivi adolescenti e non. 91
Testo / racconto, etica / relazione: per una storia della vecchiaia. 90
Il processo di umanizzazione. 89
Vivere e "curare" la vecchiaia nel mondo / Living and "curing" old age in the world / Vivre et "soigner" la vieillesse dans le monde. Technical report. 88
Vivere la vecchiaia. L’Occidente e la modernizzazione / Living old age. Western world and modernization. 87
Pane, software e fantasia. 87
Antropologia e obesità. 86
Il dolore tra biologia e cultura 86
Un'altra città è possibile. Il futuro della città come progetto collettivo» Atti dell'VIII Congresso Internazionale delle Città Educative. 85
«Curare» la vecchiaia / «Curing» old age. 85
Aspetti antropologici del trattamento delle malattie metaboliche. In: Atti del XVI Congresso degli Antropologi Italiani, Genova, Edicolors Publishing, 101-110, 2006. 84
Vivere e "curare" la vecchiaia nel mondo. 84
Omosessualità: una dialettica storica 84
Aspetti storici, antropologici ed etnofarmacologici del meteorismo 83
Etnofarmacologia / Ethnopharmacology 81
Anthropologie, anthropologie de la santé, ethnomédecine. 79
Il cibo culturale. Dal cibo alla cultura, dalla cultura al cibo. / Cultural food. From food to culture, from culture to food. 78
La vecchiaia nel mondo / Old age in the world. 78
Incontri tra medicine. / Meetings between medicines. 77
Il panorama antropologico della comunicazione per tradizione orale e per segni grafici. 77
Dal mito all’idroterapia. 76
L’aspetto antropologico della cura. 76
Viaggio tra le medicine del Mondo. 76
L’identité. 76
Les facteurs mésolologiques et les biotypes humains. , , 21-24, 2005 76
Uno sguardo antropologico sull’arte nella terapia. 75
Aspetti antropologici del trattamento delle malattie metaboliche. 75
Fra tecnica e dubbi: vecchiaia d'Occidente e politiche comuni. 75
Il Museo di Etnomedicina «A. Scarpa». 74
Biotypologie humaine. 74
Guarire ieri e oggi. Domani? 74
Malattie, culture e società. / Diseases, cultures and society. 74
Costituzione e devianza. Atti del XV Congresso dell’Associazione Antropologica Italiana, Chieti, Edigrafital S.r.l., Sant’Atto (Teramo), 309-312, 2005. 74
La tradizione etnofarmacologica della Corsica. 73
L’etnomedicina fra empirismo e scienza. 73
Il Numero 0 del primo giornale online della Cattedra Unesco in “Antropologia della Salute. Biosfera e Sistemi di Cura” 73
Viaggio fra le medicine tradizionali dei popoli. 72
Mots et maux d'Occident. Réflexions pour l'interprétation des soins d'ici et d'ailleurs. 71
Il corpo è un luogo. 71
Di riti e di molecole 71
Frammenti d'immagine. 71
Antropologia e dolore, tra natura e cultura. 70
Plaidoyer pour l’anthropologie biologique du vivant. 70
Etnomedicina. 69
Un progetto per Genova: il “Crocevia delle culture”. 69
Il Museo di Etnomedicina “A. Scarpa”. Un viaggio fra le medicine tradizionali dei popoli. 69
Un porto sereno di saggezza. 69
« L’acupuncture » connue autrefois dans le Comté? 69
La vecchiaia non è una malattia. 69
Salute e piante in etnogerontologia. 68
Etnomedicina: il Museo “A. Scarpa”. 68
Piante medicinali del mondo, patrimonio dell’umanità. Una visione tra Etnobotanica, Tradizione e Scienza. 68
Il punto sull'antropologia. 68
De la morphologie à la biotypologie: approche méthodologique à l’étude de la variabilité humaine en milieux particuliers. 67
L’olivo tra empirismo e scienza. 67
“Ambiente”: note antropologiche 67
Quando nascono i bambini. I pensieri sulla nascita, culture, credenze e miti. 66
Il cibo tra salute e cultura 66
Vivere da protagonisti la longevità: lavoro, impegno civile, cittadinanza attiva. 65
Les plantes du Sahel 64
Il Museo di Etnomedicina “Antonio. Scarpa”: un viaggio nelle medicine tradizionali dei popoli. 63
Note sulla percezione bioculturale del dolore. 63
Buona salute per tutti! Educazione alla salute e cicli di vita. 63
L’acqua: elisir di lunga vita. 62
La Giostra degli Antropologi. 62
La couleur de la peau en anthropobiologie : de la variabilité humaine aux discriminations sociales. 62
Etica e antropologia medica 62
Un museo in cerca di una nuova sede. 62
Recherche bibliographique sur l’ethnobotanique des Alpes Occidentales: présentation d’une banque des données 62
Per un’antropologia del dolore: biologia, cultura, storia. 62
Il transito intestinale e la sua regolazione. Il punto di vista dell’antropologia medica e dell’etnomedicina. 61
Rapports intergénérationnels : comment transformer un problème en opportunité. 61
Sani e salvi. 61
Predisposizione genetica al linguaggio e modalità evolutive dei linguaggi. 61
Le medicine tradizionali dell'Africa sub-sahariana. 60
I dati cromosomici nella ricostruzione filogenetica. 60
Dalle “piante magiche” alla “polvere bianca” d’Occidente. 60
Le corps : objet ou projet ? 58
Totale 8.479
Categoria #
all - tutte 31.349
article - articoli 7.128
book - libri 7.128
conference - conferenze 4.144
curatela - curatele 0
other - altro 1.301
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.648
Totale 62.698


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021221 0 0 0 0 17 33 19 17 60 18 28 29
2021/20221.252 4 126 55 183 34 38 107 373 29 109 19 175
2022/20231.471 139 74 17 184 199 260 18 104 251 17 150 58
2023/2024626 36 93 39 56 28 81 30 34 54 28 64 83
2024/20251.768 60 203 115 92 255 189 169 195 74 72 176 168
2025/2026754 328 75 92 259 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.375